Alessandro88 Inviato July 21, 2020 Inviato July 21, 2020 Buonasera a tutti, dopo avere grippato con il gruppo termico originale ho montato sulla primavera il 130 DR in ghisa ho cambiato il carburatore originale con il 24 dell'orto con air box polini come filtro aria, i getti ho lasciato gli originali albero mazzucchelli anticipato marmitta faco a siluro candela champion l82c ho inoltre sostituito le puntine, il condesatore ( ho provato il drt potenziato) e le bobine fatta la premessa ho il seguente problema: la vespa si avvia con mezza pedalata e ai bassi giri va da favola, sale subito con un filo di gas il problema si presenta salendo di giri ed è avvertibile appena in prima e seconda mentre diventa palese tirando la 3 e sopratutto la 4 quando spalancando si inchioda a 65km/h ho accorciato il tubo della miscela che faceva una mezza curva e ho provato sia a smagrire che a ingrassare la carburazione senza miglioramenti cosa mi consigliate? grazie mille 0 Cita
Echospro Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 Buongiorno Alessandro, benvenuto in VR Il mio consiglio è quello di presentarti agli altri utenti in piazzetta e controllare la sezione corretta alla discussione dove ora la sposto. Buona permanenza Ciao Gg 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 8 ore fa, Alessandro88 dice: Buonasera a tutti, dopo avere grippato con il gruppo termico originale ho montato sulla primavera il 130 DR in ghisa ho cambiato il carburatore originale con il 24 dell'orto con air box polini come filtro aria, i getti ho lasciato gli originali albero mazzucchelli anticipato marmitta faco a siluro candela champion l82c ho inoltre sostituito le puntine, il condesatore ( ho provato il drt potenziato) e le bobine fatta la premessa ho il seguente problema: la vespa si avvia con mezza pedalata e ai bassi giri va da favola, sale subito con un filo di gas il problema si presenta salendo di giri ed è avvertibile appena in prima e seconda mentre diventa palese tirando la 3 e sopratutto la 4 quando spalancando si inchioda a 65km/h ho accorciato il tubo della miscela che faceva una mezza curva e ho provato sia a smagrire che a ingrassare la carburazione senza miglioramenti cosa mi consigliate? grazie mille quanti gradi hai messo l' anticipo? lasciato originale? Sulle scarne istruzioni del DR stranamente non c'è alcun riferimento su questo dato, quindi uno presuppone di lasciarlo sul valore originale del primavera, ovvero 25°. In realtà è un valore troppo alto, io ti consiglierei di scendere tra i 20° e i 19° gradi, quindi ruotare il piatto in senso orario. 0 Cita
Alessandro88 Inviato July 22, 2020 Autore Inviato July 22, 2020 1 ora fa, Echospro dice: Buongiorno Alessandro, benvenuto in VR Il mio consiglio è quello di presentarti agli altri utenti in piazzetta e controllare la sezione corretta alla discussione dove ora la sposto. Buona permanenza Ciao Gg Grazie mille e scusate l’errore 50 minuti fa, exstreme dice: quanti gradi hai messo l' anticipo? lasciato originale? Sulle scarne istruzioni del DR stranamente non c'è alcun riferimento su questo dato, quindi uno presuppone di lasciarlo sul valore originale del primavera, ovvero 25°. In realtà è un valore troppo alto, io ti consiglierei di scendere tra i 20° e i 19° gradi, quindi ruotare il piatto in senso orario. Confermo, ho lasciato l’originale visto la mancanza di istruzioni, oggi pomeriggio provo a spostarlo come mi hai consigliato e vediamo se migliora 0 Cita
Alessandro88 Inviato July 22, 2020 Autore Inviato July 22, 2020 Questa è la candela dopo 3-4 kmq di tangenziale con varie tirate di 4 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 13 minuti fa, Alessandro88 dice: Questa è la candela dopo 3-4 kmq di tangenziale con varie tirate di 4 tangenziale ?? 0 Cita
Alessandro88 Inviato July 22, 2020 Autore Inviato July 22, 2020 25 minuti fa, exstreme dice: tangenziale ?? Superstrada via ? 0 Cita
Andrea78153 Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 (modificato) Ma hai cambiato l'anticipo? Anche io ho fatto lo stesso errore. Gira il piatto bobine in senso orario di 3/4 mm sulla sua circonferenza. Prova ? Modificato July 23, 2020 da Andrea78153 0 Cita
Alessandro88 Inviato July 23, 2020 Autore Inviato July 23, 2020 1 ora fa, Andrea78153 dice: Ma hai cambiato l'anticipo? Anche io ho fatto lo stesso errore. Gira il piatto bobine in senso orario di 3/4 mm sulla sua circonferenza. Prova ? Provato questa mattina, 4 mm a destra, ho ricontrollato anche la carburazione ma niente da fare, a 60-65 km/h si inchioda Che sia un problema elettrico? oggi ho dovuto abbandonare per mancanza di tempo e non sono riuscito a fare altre verifiche a parte l’apertura delle puntine cosa posso controllare? 0 Cita
luigi139 Inviato Agosto 1, 2020 Inviato Agosto 1, 2020 (modificato) le cose non girano a destra o sinistra, ma orario e antiorario è cosi difficele? marmitta nuova? getti originali non vuol dir nulla!! cosa hai fatto per smagrire o ingrassare? la prova candela si fa in 3marcia lanciata al massimo e si spegne il motore in velocita poi ci si fermae si controlla Modificato Agosto 1, 2020 da luigi139 0 Cita
Alessandro88 Inviato Agosto 6, 2020 Autore Inviato Agosto 6, 2020 Il 2/8/2020 at 00:36, luigi139 dice: le cose non girano a destra o sinistra, ma orario e antiorario è cosi difficele? marmitta nuova? getti originali non vuol dir nulla!! cosa hai fatto per smagrire o ingrassare? la prova candela si fa in 3marcia lanciata al massimo e si spegne il motore in velocita poi ci si fermae si controlla 4mm in senso orario marmitta nuova ti allego la foto i getti sono: massimo 110, starter 70, minimo 50 lo spillo è sulla prima tacca dall’alto per smagrire o ingrassare ho agito sulla vite che sul phbl 24 è lato collettore quindi avvitando smagrisco e svitando ingrasso per la prova candela proverò come suggerito io ho sempre guardato il colore dopo avere fatto qualche km in 4 0 Cita
luigi139 Inviato Agosto 6, 2020 Inviato Agosto 6, 2020 non è una carburazione standard quella che hai tu. mincio nella guida del 130dr turistico consiglia di partire con questo setting la vite laterale serve per regolare di fino la carburazione al minimo, si fa la carburazione cambiando i getti del minimo, e del massimo, lo spillo gestisce la carburazione ai medi, la marmitta non mi interessava il tipo, ma solo sapere se era intasata o no. qui la guida del 130 di Mincio... 0 Cita
Alessandro88 Inviato Agosto 7, 2020 Autore Inviato Agosto 7, 2020 13 ore fa, luigi139 dice: non è una carburazione standard quella che hai tu. mincio nella guida del 130dr turistico consiglia di partire con questo setting la vite laterale serve per regolare di fino la carburazione al minimo, si fa la carburazione cambiando i getti del minimo, e del massimo, lo spillo gestisce la carburazione ai medi, la marmitta non mi interessava il tipo, ma solo sapere se era intasata o no. qui la guida del 130 di Mincio... Fantastico!!! la guida è molto ben fatta e l'obbiettivo di chi l'ha scritta è avere un motore affidabile nel tempo che è esattamente quello che sto cercando me la leggo attentamente che ci sono molte cose interessanti per un neofita come me Grazie mille 0 Cita
luigi139 Inviato Agosto 7, 2020 Inviato Agosto 7, 2020 di nulla, si guida molto interessante, buona lettura 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.