Echospro Inviato 20 aprile 2022 - 22:46 MODERATOR Share Inviato 20 aprile 2022 - 22:46 Grazie per le Info Matteo Mi suggeriscono anche questo, sempre Motul Mi dicono che le specifiche jaso MA2 vadano bene per la frizione Vespa Il mondo degli oli è immenso! Ciao Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farob Inviato 22 aprile 2022 - 08:55 Share Inviato 22 aprile 2022 - 08:55 Discussione veramente interessante! Io nel cambio ho usato per una vita il sae 30 minerale, sia sulla Primavera sia sul PX 150e arcobaleno. Poi sono passato al 15w-40 minerale per auto, che non mi ha mai dato problemi anche in viaggi lunghi. Su consiglio di un amico, da un paio d'anni ho messo il Tamoil minerale per trasmissioni 80w-90: non ci ho fatto tantissimi km, ma finora mi pare che si comporti bene. È questo: https://lubrificantirpl.it/229-tamoil-tamgear-lubricant-sae-80w90-zd 👋 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 aprile 2022 - 14:56 MODERATOR Share Inviato 22 aprile 2022 - 14:56 Ciao Robi, tutto ok? Avevo fatto alcuni test con l' 80w90 ma la frizione mi dava problemi a staccare. Con ogni probabilità l'olio che utilizzo non è il massimo tant'è che poco tempo fa ho esagerato a fare il pirla in due su di una salita sterrata e ho fuso la frizione! Sono riuscito a ritornare a casa a 40 all'ora ...... no comment! L'olio sapeva di segatura bruciata e ho cremato 35 euro di modifica a 5 dischi (a dire il vero quasi al limite) nonostante le 10 molle della sip ultrastrong, per cui voglio provare un olio con specifiche differenti da quello usato finora, Consigliato da una persona in gamba che usa la vespa quotidianamente nel traffico cittadino, ho preso il Motul 5000 da provare che ha le specifiche jaso MA2. Vediamo se ringraziarlo del consiglio o ..... (So che leggerai ) Scherzi a parte, vediamo come mi trovo e poi vi faccio una recensione. Ciao Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farob Inviato 22 aprile 2022 - 16:27 Share Inviato 22 aprile 2022 - 16:27 Ciao Gg, io abbastanza bene, e tu? Su quest'olio avevo anch'io qualche dubbio, non essendo espressamente consigliato per frizioni a bagno d'olio, ma ho deciso di provarlo. d'altronde è un API GL-4, come l'Agip consigliato da Piaggio. Certo, il mio motore non spinge quanto il tuo e io circolo per lo più da solo ed in pianura - per cui il paragone è improponibile - però non mi trovo male. Non ho notato trascinamenti a freddo o slittamenti anomali. La mia frizione, se ricordo bene, è simil-originale, forse solo leggermente rinforzata I due Motul nominati sono sicuramente migliori e saranno probailmente il mio prossimo acquisto; soprattutto se quello attuale dovesse cominciare a darmi problemi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 aprile 2022 - 20:14 MODERATOR Share Inviato 22 aprile 2022 - 20:14 Si tira avanti .... che ci devi fare? Sempre di corsa. La tua frizione è una 6 molle mi pare, non ho foto a riguardo, ho solo quelle dei lavori che ho fatto alla termica, carter, etc etc, ma se non rammento male eravamo andati a prendere la campana nuova perchè la tua era incrinata e ricordo una 6 molle. Ciao Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.