Meganoide Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 Buongiorno a tutti, il 2 luglio purtroppo è venuto a mancare mio padre, aveva intestato 2 lambrette e 1 vespa, gli eredi siamo io, mia sorella e mia madre. Naturalmente rimarranno in famiglia, chiamando il pra mi dicono che bisogna fare il passaggio agli eredi e poi eventualmente a uno dei tre... la mia domanda è se è possibile lasciarle intestate a noi 3 (per risparmiare un qualcosa) nel caso poi è possibile assicurarle in questa condizione? l'auto mi piange il cuore ma la rottameremo 0 Cita
GiPiRat Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 Mi dispiace moltissimo per la vostra perdita, le mie condoglianze, ma, pensando alle cose pratiche, avete 6 mesi di tempo dalla morte di tuo padre per effettuare il passaggio di proprietà (anche di più, se non le usate), ed io vi sconsiglio di fare l'intestazione congiunta. Scegliete cosa intestare a ciascuno di voi e procedete, l'ulteriore passaggio costa solo una marca da bollo da 16 euro in più rispetto al lasciarle intestate a tutt'e tre, cosa scomoda da fare in caso di uso esclusivo di un mezzo da parte di uno solo di voi od in caso di vendita futura. Vi consiglio, inoltre, di rivolgervi direttamente allo sportello STA del PRA, le agenzie (anche quelle ACI, anzi, soprattutto loro) vi chiederebbero molto di più di quello che occorre. Per l'auto, anche se non dovesse trattarsi di una vettura di pregio, provate a mettere qualche annuncio di vendita, anche solo per qualche centinaio di euro. Così evitate pure di pagare per rottamarla. Ciao, Gino 1 Cita
vespabaddyno Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 Cita Complimenti Gino, sempre preziosi i tuoi consigli e suggerimenti. Meganoide non potevi sperare di meglio 0 Cita
fenn Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 condoglianze anche da parte mia, e mille scuse se mi inserisco nella discussione per fare una domanda su un tema inerente. mio padre é mancato una decina di anni fa, dei tre eredi io e mia sorella abbiamo rinunciato all'ereditá e mia madre invece ha accettato. la sua vespa é rimasta da allora ferma inutilizzata, e non abbiamo fatto assolutamente nulla! (fra i mille problemi familiari che sono seguiti alla morte di mio padre quello di regolarizzare la vespa me lo sono proprio dimenticato!) posso in qualche modo sistemare la cosa? vorrei riuscire a intestarla a me, magari si puó fare un passaggio intermedio con mia mamma? grazie mille!! 0 Cita
Meganoide Inviato July 23, 2020 Autore Inviato July 23, 2020 grazie mille @Gipirat io ho chiamato il Pra qui a Ravenna, praticamente ora ricevono solo per appuntamento (da prendere sul sito) e i tempi sono lunghi, l'idea era di intestare tutto a me visto che poi sarei io che le utilizzerei ma l'unica cosa che mi hanno spiegato è che dobbiamo essere presenti tutti e 3 per compilare un foglio dicendo che siamo noi 3 gli eredi e bon, ho chiesto se esisteva un modulo precompilato ma la signora mi ha detto di no, ho chiesto se dovevo prendere su i certificati di proprietà visto che sono ancora cartacei ma non me l'ha saputo dire...mi ha solo detto che più o meno a mezzo la spesa è sui €200,00. La mia idea era di non fare tramite agenzie e arrangiarmi da me 0 Cita
GiPiRat Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 La spesa NON è di 200 euro a veicolo, si tratta di moto ultratrentennali, dovete farlo presente (anche perché vi devono lasciare i documenti originali) e l'IPT è ridotta a 25,82 euro, se non ci sono stati aumenti dovreste pagare circa 160 euro a veicolo. In effetti potreste risparmiare tempo e denaro facendo la vendita tramite l'art. 2688 del C.C. (costo circa 145 euro), da proprietario NON intestatario, in pratica ti fai vendere un veicolo da tua sorella e due da tua madre (o il contrario, decidete voi, ma è meglio coinvolgere entrambe), che se ne dichiarano proprietarie non intestatarie (non c'è nulla di illegale, è una procedura prevista per legge, si deve solo dichiararla preventivamente alla firma e deve risultare sull'atto), l'unica cosa è che dev'esserci obbligatoriamente il documento di proprietà, vedi qui: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html Naturalmente, dovete dichiarare sempre che si tratta di veicoli ultratrentennali. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 21 ore fa, fenn dice: condoglianze anche da parte mia, e mille scuse se mi inserisco nella discussione per fare una domanda su un tema inerente. mio padre é mancato una decina di anni fa, dei tre eredi io e mia sorella abbiamo rinunciato all'ereditá e mia madre invece ha accettato. la sua vespa é rimasta da allora ferma inutilizzata, e non abbiamo fatto assolutamente nulla! (fra i mille problemi familiari che sono seguiti alla morte di mio padre quello di regolarizzare la vespa me lo sono proprio dimenticato!) posso in qualche modo sistemare la cosa? vorrei riuscire a intestarla a me, magari si puó fare un passaggio intermedio con mia mamma? grazie mille!! Se la vespa è rimasta intestata a tuo padre, è in regola (fai una visura al PRA col numero di targa) e c'è il documento di proprietà (CdP o foglio complementare), allora anche voi potete fare una vendita tramite l'art. 2688, come ho appena suggerito a Meganoide. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato July 24, 2020 Inviato July 24, 2020 Prego. Oltretutto ho appena saputo che la vendita tramite l'art. 2688 non prevede ancora l'adozione del documento unico, quindi il libretto originale resta il documento del veicolo e viene emesso un nuovo CdPD (potete chiedere la restituzione del foglio complementare per motivi storici, se presente, annullato). Comunque, anche questo tipo di vendita andrà a regime nel prossimo futuro (credo entro l'anno). Ciao, Gino 0 Cita
Meganoide Inviato July 27, 2020 Autore Inviato July 27, 2020 Grazie mille per le info Gino, i documenti li ho tutti, prendo un appuntamento con l'aci poi vedo là 0 Cita
GiPiRat Inviato July 27, 2020 Inviato July 27, 2020 Molto bene, fammi sapere come va a finire. Ciao, Gino 0 Cita
Meganoide Inviato Dicembre 3, 2020 Autore Inviato Dicembre 3, 2020 Allora rispolvero il post perchè stiamo andando avanti... il PRA a Ravenna è decisamente impallato, cmq siamo riusciti a fare il passaggio tramite il 2688 come consigliato da Gino. Ho dovuto poi prendere appuntamento con la Motorizzazione per aggiornare i libretti (appuntamento il 17 di questo mese) devo portare un mucchio di scartoffie... oltre a pagare 2 bollettini per mezzo.... devo compilare la richiesta sul modulo TT 2119 ma ci guardavo ieri sera mi chiedono dei dati che manco sono scritti sul libretto... pensavo fosse una cosa più semplice 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 3, 2020 Inviato Dicembre 3, 2020 Quali sono i dati che non ti ritrovi? Comunque, una volta allo sportello fatti aiutare dall'impiegato (sono lì per quello!), probabilmente alcuni dati non sono essenziali e non te li chiederanno. Ciao, Gino 0 Cita
Meganoide Inviato Dicembre 5, 2020 Autore Inviato Dicembre 5, 2020 mah più che altro per i dati del veicolo, lunghezza, larghezza, massa, rapporto al ponte.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 5, 2020 Inviato Dicembre 5, 2020 Sono dati che trovi nella scheda tecnica d'omologazione. La maggior parte le trovi qui: https://www.vesparesources.com/files/category/15-schede-tecniche-di-omologazione/ Ma, se non si tratta di una vespa ante 1960, in genere basta fornire la sigla d'omologazione ed i dati li ricavano dal database. Comunque, scaricati la scheda tecnica della tua vespa, stampala e portatela quando vai in motorizzazione Ciao, Gino 0 Cita
Meganoide Inviato Dicembre 7, 2020 Autore Inviato Dicembre 7, 2020 la vespa è una VL1M del 55 ho già visto che c'è e me la sono scaricata, per la Lambretta ora me la cerco in rete grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 7, 2020 Inviato Dicembre 7, 2020 Per la Lambretta cerca su scooterdepoca.com Ciao, Gino 0 Cita
Meganoide Inviato Dicembre 17, 2020 Autore Inviato Dicembre 17, 2020 Concluso oggi le pratiche, grazie ancora Gino per le dritte 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.