gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 3 ore fa, Echospro dice: Cose che i muratori usano per i ponteggi, "magutt" Personalmente ho utilizzato questa soluzione: ho fatto più intagli sul collettore alti quanto la fascetta ed ho modificato la fascetta in questo modo: ho tolto i due spigoli che non fanno stringere correttamente la fascetta al collettore e che spacca i collettori in alluminio sottili come quello del Malossi Ciao Gg Raffinato, come sempre 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 Il 9/3/2021 at 09:05, paletti dice: ciao,a tutte le marmitte che monto,tolgo il loro sistema di serraggio perché è errato,la forza si concentra sopratutto dove c'è la vite (vedi disegno) insistendo a stringere inutilmente si rischia di danneggiare o addirittura rompere il collettore al cilindro Il serraggio deve essere distribuito a 360°,personalmente uso questo sistema Ciao, dove compri quel tipo di fascetta? Grazie 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 6 ore fa, paletti dice: pesa un botto, inoltre stringe in due punti e basta, se hai un cilindro malossi con il collettore un po così, vedi che con le vibrazioni è una manna Stringi stringi il malossi .... Ciao Gg 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 1 ora fa, Echospro dice: Stringi stringi il malossi .... Ciao Gg Azpita! Ma Malossi, se interpellata, cosa ha risposto? Quello è un danno che non riesci a fare, nemmeno a farlo apposta!. Come hai risolto? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 6 ore fa, gigler dice: Ciao, dove compri quel tipo di fascetta? Grazie ciao,da un ferramenta.Quella ad archetto non pensarci neanche,non va bene 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 11 minuti fa, paletti dice: ciao,da un ferramenta.Quella ad archetto non pensarci neanche,non va bene Grazie, sai se per la vespa 200 c'è bisogno di una misura specifica o é una fascetta standard? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 ciao ecco un esempio P.S: questa è la misura che ho sul mio 200 https://www.utensileriaonline.it/tubi-e-fascette-c-31/fascette-stringitubo-c-31_389/collare-stringitubo-banda-piena-22x08-in-acciaio-w1-serraggio-4851mm-p-15492.php 10 minuti fa, gigler dice: Grazie, sai se per la vespa 200 c'è bisogno di una misura specifica o é una fascetta standard? ciao, misuri il diametro del collettore marmitta e in base alla misura lo compri https://www.utensileriaonline.it/tubi-e-fascette-c-31/fascette-stringitubo-c-31_389/collare-stringitubo-banda-piena-22x08-in-acciaio-w1-serraggio-4851mm-p-15492.php 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 25 minuti fa, paletti dice: ciao ecco un esempio P.S: questa è la misura che ho sul mio 200 https://www.utensileriaonline.it/tubi-e-fascette-c-31/fascette-stringitubo-c-31_389/collare-stringitubo-banda-piena-22x08-in-acciaio-w1-serraggio-4851mm-p-15492.php ciao, misuri il diametro del collettore marmitta e in base alla misura lo compri https://www.utensileriaonline.it/tubi-e-fascette-c-31/fascette-stringitubo-c-31_389/collare-stringitubo-banda-piena-22x08-in-acciaio-w1-serraggio-4851mm-p-15492.php Ordino subito alcune fascette così, al prossimo smontaggio, provvedo. Avevo già comprato quel nastro di alluminio, per altro lavoro, ora torna utile. Grazie, così non dovrò aspettare i tempi della morchia secca per veder sparire le perdite. 0 Cita
paletti Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 2 minuti fa, gigler dice: , così non dovrò aspettare i tempi della morchia secca per veder sparire le perdite. ciao,nel Lazio 3 o 4 anni fa mi dissero che è inutile tenere il motore lindo e pinto ,nel caso ci fosse uno sfiato alla marmitta, con il tempo secca e la perdita sparisce. Contenti loro,contenti tutti 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 Mai avuto un motore così pulito, nemmeno sul banco, durante il montaggio 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 13, 2021 Autore Inviato Marzo 13, 2021 Io ho montato il modello da 48-51mm in acciaio dolce, ho pensato che fosse meglio usare lo stesso materiale dello scarico per uniformare le dilatazioni termiche. Per evitare che si allenti con le vibrazioni, ho anche messo un controdado con rondella piana e spaccata: precauzione forse inutile ma non si sa mai.https://drive.google.com/file/d/1Osh4qM3q-U6ZM1zr26uLeneMMXL3id0u/view?usp=sharing Se interessa la fascetta l'ho preso qui https://it.rs-online.com/web/p/fascette-a-vite-e-stringitubo/1219799 perchè in questo negozio ci compro altre cose per lavoro. Comunque un cordone di motorsil nero da 350°C all'interno del collettore della marmitta prima di montarla l'ho messo comunque: aspetto che si asciughi e domani prima prova su strada. 0 Cita
gigler Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 2 ore fa, paletti dice: Addirittura la fascetta a chiudere il passaggio del tubo nella scatola carburatore. Sfoga i tuoi istinti perfezionistici, tanto la morchia tornerà dai tuoi motori e tu la accetterai. W le guarnizioni di morchia.. 😁 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2021 Inviato Marzo 13, 2021 8 ore fa, gigler dice: Azpita! Ma Malossi, se interpellata, cosa ha risposto? Quello è un danno che non riesci a fare, nemmeno a farlo apposta!. Come hai risolto? Penso sia stata colpa mia, nel senso che senza modificare la fascetta ho stretto troppo e gli spigoli hanno segnato il sottile collettore del malossone. Comunque ho risolto grazie a Mega così; Adesso posso stringere fino a strappare il filetto Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Marzo 14, 2021 Inviato Marzo 14, 2021 10 ore fa, gigler dice: Addirittura la fascetta a chiudere il passaggio del tubo nella scatola carburatore. Sfoga i tuoi istinti perfezionistici, tanto la morchia tornerà dai tuoi motori e tu la accetterai. W le guarnizioni di morchia.. 😁 ciao ci sono 2 fascette, una che fa aderire meglio la gomma dovesi infila il tubo che arriva dal serbatoio, l'altra tiene sospeso il tubo che è preposto per trasportare la miscela che arriva dallo sfiato del troppo pieno, entrambi sono derrate in modo leggero, in modo tale di non compromettere il flusso al loro interno. Quindi niente ritorno 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 14, 2021 Autore Inviato Marzo 14, 2021 Stamattina ho fatto una 30ina di km in modalità rodaggio, sembra sia tutto ok, minimo regolare e nessuna perdita dallo scarico: cautelativamente ho fatto il primo pieno con miscela al 2%. Una cosa che non vi avevo detto è che una volta rimontato il carburatore con serraggio a coppia di 20nm delle torrette di fissaggio, la ghigliottina dell'SI24 si bloccava quando era aperta al massimo. Procedendo per tentativi ho verificato che il problema scompare serrando le torrette a 12nm. Ora sono sicuro che qualche anno fa avevo controllato e serrato le suddette torrette a 20nm senza alcun inconveniente e non mi capacito del perchè sia venuto fuori questo problema dopo la revisione del motore: la chiave dinamomentica è di marca, una usag 5-25nm. Possibile che il problema sia dovuto alle guarnizioni in carta nuove? Ho usato la verde originale Piaggio tra carter e scatola carburatore e quella verde SIP tra scatola carburatore e carburatore. Ho letto del "metodo @Echospro " riguardo una rondella smussata da posizionare sotto la torretta lato miscelatore che dovrebbe distribuire meglio la forza di serraggio senza comprimere la guida di scorrimento della ghigliottina. Appena posso proverò questa soluzione. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 14, 2021 Inviato Marzo 14, 2021 38 minuti fa, automan73 dice: Ho letto del "metodo @Echospro " riguardo una rondella smussata da posizionare sotto la torretta lato miscelatore che dovrebbe distribuire meglio la forza di serraggio senza comprimere la guida di scorrimento della ghigliottina. Appena posso proverò questa soluzione. Intendevi questo? Ciao Gg 0 Cita
Kalimero Inviato Marzo 14, 2021 Inviato Marzo 14, 2021 Sbaglio o leggevo in altre discussioni che la planarità del carburatore SI è un problema noto? ... 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 14, 2021 Inviato Marzo 14, 2021 ^ Se non ricordo male, riguardava in particolare il 24 e meno il 20. Inoltre, mi pare di ricordare che gli attuali Spaco siano stati modificati in modo da evitare il fenomeno della distorsione della guida. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 14, 2021 Inviato Marzo 14, 2021 Diciamo che con un accurato montaggio ed un po' di malizia si possono evitare gli inconvenienti dovuti all'inarcamento della base d'appoggio del SI Su VR ci sono svariate discussioni in merito all'argomento ma la regola principale è sempre la stessa: controllare che la base sia in piano e non tirare come forsennati. Per malizie intendo l'utilizzo moderato di sigillanti e frena filetti atti allo scopo. Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Marzo 15, 2021 Inviato Marzo 15, 2021 15 ore fa, Echospro dice: Diciamo che con un accurato montaggio ed un po' di malizia si possono evitare gli inconvenienti dovuti all'inarcamento della base d'appoggio del SI Su VR ci sono svariate discussioni in merito all'argomento ma la regola principale è sempre la stessa: controllare che la base sia in piano e non tirare come forsennati. Per malizie intendo l'utilizzo moderato di sigillanti e frena filetti atti allo scopo. Ciao Gg Ciao, nel dubbio si mette della tela grana 320 su un piano in marmo e si passa 3 o 4 volte avanti e indietro la parte che va in battuta sulla guarnizione,poi se la finitura risulta uguale su tutto il piano di appoggio, dovrebbe essere ok,se invece si presenta come da foto allegata,le parti cerchiate in giallo evidenziano che il piano di appoggio non è assolutamente in piano. P.S. guarnizione nuova immersa nell'olio mix prima di montare il carburatore,infine attenersi alla coppia di serraggio 16-20 nm per il 125 e 150 18-20 nm per il 200 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 15, 2021 Autore Inviato Marzo 15, 2021 Il 14/3/2021 at 11:14, Echospro dice: Intendevi questo? Ciao Gg Esatto, anche se tengo a precisare che molto prima della revisione motore, in occasione della manutenzione del carburatore avevo tirato a 20nm le due torrette senza riscontrare alcun problema di scorrimento della ghigliottina. 2 ore fa, paletti dice: Ciao, nel dubbio si mette della tela grana 320 su un piano in marmo e si passa 3 o 4 volte avanti e indietro la parte che va in battuta sulla guarnizione,poi se la finitura risulta uguale su tutto il piano di appoggio, dovrebbe essere ok,se invece si presenta come da foto allegata,le parti cerchiate in giallo evidenziano che il piano di appoggio non è assolutamente in piano. P.S. guarnizione nuova immersa nell'olio mix prima di montare il carburatore,infine attenersi alla coppia di serraggio 16-20 nm per il 125 e 150 18-20 nm per il 200 Le tre guarnizioni in carta (scatola carburatore, carburatore e mix) le ho montate a secco, senza inzupparle preventivamente di olio: forse questo ha fatto emergere il problema. Provo a rimediare e verificare di nuovo. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 15, 2021 Inviato Marzo 15, 2021 Anche col MIX adotto questo sistema: anziché l'olio utilizzo la pasta rossa solamente per "sporcare" le guarnizioni, sia quella tra carburatore e vaschetta che quella tra vaschetta e carter. Prendo la pasta e ne spalmo un velo con le dita sull'intera guarnizione. Con questo sistema ho eliminato anche i trasudamenti d'olio tra la vaschetta ed il carter. Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Marzo 15, 2021 Inviato Marzo 15, 2021 32 minuti fa, automan73 dice: Esatto, anche se tengo a precisare che molto prima della revisione motore, in occasione della manutenzione del carburatore avevo tirato a 20nm le due torrette senza riscontrare alcun problema di scorrimento della ghigliottina. Le tre guarnizioni in carta (scatola carburatore, carburatore e mix) le ho montate a secco, senza inzupparle preventivamente di olio: forse questo ha fatto emergere il problema. Provo a rimediare e verificare di nuovo. ciao,devi mettere 1 guarnizione tra carter e scatola carburatore,1 guarnizione tra scatola carburatore e carburatore. Le immergi 1 minuto nell'olio miscela e le monti. Non so se è corretto, ma non ho mai avuto un trafilaggio in questo modo,ogni volta che smonto il carburatore per pulirlo a fondo perché non uso il filtro, (10000 km in 6 mesi) le guarnizioni sono intonse,ma per sicurezza le sostituisco sempre 0 Cita
automan73 Inviato Marzo 15, 2021 Autore Inviato Marzo 15, 2021 (modificato) 5 ore fa, paletti dice: ciao,devi mettere 1 guarnizione tra carter e scatola carburatore,1 guarnizione tra scatola carburatore e carburatore. Le immergi 1 minuto nell'olio miscela e le monti. Non so se è corretto, ma non ho mai avuto un trafilaggio in questo modo,ogni volta che smonto il carburatore per pulirlo a fondo perché non uso il filtro, (10000 km in 6 mesi) le guarnizioni sono intonse,ma per sicurezza le sostituisco sempre Ho smontato il carburatore, tolto la guarnizione verde SIP che avevo messo tra scatola carburatore e carburatore (è più spessa dell'originale inclusa nel kit guarnizioni Piaggio), oliato la guarnizione originale come da te descritto, rimontati guarnizione e carburatore, poi stretto gradualmente entrambe le torrette a 20nm: la ghigliottina non si blocca più, scorre bene senza impuntamenti fino alla massima apertura. Problema risolto Modificato Marzo 15, 2021 da automan73 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.