rhov Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 Due giorni fa ho fatto un giretto in vespa, ad un certo punto a cominciato ad avere dei vuoti fortissimi andava solo con metà accelatore al di sotto tendeva a spegnersi quindi ho fatto immediamente inversione di marcia per tornare a casa, ero a dieci kilometri di distanza ne avrò fatto circa 5 poi si è spenta mi sono messo all'ombra ho guardato subito la prima cosa che si può guardare benzina ovvio c'era candela ma nulla non ripartiva poi casualmente tocco il carburatore accidenti era staccato il collettore aspirazione la ho portata a mano che per fortuna un parente abita a qualche centinaio di metri, e poi la mattina dopo con il fresco ho smontato il tutto ed ho trovato il collettore con il tubo spezzato di netto appena sopra la saldatura che accoppia tubo e piastrina, sono andato a casa a saldarlo è sono riuscito a riportare la vespa a casa, funziona ma non è come prima ovvio il collettore anzi la piastrina rimasta avvitata al carter la ho smontata facilmente ma poi con il collettore risaldato il terzo dado sopra non sono riuscito ho fatto tutto il lavoro lasciando la vespa sul cavalletto senza nemmeno abbassare il motore staccando l'ammortizzatore quindi morale della favola come è possibile una cosa del genere il tubo è acciaio non alluminio -1 Cita
Echospro Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 A parte che dai per scontato che tutti sappiano che vespa hai, a parte che un saluto ed un "grazie" anticipato nel tuo scritto potrebbero far anche piacere, hai aperto la discussione in una sezione sbagliata. Sposto Ciao Gg 0 Cita
Kaliningrad Inviato Agosto 24, 2020 Inviato Agosto 24, 2020 ... e mi raccomando di curare meglio la punteggiatura 0 Cita
rhov Inviato Agosto 24, 2020 Autore Inviato Agosto 24, 2020 (modificato) Si hai ragione me ne scuso ho scritto un papiro tralasciando le cose importanti .allora si tratta di vespa 50 xl rush con cilindro dr 75cc il resto tutto originale ,la mia domanda è se sia una cosa abbastanza comune che si rompa il collettore aspirazione di netto ,saluto tutti i membri,del forum e ringrazio anticipatamente chi mi risponde anche chi mi corregge per la punteggiatura scrivo con lo smartphone Modificato Agosto 24, 2020 da rhov 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 24, 2020 Inviato Agosto 24, 2020 Ciao rhov correggerti la punteggiatura è difficile a posteriori ... dovresti prenderti il tempo di rileggere e mettere virgole e punti dove van messi. Premesso che non conosco la 50 xl rush si possono comunque azzardare alcune ipotesi: 1 - ricambio difettoso - capita; 2 - hai preso una gran botta e il collettore ha toccato la carrozzeria in modo violento - prova a far mente locale, ma non credo si riesca a far toccare il collettore; 3 - intorno al carburatore c'è qualcosa che lo tocca - controlla che sia ben libero su tutti i lati, anche sopra e sotto; 4 - si è spostato qualcosa nell'assetto: controlla bene l'ancoraggio del motore davanti e dietro. Facci sapere 0 Cita
rhov Inviato Agosto 24, 2020 Autore Inviato Agosto 24, 2020 Che sia difettosso magari ,può essere, ma mi risulta che sia, il suo originale del 1988 io la posseggo dal 2013,il mio sospetto e,di sicuro, quei maledetti dossi ,che a volte li vedo all'ultimo momento, freno e mi alzo dalla sella ma un saltello lo fa lo stesso ma niente di che ,sicuramente dopo tanti salti e anche buche sull'asfalto, danno il suo contributo grazie per la risposta 0 Cita
rhov Inviato Agosto 24, 2020 Autore Inviato Agosto 24, 2020 (modificato) 23 ore fa, rhov dice: salve a tutti ,due giorni fa ho fatto un giretto in vespa, ad un certo punto a cominciato ad avere dei vuoti fortissimi, andava solo con metà accelatore, al di sotto tendeva a spegnersi, quindi ho fatto immediamente inversione di marcia per tornare a casa, ero a dieci kilometri di distanza ne avrò fatto circa 5 poi si è spenta, mi sono messo all'ombra ho guardato subito la prima cosa che si può guardare ,benzina ovvio c'era candela ma nulla non ripartiva, poi casualmente tocco il carburatore accidenti era staccato il collettore aspirazione ,la ho portata a mano che per fortuna un parente abita a qualche centinaio di metri, e poi la mattina dopo con il fresco ho smontato il tutto, ed ho trovato il collettore con il tubo spezzato di netto appena sopra la saldatura che accoppia tubo e piastrina, sono andato a casa a saldarlo è sono riuscito a riportare la vespa a casa, funziona ma non è come prima ovvio il collettore anzi la piastrina rimasta avvitata al carter, la ho smontata facilmente ma poi con il collettore risaldato, il terzo dado sopra non sono riuscito ,ho fatto tutto il lavoro lasciando la vespa sul cavalletto, senza nemmeno abbassare il motore staccando l'ammortizzatore quindi morale della favola, ,come è possibile una cosa del genere il tubo è acciaio non alluminio grazie per chi risponde Modificato Agosto 24, 2020 da rhov 0 Cita
Andrea78153 Inviato Agosto 25, 2020 Inviato Agosto 25, 2020 (modificato) Purtroppo è un "difetto" comune, con i ricambi succede spessissimo. Compra un ricambio cercando di evitare i collettori dorati come la peste, sono quelli che si rompono prima. Io ne ho trovato uno originale e vecchio ancora in buona salute. Con calma e pazienza gli ho saldato un piccolo riforzo metallico lateralmente, una piastrina sagomata di 4cm per 1,5 di lato, cercando di prendere la base del collettore. Il fatto che il comportamento del motore cambi probabilmente dipende dal fatto che, un collettore riparato, avrà al 99% ancora qualche crepa e/o fessura dove aspira aria, falsando la carburazione. Per quello consiglio comunque un collettore nuovo. Modificato Agosto 25, 2020 da Andrea78153 0 Cita
rhov Inviato Agosto 25, 2020 Autore Inviato Agosto 25, 2020 cavolo lo ho già ordinato ed è di colore oro come tutti quelli che ho cercato ,nei vari siti, ma dimmi perchè quelli dorati si rompono prima , sono di spessore minore intendo il tubo 0 Cita
Andrea78153 Inviato Agosto 25, 2020 Inviato Agosto 25, 2020 So solo che su 3 provati hanno fatto tutti la stessa fine: si crepano in corrispondenza della saldatura. Anche altri utenti hanno avuto problemi con quel collettore. Ormai montalo e ogni tanto dagli un occhiata, non dovrebbe rompersi di netto ma (sperando non succeda mai) si crepa sempre più. Te ne accorgi perché perde miscela della base e/o sballa leggermente la carburazione, di solito smagrisce un pochino. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Piaggio olimpya altro piaggio cacca trova le differenze... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Sfido chiunque a rompere un piaggio alla saldatura sulla piastra... 0 Cita
manuel Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Sfido chiunque a rompere un piaggio alla saldatura sulla piastra...Una quindicina d'anni fa mi capitò sulla special, però sono d'accordo con te che è alquanto raro rispetto ai ricambi più recenti in particolare dorati.Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
rhov Inviato Agosto 28, 2020 Autore Inviato Agosto 28, 2020 grazie a tutti per le risposte ,non ho messo una foto del collettore rotto ma comunque è rotto appena sopra la saldatura, la saldatura è intatta , e su questo posso dire che me ne intendo, faccio il saldatore presso un azienda di carrelli elevatori, quindi ogni 2 anni devo fare prove pratiche di saldatura e teoriche, con ingeniere esaminatore 1 Cita
rhov Inviato Agosto 30, 2020 Autore Inviato Agosto 30, 2020 Non riesco a mettere delle foto, del collettore rotto ,sono troppo grandi, ma c'è stampato il logo piaggio, sul tubo ed è fatto esattamente uguale in tutto e per tutto , a quello nuovo, che ho montato (devo dire che un certo miglioramento adesso il motore ,lo ha nel senso, tiene bene il minimo anche se non è ,ancora caldo il motore, prima ci voleva un pò di più ,ovviamente era partita di sicuro la crepa , per poi rompersi di netto) quelli che ha messo psycovespa77 ,con il rinforzo non mi risultava che esistessero ,almeno che, non voglio certo contraddire nessuno , sia stata fatta una modifica dalla piaggio in un secondo tempo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.