Vai al contenuto

Px 125 e arcobaleno 1982. affare o da evitare?


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, sono un possessore di una special prima serie e vorrei passare alle largeframe. Un conoscente vuole vendere un PX 125 E arcobaleno, presenta ruggine ma non passante, ha un qualche problema di carburazione e stranito dal colore ho scoperto che non è il suo originale (nonostante lui sostenesse di sì). Poi c'è una cosa strana: il colore che si intravede dal numero telaio è un verde pallido, tipo il verde night, che non veniva dato alla px 125. La cosa allettante è il prezzo, chiede 1200. considernado che dovrò riverniciala, secondo voi è un buon affare?

Inviato

Non è un’arcobaleno (vedi manubrio , bauletto e nasello); il colore non è neanche brutto così com’è (parafango a parte). Bisogna vedere bene la

zona di accoppiamento telaio che dalle foto non riesco a comprendere bene

Inviato (modificato)
3 ore fa, FedeBO dice:

Non è un’arcobaleno (vedi manubrio , bauletto e nasello); il colore non è neanche brutto così com’è (parafango a parte). Bisogna vedere bene la

zona di accoppiamento telaio che dalle foto non riesco a comprendere bene

Grazie Fede! Cosa intendi per zona di accoppiamento telaio? Magari cado dalle nuvole, ma le tacchette sotto la scritta px 125 e non significano arcobaleno? Quindi dici che è un px125e, però se non sbaglio li facevano bianco, blu e nero, com'è che questo sotto al verde scuro ha un verde pallido che sembra l'originale della moto?

Modificato da maurospecial
Inviato

Fede, non è che potrebbe essere un'arcobaleno alla quale hanno cambiato il nasello? Visto che mi ha detto che il colore diverso sul parafango è dato da un ritocco fatto male dopo un "piccolo" incidente

Inviato

Avrebbero cambiato manubrio e bauletto? Non credo , hanno cambiato la scritta e basta , mettendo quella dell’arcobaleno . Fidati. L’arcobaleno parte dal 1984 poi. La zona accoppiamento telaio, critica se c’è ruggine , è quella in foto 

184774F3-C95C-48DC-AADA-B81DE0B1EBB1.jpeg

Inviato

Allora magari hanno addirittura cambiato le pance dopo la botta. O era tipo una moda cambiate la scritta per farla sembrare più nuova? In ogni caso cosa ne pensi dell'acquisto? Lo faresti? La ruggine nel punto che hai detto non c'è, ne ha altra in giro e sotto lo scudo ma lì dove hai indicato no 

Inviato
36 minuti fa, maurospecial dice:

Allora magari hanno addirittura cambiato le pance dopo la botta. O era tipo una moda cambiate la scritta per farla sembrare più nuova? In ogni caso cosa ne pensi dell'acquisto? Lo faresti? La ruggine nel punto che hai detto non c'è, ne ha altra in giro e sotto lo scudo ma lì dove hai indicato no 

Controlla bene il telaio nella zona indicate da Fede, sopratutto vicino ai ganci della panica. Se non e' stata modificata o e' una di quelle uscita gia con la modifica, su queste vespe il telaio si crepava.

Dai un occhio qua:

Vol.

 

Inviato
2 ore fa, FedeBO dice:

Sotto lo scudo dove? Dietro la ruota? Non è che fiorisce ?

sotto lo scudo, dove batte il cavalletto per intenderci. sì sta fiorendo in vari punti, di ruggine ce n'è, dovrò sicuramente portarla dal carrozziere

Inviato
2 ore fa, volumexit dice:

Controlla bene il telaio nella zona indicate da Fede, sopratutto vicino ai ganci della panica. Se non e' stata modificata o e' una di quelle uscita gia con la modifica, su queste vespe il telaio si crepava.

Dai un occhio qua:

Vol.

 

Cazzarola! grazie per il consiglio, quando tornerò a vederla controllerò meglio. Con tutte queste possbiili magagne resta un affare da valutare?

Inviato

Il discorso è uno: il prezzo non è alto, se non ha magagne strutturali e si può usare così e a te va bene così potresti anche prenderla ed in futuro magari restaurarla . Se decidi che è la vespa della tua vita e la vuoi restaurare preparati a spendere almeno altri 2000-2500 euro 

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 10/9/2020 at 17:53, maurospecial dice:

regà, alla fine l'ho presa. quest'inverno mi tirerò su le maniche e la rimetterò in sesto

?

 

Bravo! Ben fatto, l'inverno è la stagione dei restauri?

Inviato (modificato)

Mi sa che con la Vespa è sempre tempo di restauri :risata: ... o perlomeno di interventi e riparazioni ;-)

Comunque complimenti per la decisione, vai così!!

Modificato da Kalimero

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...