vespav Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Vorrei chiedere come mai spesso si fulminano le lampadina alla mia pk?cosa devo controllare? Inoltre da qualche giorno dal motore cola olio cosa potrebbe essere? Si è fulminata la lampadina del contachilometri sapete che modello è tipo è? Anche quella di posizione quale modello è? 0 Cita
luigi139 Inviato Settembre 12, 2020 Inviato Settembre 12, 2020 (modificato) be smontale e vedi da tè che modello sono..... o vuoi che veniamo a cambiartele noi? chi fa da sé fa per tre...... recita un vecchio detto..... Modificato Settembre 12, 2020 da luigi139 0 Cita
Marben Inviato Settembre 12, 2020 Inviato Settembre 12, 2020 Luigi, la domanda è comunque lecita, i forum servono anche per piccolezze. Non facciamo come in certi gruppi Facebook in cui ad ogni domanda c'è quello che risponde "portala dal meccanico" o cose simili. Vespav, dovresti specificarci di quale PK si tratta. È una S, oppure una XL o successiva? Ha le frecce? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 7 ore fa, Marben dice: Vespav, dovresti specificarci di quale PK si tratta. È una S, oppure una XL o successiva? Ha le frecce? La famosa PK XL senza frecce!!!!!!!!! ? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 7 ore fa, Marben dice: Vespav, dovresti specificarci di quale PK si tratta. È una S, oppure una XL o successiva? Ha le frecce? La famosa PK XL senza frecce!!!!!!!!! ? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 7 ore fa, Marben dice: Vespav, dovresti specificarci di quale PK si tratta. È una S, oppure una XL o successiva? Ha le frecce? La famosa PK XL senza frecce!!!!!!!!! ? 0 Cita
luigi139 Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 scusa Marben hai ragione, non volevo essere irriverente. ma mi sembra una domanda un po inutile. hai la vespa, hai le lampade.... e chiedi in rete che tipo sono? si impiega meno tempo a smontare che postare e aspettare la risposta.... bisogna fare più officina e meno internet come diceva il buon Sartana... diverso il "perché bruciano spesso" ma anche lì.... usare il tasto cerca, o google non sarebbe una cattiva idea..... a volte mi sembra che la gente vuol tutto comodo, senza un minimo impegno..... di sporcarsi le mani, di studiare, di ricercare e di ragionare e di provare con le proprie forze non se ne parla nemmeno, e questo mi da fastidio...... i primi pk avevano un impianto dell'et3.... se cerchi nella sez dowload è presente lo schema elettrico con i wattaggi delle relative lampade, non è segnato il tipo, ma questo non ti interessa le togli e le prendi uguali!!! basta poco o sbaglio? non mettere quelle 12v non ti faranno luce! se tutte le lampade montate hanno i w corretti e bruciano ...... è lo statore che eroga troppo.... (non cambiarlo quelli che trovi ora nuovi difficilmente sono "buoni") oppure può essere il devioluci o i contatti sulle lampadine, l'impianto funziona in equilibrio, tra generatote(chiamato statore) e potenza assorbita, se una lampada brucia... non è più in equilibrio e a breve saltano anche le altre, se un contatto sulle lampade, sul devio o in giro x l'impianto è instabile.... quando il suddetto" stacca" una lampada, l'impianto non è più in equilibrio e ci risiamo...... potresti montare dei regolatori di tensione a 6v,(plurale primavera e et3, e di conseguenza la tua hanno impianti paralleli) se cerchi qui sul sito ci sono gli schemi e istruzioni per costruirlo, o ne cerchi di già fatti ma i prezzi lievitano. potresti in alternativa modificare radicalmente l'impianto montando quello pk 12v e dato che ci sei con la batteria, ha il suo regolatore/caricatore ma devi sostituire diverse parti, in primi lo statore, se prendi tutto nuovo ti costa parecchio e parecchio lavoro... ma non bruci più niente e hai più potenza alle luci, presa x caricare cellulari o altro, fendinebbia, autoradio, trombe al posto del claxon e altre diavolerie per i più pacchiani(ai tempi ci si metteva anche il CB! .. dimenticavo le lampade a LED. cerca il tuo problema ma come primavera o et3 e ti esce il mondo. personalme terrei l'impianto originale, è un modello poco diffuso e "raro" il pk senza frecce, (come del resto la px senza frecce) tienilo bene quel vespino per la perdita di olio.... lava bene il motore con sgrassante domestico, anche un lavapiatti va bene e un pennello di dimensioni adeguate, poi cerca il punto da dove parte la perdita e da lì si ragiona 0 Cita
Marben Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 Mi scuso per la svista, evidentemente mi è sfuggito il modello riportato già nel titolo. Le lampade come è stato detto sono tutte a 6V. Quella nel proiettore è da 25W/25W. Attacco BA20D. Quelle di posizione sono gemelle, entrambe da 5W, attacco a baionetta BA15S. Quella di stop è come le "posizione", BA15S, ma da 10W. Quella del tachimetro andrebbe verificata per sicurezza. Può essere una piccola baionetta da 0,6W o da 1,2W (attacco BA6S), oppure una "tuttovetro" da 1,2W. Dipende dal portalampada montato. Se si fulminano frequentemente le lampade, le cause possono essere molteplici. In primi la qualità delle lampade che sono in vendita oggi. Per esempio le comunissime "Hert" sono alquanto scadenti e non durano molto. Ma non è detto che sia questo. A volte può essere che dipenda dallo statore. Il volano è quello originale? 0 Cita
tonidal Inviato Settembre 29, 2020 Inviato Settembre 29, 2020 Ciao! Mi pare di capire che quanto sopra sia identico ai PX prima seria, io ho il P200E del 1980. Però non mi è ben chiaro il punto sulla luce del contachilometri... Non riesco più a trovare il post dove se ne parlava.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.