Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buon giorno a tutti,

sicuramente se ne sarà già discusso ma non riesco a trovare nessuna risposta al mio dilemma, 

Montando un cilindro ET3 con 3 travasi con accensione a puntine del primavera, l'anticipo deve essere regolato come da manuale ET3 o come da manuale primavera?

Attualmente ho impostato l'anticipo a 20 gradi e per ottenere ciò ho dovuto ruotare lo statore tutto in senso antiorario (le rondelle toccano al fine corsa delle asole dello statore) e ho dovuto aprire le puntine a 0,4 mm.

Il tutto regolato con la pistola stroboscopica.

Qualcuno sa dirmi se ho fatto tutto correttamente o sbaglio qualcosa?

 

Grazie in anticipo.

Inviato
13 ore fa, thehitman84 dice:

Buon giorno a tutti,

sicuramente se ne sarà già discusso ma non riesco a trovare nessuna risposta al mio dilemma, 

Montando un cilindro ET3 con 3 travasi con accensione a puntine del primavera, l'anticipo deve essere regolato come da manuale ET3 o come da manuale primavera?

Attualmente ho impostato l'anticipo a 20 gradi e per ottenere ciò ho dovuto ruotare lo statore tutto in senso antiorario (le rondelle toccano al fine corsa delle asole dello statore) e ho dovuto aprire le puntine a 0,4 mm.

Il tutto regolato con la pistola stroboscopica.

Qualcuno sa dirmi se ho fatto tutto correttamente o sbaglio qualcosa?

 

Grazie in anticipo.

Credo tu abbia fatto qualche errore nel rilevare i gradi di anticipo. Il piatto bobine della primavera se ruotato tutto antiorario arriva quasi a 30° di anticipo, di base (circa a metà asole) e a 24° +/. 1° come da manuale

Ti consiglio di ricontrollare

Il piatto dovrebbe essere ruotato rispetto alla posizione originale (cilindro Primavera) di 2/3 mm sulla sua circonferenza per l'anticipo richiesto dall'ET3, ovvero 20° +/-2° (cioè a 18° a 22° non da 20° a 22°)

Inviato
15 ore fa, Andrea78153 dice:

Credo tu abbia fatto qualche errore nel rilevare i gradi di anticipo. Il piatto bobine della primavera se ruotato tutto antiorario arriva quasi a 30° di anticipo, di base (circa a metà asole) e a 24° +/. 1° come da manuale

Ti consiglio di ricontrollare

Il piatto dovrebbe essere ruotato rispetto alla posizione originale (cilindro Primavera) di 2/3 mm sulla sua circonferenza per l'anticipo richiesto dall'ET3, ovvero 20° +/-2° (cioè a 18° a 22° non da 20° a 22°)

Ho rifatto tutto il procedimento per trovare il PMS e il punto di anticipo a 20° e i segni su volano e carter che avevo fatto in precedenza erano corretti. 

Questa volta però ho cominciato a fare le prove partendo con il piatto tutto ruotato in senso orario ed effettivamente, con la pistola stroboscopica, i 20° di anticipo li ho trovati poco prima di raggiungere il centro delle asole.

Non mi è ancora chiaro come mai ruotando lo statore tutto in senso antiorario trovo sempre l'anticipo a 20°.

Adesso l'ho lasciato così perchè effettivamente è la posizione più sensata.

Grazie per i consigli.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...