viciovw76 Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 Buongiorno, sono appena iscritto, mi chiamo Vincenzo e da circa 30 anni ho la passione o malattia che dir si voglia della vespa attualmente ne posseggo 2 : una HP speed 4 bianca preparata 144cc che però vorrei vendere per inutilizzo e una PX 200 E GS che proviene dalla germania, colore blu dak 224 con la quale faccio circa 11000 km all'anno. La questione è la seguente: ho già un valido motore (208 polini in ghisa con fasi da 125 / 183, carburatore si 24 lavorato con kit aspirazione polini e scarico BGM sport touring), ma mi sto accingendo a preparare un secondo motore molto particolare perchè i carter di partenza sono dei comunissimi 125/150 che con una particolare lavorazione di mia invenzione diventano 200, e per fare questo secondo motore mi solleticava parecchio la seuddetta termica della pinasco. Non conosco però praticamente nulla a parte le foto viste in giro e vorrei sapere da qualcuno di voi se magari lo ha come si presenta (materiali, finiture, possibilità di preparazione, ecc ecc). Grazie a tutti? Vincenzo 0 Cita
paletti Inviato Settembre 8, 2020 Inviato Settembre 8, 2020 Il 3/9/2020 at 12:43, viciovw76 dice: Buongiorno, sono appena iscritto, mi chiamo Vincenzo e da circa 30 anni ho la passione o malattia che dir si voglia della vespa attualmente ne posseggo 2 : una HP speed 4 bianca preparata 144cc che però vorrei vendere per inutilizzo e una PX 200 E GS che proviene dalla germania, colore blu dak 224 con la quale faccio circa 11000 km all'anno. La questione è la seguente: ho già un valido motore (208 polini in ghisa con fasi da 125 / 183, carburatore si 24 lavorato con kit aspirazione polini e scarico BGM sport touring), ma mi sto accingendo a preparare un secondo motore molto particolare perchè i carter di partenza sono dei comunissimi 125/150 che con una particolare lavorazione di mia invenzione diventano 200, e per fare questo secondo motore mi solleticava parecchio la seuddetta termica della pinasco. Non conosco però praticamente nulla a parte le foto viste in giro e vorrei sapere da qualcuno di voi se magari lo ha come si presenta (materiali, finiture, possibilità di preparazione, ecc ecc). Grazie a tutti? Vincenzo ciao,lascia perdere,prendi il classico 6 travasi,montato sbavando gli spigoli, squish 1,7 e hai un motore brillante da controllare ogni due anni 0 Cita
Kalimero Inviato Settembre 9, 2020 Inviato Settembre 9, 2020 (modificato) Temevo non rispondesse più nessuno ... io non sono in grado di consigliare nulla, arrivo solo a elaborazioni molto easy ... Mi interessava capire quale fosse la tua invenzione @viciovw76 per tramutare un 125 in 200 ... Seguo con interesse, invenzioni e esperimenti mi intrigano parecchio. Modificato Settembre 9, 2020 da Kalimero 0 Cita
viciovw76 Inviato Settembre 9, 2020 Autore Inviato Settembre 9, 2020 ciao e grazie, avevo pensato che potesse dare qualcosa in più, ma preferisco allora rimanere sul polini, magari stavolta mi prendo il 210/221, il polini lo conosciamo bene e lo abbiamo fatto in tutte le salse. per la trasformazione dei carter, spero a breve di pubblicare i lavori della trasformazione, attualmente ho solo fatto i riporti di saldatura e ho barenato l'imbocco alla misura prevista per il 200. Comunque il tutto si basa sul fatto che è noto a tutti che i carter 125/150 e 200 differiscono per la parte superiore (non metto in mezzo il fatto che il 200 ha una valvola piu lunga perchè quelle le considero lavorazioni) ma che di base mantengono tratti comuni. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.