e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Ho il tuo stesso problema, sei riuscito a risolverlo in qualche modo? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 Ciao ragazzi, ho da poco cambiato il gruppo termico originale 125 con un 177 vmc Stelvio. Dal montaggio ho riscontrato un problema in rilascio, la vespa borbotta e scalcia. Lo statore é su It, il carburatore é stato revisionato e cambiati i getti 160/BE3/122 48/160.ho provato anche a cambiare il getto del minimo con un 55/160 e con un 52/140. Il problema però persiste. Avete qualche idea? Grazie 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 1 ora fa, e92francesco dice: Ciao ragazzi, ho da poco cambiato il gruppo termico originale 125 con un 177 vmc Stelvio. Dal montaggio ho riscontrato un problema in rilascio, la vespa borbotta e scalcia. Lo statore é su It, il carburatore é stato revisionato e cambiati i getti 160/BE3/122 48/160.ho provato anche a cambiare il getto del minimo con un 55/160 e con un 52/140. Il problema però persiste. Avete qualche idea? Grazie ciao, quanti km hai fatto con questo cilindro? Che configurazione hai adottato (raccordatura ai carter,carburatore quale,con o senza filtro,venturi e scatola rialzata oppure no? Marmitta ecc ecc spiegati meglio in che marcia e a quale andatura? se vai piano e apri di colpo fa il vuoto o riprende subito? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 Lo fa da sempre, al momento ha circa 150km, tutto montato P&p con il suo carburatore e filtro originale (20/20),marmitta polini original, lo fa in qualsiasi Marcia, se apro di colpo va bene e non perde colpi 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Hai toccato la vite dietro del carburatore? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 11 minuti fa, paletti dice: Hai toccato la vite dietro del carburatore? Certo, ora é a 2.5 giri 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 (modificato) 1 minuto fa, e92francesco dice: Certo, ora é a 2.5 giri svita di mezzo giro e provala,poi avviti mezzo giro e ritorna come è adesso,infine avviti mezzo giro,la provi e confronti il comportamento che ha Modificato Agosto 26, 2020 da paletti 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 1 minuto fa, paletti dice: svita di mezzo giro e vedi come va Ho iniziato con 1.5 giri fino a 3, il risultato non é cambiato ? 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 1 minuto fa, e92francesco dice: Ho iniziato con 1.5 giri fino a 3, il risultato non é cambiato ? candela dopo una tirata in 3à? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 Adesso, paletti dice: candela dopo una tirata in 3à? Dopo un bel giretto mi usciva nera (getto di massimo alto per il rodaggio) 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 ciao,dove ho cerchiato con il rosso è pulito o ci sono macchie di olio? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 Adesso, paletti dice: ciao,dove ho cerchiato con il rosso è pulito o ci sono macchie di olio? Si, scorre dal collettore di scarico 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 Adesso, e92francesco dice: Si, scorre dal collettore di scarico ciao ci sono macchie di olio al collettore della marmitta? Se si il problema è lui- 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 1 minuto fa, paletti dice: ciao ci sono macchie di olio al collettore della marmitta? Se si il problema è lui- Cioè? Bisogna stringerlo? Non può essere che butti miscela dal collettore perché troppo grassa? 0 Cita
paletti Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 7 minuti fa, e92francesco dice: Cioè? Bisogna stringerlo? Non può essere che butti miscela dal collettore perché troppo grassa? ciao,se sfiata dal collettore togli la marmitta a motore freddo pulisci con la benzina l'esterno del collettore del cilindro e l'interno del collettore marmitta,prendi la pasta rossa e la spalmi abbondantemente ma senza esagerare dove hai pulito,rimonti la marmitta (sarebbe meglio avere le molle come da foto ),una volta agganciate stringi e quando la chiave diventa dura fermati.Aspetta una notte ,problema risolto 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 26, 2020 Autore Inviato Agosto 26, 2020 1 minuto fa, paletti dice: ciao,se sfiata dal collettore togli la marmitta a motore freddo pulisci con la benzina l'esterno del collettore del cilindro e l'interno del collettore marmitta,prendi la pasta rossa e la spalmi abbondantemente ma senza esagerare dove hai pulito,rimonti la marmitta (sarebbe meglio avere le molle come da foto ),una volta agganciate stringi e quando la chiave diventa dura fermati.Aspetta una notte ,problema risolto Purtroppo questa non porta le molle, ti ringrazio tantissimo, domani provo ad eseguire questo lavoretto e ti aggiorno. Grazie ancora 0 Cita
paletti Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 (modificato) 8 ore fa, e92francesco dice: Purtroppo questa non porta le molle, ti ringrazio tantissimo, domani provo ad eseguire questo lavoretto e ti aggiorno. Grazie ancora buongiorno,i ganci per le molle le puoi ricavare da due piccoli chiodi,gli tagli la testa e li pieghi a u. Acquisti 2 molle per la marmitta da un ricambista on line,ci sono varie misure in lunghezza,dalla foto un allegato ho fatto i fori sul cilindro per agganciarle una a dx e uno a sx ,prima di praticare i fori verifica con la marmitta montata dove puoi farli perché devo essere in linea a dove salderai i 2 ganci sul collettore,in questo modo riuscirai a capire che lunghezza ti serviranno le molle,le quali devono avere un minimo di tensione per tenere il collettore più in battuta possibile. Una volta fatto tutto quello che ti ho consigliato,durante il montaggio della marmitta userai sempre il sigillante,infili il collettore e agganci le molle,stringerai il dado SOLO dopo averle agganciate e dovrai stringere in modo moderato Lo so che può sembrare una rottura di scatole,ma è più difficile spiegare che fare. Inoltre aggiungo Personalmente quando monto una marmitta,tolgo la fascetta che c'è in origine ,adottando quella metallica che vedi in foto,questa a differenza di quelle in origine, stringe a 360° Modificato Agosto 27, 2020 da paletti 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 48 minuti fa, paletti dice: buongiorno,i ganci per le molle le puoi ricavare da due piccoli chiodi,gli tagli la testa e li pieghi a u. Acquisti 2 molle per la marmitta da un ricambista on line,ci sono varie misure in lunghezza,dalla foto un allegato ho fatto i fori sul cilindro per agganciarle una a dx e uno a sx ,prima di praticare i fori verifica con la marmitta montata dove puoi farli perché devo essere in linea a dove salderai i 2 ganci sul collettore,in questo modo riuscirai a capire che lunghezza ti serviranno le molle,le quali devono avere un minimo di tensione per tenere il collettore più in battuta possibile. Una volta fatto tutto quello che ti ho consigliato,durante il montaggio della marmitta userai sempre il sigillante,infili il collettore e agganci le molle,stringerai il dado SOLO dopo averle agganciate e dovrai stringere in modo moderato Lo so che può sembrare una rottura di scatole,ma è più difficile spiegare che fare. Inoltre aggiungo Personalmente quando monto una marmitta,tolgo la fascetta che c'è in origine ,adottando quella metallica che vedi in foto,questa a differenza di quelle in origine, stringe a 360° ottimo, grazie mille ancora 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 16 minuti fa, paletti dice: ciao, ma che marmitta hai? Polini original 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 25 minuti fa, paletti dice: ciao, ma che marmitta hai? Però mi domando, com é possibile che esca fuori olio quando dentro il collettore porta l oring? Perde tra il collettore e lo scarico o tra il collettore e il cilindro? 0 Cita
paletti Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 4 ore fa, e92francesco dice: Però mi domando, com é possibile che esca fuori olio quando dentro il collettore porta l oring? Perde tra il collettore e lo scarico o tra il collettore e il cilindro? ciao, in che senso hai l'o-ring? Fai una foto come quella che ti ho inviato io ,non devi pulire le tracce di olio altrimenti non capisco in foto la mia polini original inutilizzata con i ganci che avevo fatto per le molle 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 1 minuto fa, paletti dice: ciao, in che senso hai l'o-ring? Fai una foto come quella che ti ho inviato io ,non devi pulire le tracce di olio altrimenti non capisco in foto la mia polini original inutilizzata con i ganci che avevo fatto per le molle Il collettore di scarico che si avvita nel cilindro ha un oring in mezzo che evita penso le perdite, al momento é ancora montata appena posso ti faccio una foto da montata (sabato procedo con i lavori) 0 Cita
paletti Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 4 minuti fa, e92francesco dice: Il collettore di scarico che si avvita nel cilindro ha un oring in mezzo che evita penso le perdite, al momento é ancora montata appena posso ti faccio una foto da montata (sabato procedo con i lavori) Ciao,intendi come da foto A e B ? 0 Cita
e92francesco Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 Adesso, paletti dice: Ciao,intendi come da foto A e B ? Esatto tra A e B ci va quell elastico rosso piccolo sotto alle guarnizioni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.