Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, vorrei comprare questa vespa px125 (Foto), però come si può notare è presente della ruggine sul bauletto. Quanto mi costerebbe farlo riverniciare???

Grazie in anticipo

Inviato

ciao,come da prassi sarebbe gradita la tua presentazione in piazzetta.

Comunque benvenuto.

 

Tornando alla tua domanda, se hai un minimo di manualità in mezz'ora lo smonti, lo carteggi e te lo vernici tu, diversamente il bauletto smontato lo porti dal carrozziere, magari con 50 euri te la cavi.

 

Non è facile trovare un carrozziere che te lo fa portandogli la Vespa

Inviato
1 ora fa, Mattia04 dice:

Scusa è la mia prima volta su un forum.

 Grazie paletti per la tua risposta, proverò a sentire un po’ di carrozzieri qui in zona.

ciao Mattia,non ho capito se  sei in grado di smontarlo oppure no.

 

Potresti fare una foto più dettagliata al bauletto?

Inviato
7 ore fa, paletti dice:

ciao Mattia,non ho capito se  sei in grado di smontarlo oppure no.

 

Potresti fare una foto più dettagliata al bauletto?

Non ho mai provato ma non penso di essere in grado.

Per ora aggiungo queste poi appena posso farò foto più dettagliate al bauletto.

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Inviato
27 minuti fa, Mattia04 dice:

Bel restauro, ti tengo aggiornato sul mio.

ciao, non è restaurata, olio di gomito e cif in crema, spugnetta e via,la foto  allegata datata settembre 2018 è stata fatta sue settimane dopo averla acquistata, poi la Vespa l'ho lasciata in un angolo del garage e non sapevo neppure se il motore era in grado di mettersi in moto.

Poi a fine novembre ho smontato  e bonificato il serbatoio ,nel suo interno giaceva del liquame residuo della benzina super del 1990,rubinetto e tubo benzina nuovi, carburatore smontato e lavato in ultrasuoni, guarnizioni e spillo nuovi, candela nuova..............

 

Alla terza pedalata è partita.

Dal 2 dicembre ad oggi ecco i km percorsi

Problemi: sostituito piatto statore perché i cavi erano cotti

ho dovuto montare il pignone da 21 al posto di quello da 20 perché la 4à andava in fuorigiri

37 minuti fa, Kaliningrad dice:

Paolo, come fa la ruota anteriore a essere così sollevata da terra? Cavalletto truccato?

I piedini del cavalletto in alluminio 

px bianco km percorsi.jpg

Inviato
23 ore fa, paletti dice:

ciao, non è restaurata, olio di gomito e cif in crema, spugnetta e via,la foto  allegata datata settembre 2018 è stata fatta sue settimane dopo averla acquistata, poi la Vespa l'ho lasciata in un angolo del garage e non sapevo neppure se il motore era in grado di mettersi in moto.

Poi a fine novembre ho smontato  e bonificato il serbatoio ,nel suo interno giaceva del liquame residuo della benzina super del 1990,rubinetto e tubo benzina nuovi, carburatore smontato e lavato in ultrasuoni, guarnizioni e spillo nuovi, candela nuova..............

 

Alla terza pedalata è partita.

Dal 2 dicembre ad oggi ecco i km percorsi

Problemi: sostituito piatto statore perché i cavi erano cotti

ho dovuto montare il pignone da 21 al posto di quello da 20 perché la 4à andava in fuorigiri

I piedini del cavalletto in alluminio 

px bianco km percorsi.jpg

Il buon vecchio olio di gomito, poi il cif fa miracoli

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...