Elmagno89 Inviato Novembre 4, 2020 Inviato Novembre 4, 2020 Ciao a tutti, vorrei sottoporvi le foto che pensavo di presentare per iscrizione a registro storico. Così che possiate dirmi se possono andar bene o darmi consigli La vespa in oggetto è una PX 125 Arcobaleno, anno 1994. Diciamo che il fine è sia far parte di un club o associazione di vespisti, sia beneficiare di agevolazioni assicurative. Vi ringrazio anticipatamente 0 Cita
clafo Inviato Novembre 4, 2020 Inviato Novembre 4, 2020 Ciao, la vespa va bene, ma in base all'anno di produzione cambiano alcuni particolari. Fino al 1985 cavalletto zincato , bordoscudo alluminio e copriventola alluminio. Dal 1986 tutti particolari dovrebbero essere neri, unificati con la T5. Se puoi prima di inviare la pratica contatta un esaminatore, se fai la pratica con FMI, per chiedere consiglio. Se fai la pratica di CRS con ASI (volendo anche con la convenzione col Vespa Club Italia) non guardano a questi particolari. 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 4, 2020 Autore Inviato Novembre 4, 2020 Nooo, il bordo scudo nero!? come posso verificarlo con certezza, mi scoccerebbe cambiarlo adesso. Ma tipo dove trovo i contatti di un esaminatore? devo fare il tesseramento fmi e poi riesco a farmeli dare? 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 4, 2020 Inviato Novembre 4, 2020 https://www.federmoto.it/documento/elenco-esaminatori-registro-storico/ A questo link trovi l'elenco degli esaminatori diviso per regioni 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Ciao Elmagno, Bella Vespa, ho iscritto anch'io il mio px 125 Arcobaleno 1984 questa estate, non so dirti per il bordo scudo e altri particolari ma attento che ho notato nelle tue foto che su alcune c'è montato lo specchietto, su altre no.Io ho fatto con FMI procedura A on line, prima di caricare le foto ho contattato un esaminatore, via mail gli ho inviato le foto chiedendogli se riscontrava anomalie e poi ho fatto la richiesta di iscrizione, in meno di un mese mi è arrivata la conferma di avvenuta iscrizione via mail. 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Ti allego qualche foto della mia così fai un raffronto con una simile alla tua passata da poco, ma considera che alcuni particolari cambiano. 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Mi sento di confermare in linea generale quanto scritto da caldo. Aggiungo che le foto devono presentare l'oggetto uguale in tutte le foto, e non differenti. In una foto ha lo specchio e in un'altra foto no. Quindi o lo metti o lo Levi (puoi lasciarlo, ma rifai le foto dove manca) Inoltre va tolto il tappetino pedana. E rendere visibile in modo migliore il numero di telaio, senza ovviamente distruggerlo usando chiodi viti spazzole ecc ecc. 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 5, 2020 Autore Inviato Novembre 5, 2020 Grazie ragazzi! in effetti avevo fatto più foto, alcune con specchietto e tappeto altre senza, ora nel postarle le ho mischiate. Comunque le ho un tutte le versioni chiedero senz altro anche ad un esaminatore il suo parere per il numero del telaio purtroppo da 1 metro si vede un po’ pochino, nella foto ravvicinata nessun problema. Pulendolo a fondo non sono riuscito a migliorare la resa della foto 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Tranquillo, deve essere leggibile solo da vicino..e se lo è, va bene. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 ciao, non voglio creare allarme ma la sigla del motore mi sembra strana; confrontando i caratteri di quella postata da Vale85, che sono quelli originali, quelli della tua sono di un carattere differente 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Se può essere utile posto una foto dove si vede bene la sigla motore e il numero, questa foto è stata fatta senza l'intralcio della marmitta che era smontata. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Sì, le foto devono essere coerenti tra di loro, ma manca anche il copri ruota di scorta, del cavalletto ti è stato detto, il copri volano va verniciato bene ed il motore, la zona motore ed il mozzo posteriore vanno lavati per bene. Ciao, Gino 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 5, 2020 Autore Inviato Novembre 5, 2020 Pensavo che il copriruota fosse un optional, ok. Ho un pò di confusione su: - colorazione bordo scudo -colorazione cavalletto Siete proprio sicuri che debbano esser entrambi neri? Sui caratteri del numero motore, la cosa mi sembra strana. Ora, premesso che la vespa è in regola coi documenti, a voi sembra strano? Io sono abbastanza tranquillo, ma non so se avete esperienza su eventuali contraffazioni del numero motore, è possibile verificarlo? Sul libretto c'è solo il tipo di motore VNX1M non il numero. 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Ciao, ho letto un pò in giro e da quanto ho potuto apprendere le Arcobaleno anni "90" hanno il cavalletto nero, i tappi centrali dei mozzi in plastica nera, il gancio sottosella nero e il bordo scudo nero, ho anche trovato un post su oldVR dove si specificano le differenze tra i vari bordo scudo nelle varie versioni px, ti allego il link. https://old.vesparesources.com/threads/20024-vespa-px-bordoscudo 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 5, 2020 Autore Inviato Novembre 5, 2020 Diavolo, il bordo scudo nero non mi piace proprio. Possibile che passi inosservato un dettaglio del genere? 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 5, 2020 Inviato Novembre 5, 2020 Anche a mè piace di più quello alluminio, poi il tuo da quello che posso capire dalle foto non è nemmeno l'originale delle arcobaleno il plastic metal anni 84-88 ma quello tutto alluminio della prima serie 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 6, 2020 Inviato Novembre 6, 2020 Il 04/11/2020 at 20:40, Elmagno89 dice: quoto @giaggio e confermo, carter motore ribattuto. PX (arcobaleno e non) mai avuto quel font. Se FMI non ti dice nulla lascia così. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 6, 2020 Inviato Novembre 6, 2020 guardandola bene mi sembra che manchino anche i numeri progressivi; 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 6, 2020 Inviato Novembre 6, 2020 2 ore fa, giaggio dice: guardandola bene mi sembra che manchino anche i numeri progressivi; davo per scontato che li avesse volutamente celati 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 6, 2020 Inviato Novembre 6, 2020 Ah ok! non si capiva quale è il numero? lo puoi scrivere cancellando le ultime due cifre? 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 6, 2020 Autore Inviato Novembre 6, 2020 n. 50020XX Ma non è possibile che essendo del '94 i caratteri siano cambiati rispetto a 10 anni prima? 0 Cita
Elmagno89 Inviato Novembre 7, 2020 Autore Inviato Novembre 7, 2020 Altra domanda Se sistemo la vespa e monto pneumatici nuovi Metzeler ME1 avrò delle noie? La gomma è omologata quindi anche se ha aspetto diverso dalle vecchie SM100 non dovrebbero stare a guardare questo dettaglio, sbaglio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.