fabito Inviato July 6, 2020 Inviato July 6, 2020 (modificato) Buongiorno, possiedo una V15T del 1949,cambio a bacchetta di mio nonno, e a gradi la stò mettendo a posto. Vi chiedo come mai la 2. e la 3. marcia a volte sembra passare in folle....Ci sarà sicuramente qualche problema che non ho capito... Inoltre mi consigliate di fare la miscela al 3% o al 5% ? Al 5% nonostante gli olii di nuova generazione farebbero parecchio fumo? Quale olio specifico per la miscela mi consigliate? Ho sentito sia il migliore il Bardhal. Grazie per la cortese attenzione e i consigli. A presto Fabio Modificato July 6, 2020 da fabito 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 6, 2020 Inviato July 6, 2020 È opinione comune che con gli olii semisintetici e sintetici attuali non abbia più senso rifornire di miscela al 5%, il 3% sembra infatti essere la percentuale corretta. Molti si trovano bene con il Castrol Power 1 interamente sintetico, io con l'ENI 2T anch'esso interamente sintetico. Il Bardahl non l'ho mai utilizzato, così come il Motul, un altro che va per la maggiore. Quand'è che ci presenti la tua Vespa del '49? 0 Cita
GiPiRat Inviato July 6, 2020 Inviato July 6, 2020 Ma ricordiamo sempre che questi motori furono costruiti per utilizzare olio minerale e benzina al piombo. Per la benzina non possiamo farci nulla, ma per l'olio io userei un minerale, uno buono. Ciao, Gino 0 Cita
fabito Inviato July 8, 2020 Autore Inviato July 8, 2020 Buonasera a tutti, mi hanno consigliato l’ olio per miscela IPONE R2000rs sintetico con una percentuale di minerale. Quindi faccio riferimento e condivido ciò che ha detto il signor Gino, credo che vada bene per la mia faro basso V15T. Questa è la mia Signora ??? Cosa ve nè pare? Saluti Fabio 0 Cita
MarcoV14 Inviato July 9, 2020 Inviato July 9, 2020 Mi piace molto ed essendo di tuo nonno comprendo il valore affettivo, era stato così anche per me. Accennavi al fatto che ogni tanto in seconda e terza tende a "sfollare"… in genere la maggiore indiziata è la crocera ma, andando per gradi, ti consiglio inizialmente di verificare il selettore marce. Su questi motori è abbastanza frequente che lo si trovi con dei giochi, soprattutto nell'alberino che ruota all'interno della base in alluminio. Ciao 0 Cita
senatore Inviato July 10, 2020 Inviato July 10, 2020 Il 8/7/2020 at 18:28, fabito dice: Questa è la mia Signora ??? Cosa ve nè pare? Scusa, ma come mai è grigia? L'hai rifatta tu? 0 Cita
fabito Inviato July 11, 2020 Autore Inviato July 11, 2020 (modificato) Ciao, si 30 annni fá nel restauro hanno sbagliato colorazione della vernice purtroppo..... Dopo l’ estate provvederò grazie ad un carrozziere in gamba a portarla nella sua colorazione Max Mayer originale ? Modificato July 11, 2020 da fabito 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.