lucab Inviato 19 maggio 2008 - 23:04 Share Inviato 19 maggio 2008 - 23:04 Ciao a tutti! Noi del Turenum stiamo organizzando per domenica prossima, in occasione di "Cantine Aperte", un giretto per le aziende vitivinicole del nord-barese. Vino a fiumi, balli, vigneti, cibo e vespa... A breve i dettagli!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 19 maggio 2008 - 23:08 Share Inviato 19 maggio 2008 - 23:08 ti stavo aspettando, presidentone!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mari200 Inviato 20 maggio 2008 - 07:44 Share Inviato 20 maggio 2008 - 07:44 noi credo che ci saremo come gia' ti aveva anticipato Mauro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 20 maggio 2008 - 07:53 Autore Share Inviato 20 maggio 2008 - 07:53 noi credo che ci saremo come gia' tiaveva anticipato Mauro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 20 maggio 2008 - 09:16 Autore Share Inviato 20 maggio 2008 - 09:16 In occasione della manifestazione nazionale “Cantine Aperte 2008”, prevista per domenica 25 maggio, il Motoclub Turenum di Trani organizza per soci, amici e simpatizzanti delle due ruote un piacevole percorso eno-gastronomico per le cantine della zona di Castel del Monte. Appuntamento per le ore 9 a Trani in Piazza della Repubblica, davanti al Code Cafè, col pieno nel serbatoio e il casco allacciato. Prima tappa (con prima degustazione...) sarà l’azienda agricola Cefalicchio, a Canosa di Puglia, nota per l’applicazione del metodo biodinamico, un metodo di agricoltura biologica o organica attento ai legami e alle affinità che uniscono l'agricoltore e la sua azienda all'ambiente circostante. Poi ci sposteremo verso la vicina Minervino Murge, ove ha sede la cantina Tormaresca di cui scopriremo i vini e gli oli di produzione: la maestosa struttura, di proprietà dei marchesi Antinori, ospiterà anche i concerti dei giovani musicisti dei Conservatori pugliesi. Proseguiremo verso l’azienda vinicola Rivera, in agro di Andria, dove ci aspettano rinomate etichette (tra cui il bianco Preludio e i celebri rossi Falcone e Cappellaccio) e gli oli extravergine di produzione. Interessante la visita guidata della cantina immersa fra rigogliosi vigneti. Nell’aia del corpo storico è stata organizzata l’area pic-nic con degustazioni a pagamento dei prodotti tipici del territorio. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la vicina Corato, poco lontano da Castel del Monte, dove potremo visitare i vigneti delle giovani e moderne Cantine Carpentiere e, tra le note degli allievi dei Conservatori pugliesi, apprezzare gli ottimi vini dell`azienda, selezionati dall’enologo “tranese” Franco Pastore, e gli oli extravergine d`oliva del Frantoio Galantino. Suggestiva la visita all`antico jazzo compreso nella struttura. A seguire, sempre a Corato, l’azienda Torrevento dove la voce di Nicola Di Modugno farà da sottofondo alla degustazione degli ottimi vini curati da uno dei “santoni” dell’enologia italiana, Lino Carparelli. Sulla strada del ritorno, da buoni tranesi, non potrà mancare l’assaggio di un buon bicchiere di Moscato reale di Trani: ultima tappa sarà l’azienda tranese villa Schinosa. Tutto l’itinerario, di circa 150 km, si snoderà perlopiù su strade secondarie e di campagna ad andatura tranquilla: pertanto nessuna gara di velocità! Per ulteriori dettagli sulla manifestazione “Cantine Aperte 2008” http://www.movimentoturismovino.it 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mari200 Inviato 20 maggio 2008 - 09:24 Share Inviato 20 maggio 2008 - 09:24 non ti ricordi di me come non ti ricordavi di Mauro quando ce l'avevi in studio l'altra sera??? non preoccuparti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 20 maggio 2008 - 09:32 Autore Share Inviato 20 maggio 2008 - 09:32 non ti ricordi di me come non ti ricordavi di Mauro quando ce l'avevi in studio l'altra sera??? non preoccuparti... scherzi,? mi ricordo benissimo di voi! Ma Mauro, con quella barba, ha un sosia a Trani... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mari200 Inviato 20 maggio 2008 - 09:42 Share Inviato 20 maggio 2008 - 09:42 adesso l'ha fatta quella era la barba di sole 2 settimane,quando non gli va di farla non posso insistere altrimenti si taglia e mi urla pure nelle orecchie... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 20 maggio 2008 - 11:28 Autore Share Inviato 20 maggio 2008 - 11:28 Che il passaparola cominci. Siamo già qui http://www.tranisport.it/dettaglio.asp?id=670&sezione=motori e qui http://www.canale93.it/notizia.asp?notizia=1905 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 20 maggio 2008 - 22:58 Autore Share Inviato 20 maggio 2008 - 22:58 Siamo anche qui http://www.tranionline.it/notizia.asp?notizia=7413&pagina=eventi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kamikaze Inviato 21 maggio 2008 - 10:35 Share Inviato 21 maggio 2008 - 10:35 UFFA!!! Sono dibattuto dal giro x le cantine e dall'andare a Taranto alla gimkana KE FACCIO??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 21 maggio 2008 - 12:16 Autore Share Inviato 21 maggio 2008 - 12:16 Kamikà, stè a dvntè nu brav uagnon. Da te non me l'aspettavo.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flavio Inviato 21 maggio 2008 - 12:20 Share Inviato 21 maggio 2008 - 12:20 Il problema è se ti fermano dopo aver vsisitato un paio di cantine... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ken Inviato 21 maggio 2008 - 12:48 Share Inviato 21 maggio 2008 - 12:48 confermo la mia presenza in compagnia della mia dolce metà(naturalmente).. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kamikaze Inviato 21 maggio 2008 - 17:14 Share Inviato 21 maggio 2008 - 17:14 Ok Luca mi hai convinto (...non è che c'è voluto molto eh?) Flavio non c'è da preoccuparsi, se mi fermano conosco un colpo segreto: LA FIATATA ALCOLICA DI SUPERCIUK 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 21 maggio 2008 - 17:42 Autore Share Inviato 21 maggio 2008 - 17:42 Il problema è se ti fermano dopo aver vsisitato un paio di cantine... Limitati a visitare, ascoltare musica e mangiucchiare... a degustare ci penserà qualcun altro A parte gli scherzi. Ogni uscita in moto, a questo mondo, comporta una fase in cui il gomito si alza... Cmq ognuno conosce i suoi limiti. PS: SAREBBE COSA BUONA E GIUSTA SE INDOSSASSIMO TUTTI IL GILET CATARIFRANGENTE!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 22 maggio 2008 - 09:00 Share Inviato 22 maggio 2008 - 09:00 è bastato poco per convincere il kamikazzen... non credo che un giro per i frantoi avrebbe sortito lo stesso effetto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 22 maggio 2008 - 20:56 Share Inviato 22 maggio 2008 - 20:56 Bella iniziativa, come ogni anno. Luca. ma dimmi, si visiterà pure l'azienda di quel tuo parente che produce il moscato?? Si chiama Franco se non sbaglio e fà un moscato N° 1, roba da Vinality. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 22 maggio 2008 - 22:01 Autore Share Inviato 22 maggio 2008 - 22:01 No, mio zio produce il suo moscato appoggiandosi alla linea di produzione di una cantina non sua, ma adoperando uve proprie. Cmq, se qualcuno vuole, al ritorno a Trani un bicchiere di Moscato di mio zio è disponibile... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kamikaze Inviato 23 maggio 2008 - 06:30 Share Inviato 23 maggio 2008 - 06:30 Ok Luca già mi avevi convinto ma dopo quest'ultima proposta non posso piu' mancare Anzi voi andate pure in giro io vi aspetto dallo zio!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 24 maggio 2008 - 09:41 Autore Share Inviato 24 maggio 2008 - 09:41 Cari amici, ieri mattina abbiamo verificato in auto il percorso di domani. Com'è naturale in questi casi, abbiamo deciso di apportare qualche modifica. Sacrificheremo la cantina Tormaresca, troppo fuori mano rispetto al resto del percorso. I kilometri, da Trani a Trani, sono circa 120: le strade sono fantastiche (molti di voi le avranno già percorse) e le cantine ci aspettano. Solo un paio di punti meritano attenzione e prudenza, ma li segnaleremo bene: vi raccomando di munirvi di giubbino catarifrangente. Un' ultima cosa: puntualità (alle 9 in Piazza della Repubblica, davanti al Code Cafè) e pieno nel serbatoio. I benzinai, dopo Barletta, scarseggeranno, e magari le moto andranno a vino... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
James62 Inviato 24 maggio 2008 - 10:12 Share Inviato 24 maggio 2008 - 10:12 e magari le moto andranno a vino... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 24 maggio 2008 - 13:38 Share Inviato 24 maggio 2008 - 13:38 che scrupolosità!!! bel luca, non è che ce lo dai poi un road book??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
braverunner Inviato 24 maggio 2008 - 15:40 Share Inviato 24 maggio 2008 - 15:40 ciao ragazzi,personalmente non posso ancora sforzare la gamba per l'incidente,ma qualcuno del mio club forse fara' una capatina se vi fa piacere, un abbraccio e mi raccomando ...sotto sotto !!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucab Inviato 24 maggio 2008 - 21:16 Autore Share Inviato 24 maggio 2008 - 21:16 Dai, ci siamo!!! Vi aspetto alle 9: colazione offerta dal Turenum a chi viene da fuori Trani! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.