Antimo Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 (modificato) Buonasera, Ho un problema con il mio px 125E del 1983 in pratica se premo la leva della frizione tende a scendere di giri. Cosa può essere? Inoltre ultimeìamente dopo aver percorso 25/30 km accelerava al max se la lasciavo in folle (problema non piu ripresentato anche se fin ora ho percorso tratte brevi max 10km) Grazie Modificato Giugno 28, 2020 da Antimo 0 Cita
Kaliningrad Inviato Giugno 30, 2020 Inviato Giugno 30, 2020 Devi avere un po' di pazienza e vedrai che un utente esperto ti risponde. Il problema con la frizione si presenta già se la tiri in folle o solo inserendo la marcia? 0 Cita
Antimo Inviato Giugno 30, 2020 Autore Inviato Giugno 30, 2020 Si presenta solo in folle sia a caldo che a freddo 0 Cita
luigi139 Inviato July 2, 2020 Inviato July 2, 2020 hai postato in smallframe un problema del px largeframe... ecco un motivo per cui non hai risposte, qui non conosciamo i px . almeno io non li conosco, attendi con fiducia.... 0 Cita
Kalimero Inviato July 3, 2020 Inviato July 3, 2020 Il 28/6/2020 at 13:11, Antimo dice: Buonasera, Ho un problema con il mio px 125E del 1983 in pratica se premo la leva della frizione tende a scendere di giri. Cosa può essere? Inoltre ultimeìamente dopo aver percorso 25/30 km accelerava al max se la lasciavo in folle (problema non piu ripresentato anche se fin ora ho percorso tratte brevi max 10km) Grazie Ciao Antimo, come i miei predecessori non sono in grado di aiutarti, ma, a rigor di logica, premendo la frizione si aprono i dischi. Se il motore scende di giri vorrebbe dire che subisce un qualche impedimento meccanico. Mi verrebbe da pensare che qualche molla struscia da qualche parte. Dico così in modo generico non avendo mai aperto una frizione del PX. Al posto tuo, ammesso che il motore del PX si assembli come quello di una small frame, rovescerei la vespa e aprirei il coperchio lato frizione per indagare ... Immagino che l'accelerata alla quale accenni si verifichi con la manopola dell'acceleratore al minimo, vero? Io proverei a controllare che il cavo o la guaina non si inceppino da qualche parte. Potrebbe succedere in prossimità del registro sulla vaschetta che contiene il carburatore. Appena ti succede nuovamente, metti la vespa sul cavalletto e togliendo il cofano, controlli. Non fosse quello temerei una infiltrazione d'aria dai paraoli. Prima di passare a pensare a problemi così grossi, proverei a dare una bella pulita al carburatore e a controllare, sostituendole magari, le guarnizioni sopra e sotto la vaschetta. In bocca al lupo e non disperare che qualcuno si affaccerà prima o poi 0 Cita
t5rosso Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 tirando la frizione carichi assialmente l albero motore, che potrebbe spostarsi leggermente e far trafilare aria da uno o da tutti e due i paraolio , quanta strada ha il motore? e' stato revisionato di recente? t5rosso 0 Cita
Kalimero Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 (modificato) 1 ora fa, t5rosso dice: tirando la frizione carichi assialmente l albero motore, che potrebbe spostarsi leggermente e far trafilare aria da uno o da tutti e due i paraolio , quanta strada ha il motore? e' stato revisionato di recente? t5rosso Ciao t5rosso, detta così mi sembra una teoria valida, ma se il motore PX, che non ho ancora mai aperto, è simile al small frame, la frizione si ingrana con l'albero motore tramite il pignone montato sull'albero motore stesso, per cui non capisco come possa "spostare" assialmente l'albero motore. Non sto mettendo in dubbio la tua teoria, eh. Non riesco a immaginarmi come riesca a succedere, poi, probabilmente, è proprio ciò che succede ed è un bel problema! Mi auguro per Antimo che il trafilamento d'aria avvenga dal carburatore, anche se l'effetto frizione/freno motore, dà da pensare edit: Aaaagh, orrore forse ho capito cosa intendi!! L'albero motore non si sposta lungo il proprio asse ma si inclina! Cazzo cazzo ... cuscinetti andati e paraoli che trafilano. Spiegherebbe sia il freno motore sia l'accelerazione ... Mannaggia Antimo, ti tocca aprire per forza. Modificato July 4, 2020 da Kalimero aggiunta "edit" 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 Se, azionando la frizione, il regime scende, questo non può certamente essere dovuto a un trafilaggio d'aria che, semmai, i giri li farebbe aumentare. 0 Cita
luigi139 Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 (modificato) il motore delle large sono completamente diversi dalle small, hanno il pacco frizione direttamente sull'albero motore dove nelle piccole c'è il pignone, è anche a cilindro orrizzontale e non a 45° non hanno collettore di aspirazione..... carburatore completamente diverso... e che se tira aria.... dovrebbe salire di giri o sbaglio? potrebbe essere che spingendo l'albero vada a creare qualche attrito strano? senti dei rumori quando tiri la frizione? Modificato July 4, 2020 da luigi139 0 Cita
Kalimero Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 (modificato) Hehehe, discussione ingarbugliata. Scusate il mio intervento a questo punto, potevo risparmiarmelo ... Comunque se tira aria i giri aumentano, non v'è dubbio, secondo me! Il carburatore e l'alimentazione diretta nella camera di manovellismo l'ho in mente (niente collettore); per quello dicevo di controllare/sostituire le guarnizione della vaschetta ... edit: per qualche strano motivo, quando tira la frizione l'albero struscia da qualche parte, mentre in coppia trafila aria ... va aperto di sicuro ... mannaggia! Modificato July 4, 2020 da Kalimero aggiunta "edit" 0 Cita
Antimo Inviato July 4, 2020 Autore Inviato July 4, 2020 (modificato) Il carburatore è stato revisionato qualche giorno Fa. Quindi non mi resta che aprirla ? ? se ci cammino sopra peggioro la cosa? Grazie Modificato July 4, 2020 da Antimo 0 Cita
Kalimero Inviato July 4, 2020 Inviato July 4, 2020 Se l'albero motore si sta veramente spostando, anche se di pochissimo, penso tu possa fare danni seri. Aspetta comunque risposte da chi se ne intende di più ... 0 Cita
t5rosso Inviato July 5, 2020 Inviato July 5, 2020 kaliningrad dice una cosa giusta, ma a me e' successo e per questo ho detto la mia esperienza. su certe cose non bisogna mai dare per scontato quello che succede normalmente, la frizione dei largeframe sono calettate direttamente sull albero motore. tirando la frizioni spingi assialmente l albero e non lo inclini.t5rosso 1 Cita
Kalimero Inviato July 5, 2020 Inviato July 5, 2020 Sì sì, ho capito t5rosso ... per fortuna che avevo scritto Il 4/7/2020 at 08:50, Kalimero dice: se il motore PX, che non ho ancora mai aperto, è simile al small frame Comunque sia Antimo, facci sapere ... 0 Cita
Antimo Inviato July 16, 2020 Autore Inviato July 16, 2020 No, sono un po’ incasinato con il lavoro e non ho avuto tempo per controllarla. 0 Cita
Kalimero Inviato July 16, 2020 Inviato July 16, 2020 Scusa il disturbo ... la mia "curiosità" era per evitare che una discussione rimanesse in sospeso senza un epilogo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.