Vai al contenuto

Ottenere targhe storiche è possibile!


Recommended Posts

Inviato

Beh speriamo ne facciano un decreto coerente con le varie situazioni, sarebbe un controsenso altrimenti.. Vabbè che in Italia di decreti e leggi contraddittori ne abbiamo.... 

  • 4 months later...
  • 4 months later...
  • 2 months later...
Inviato

Buongiorno!

Il deputato Andrea Caroppo di forza Italia ha postato su facebook una novità riguardo il decreto attuativo per le targhe storiche! Speriamo sia la volta buona! Ve lo lascio qui sotto!

Cari saluti! 

“Una buona notizia per appassionati e collezionisti di auto e moto d’epoca!

Dopo oltre due anni di attesa, i veicoli storici potranno presto tornare a circolare con targa e libretto dell’epoca. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, attraverso il Segretario Tullio Ferrante, rispondendo a una mia interrogazione, ha annunciato che è stato adottato lo schema di decreto attuativo che si attendeva per la specificazione di costi, criteri e modalità per ottenere il rilascio dei documenti.”

Inviato
8 ore fa, fabio0104 dice:

Buongiorno!

Il deputato Andrea Caroppo di forza Italia ha postato su facebook una novità riguardo il decreto attuativo per le targhe storiche! Speriamo sia la volta buona! Ve lo lascio qui sotto!

Cari saluti! 

“Una buona notizia per appassionati e collezionisti di auto e moto d’epoca!

Dopo oltre due anni di attesa, i veicoli storici potranno presto tornare a circolare con targa e libretto dell’epoca. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, attraverso il Segretario Tullio Ferrante, rispondendo a una mia interrogazione, ha annunciato che è stato adottato lo schema di decreto attuativo che si attendeva per la specificazione di costi, criteri e modalità per ottenere il rilascio dei documenti.”

Ma se già da tempo il libretto, per chi lo ha o lo aveva, non è più valido, da dove viene fuori ora questa affermazione del deputato Caroppo???

  • 1 month later...
Inviato

Buongiorno! Nessuna ulteriore novità? Ho una faro basso con targa europea ma possiedo la sua targa originale .. la storia è che durante la rimessa in strada del precedente proprietario (era radiata se non sbaglio) si sono accorti che non si leggeva più il numero di telaio ... e' stata quindi reimmatricolata con targa europea. Ora, come detto ho la targa originale e vorrei installare quella perche una faro basso con targa europea non si può vedere. Grazie per commenti, suggerimenti o solo aggiornamenti :-), Alessandro

  • 2 months later...
Inviato
Il 18/5/2023 at 19:27, GiPiRat dice:

Per il momento non ci sono novità.

Ciao, Gino

Qualcuno sa qualcosa ? Siamo davvero destinati ad aspettare anni senza forse mai vedere la luce ?🥲

Inviato

Non si tratta solo di priorità, ma anche di voglia di fare.

Quelli del ministero (il ministro è un tale Salvini, se non doveste saperlo, che di tutto si occupa tranne che del proprio dicastero) manco sanno a chi rivolgersi per incominciare a stabilire come erano fatte e come andrebbero rifatte le targhe ultra ventennali (stiamo parlando di almeno 6 tipi di targhe diverse per le auto dagli inizi degli anni '60 e di 5 tipi diversi per le moto, sempre per lo stesso periodo), per non parlare di chi dovrebbe provvedere fisicamente alla stampa delle targhe ed a quanto dovrebbero costare per tipologia. Ecco a chi siamo in mano. :roll:

Ciao, Gino

Inviato (modificato)
1 ora fa, GiPiRat dice:

Non si tratta solo di priorità, ma anche di voglia di fare.

Quelli del ministero (il ministro è un tale Salvini, se non doveste saperlo, che di tutto si occupa tranne che del proprio dicastero) manco sanno a chi rivolgersi per incominciare a stabilire come erano fatte e come andrebbero rifatte le targhe ultra ventennali (stiamo parlando di almeno 6 tipi di targhe diverse per le auto dagli inizi degli anni '60 e di 5 tipi diversi per le moto, sempre per lo stesso periodo), per non parlare di chi dovrebbe provvedere fisicamente alla stampa delle targhe ed a quanto dovrebbero costare per tipologia. Ecco a chi siamo in mano. :roll:

Ciao, Gino

Ma lo stesso vale anche per chi (come me) ha dovuto reimmatricolare con targa europea per radiazione nel 99 ma conserva ancora targa e libretto originali?? 

Non ho bisogno di ristampe ma vorrei solo ritornare ai suoi documenti originali

Grazie!

Modificato da Vespino75
Inviato
1 ora fa, Vespino75 dice:

Ma lo stesso vale anche per chi (come me) ha dovuto reimmatricolare con targa europea per radiazione nel 99 ma conserva ancora targa e libretto originali?? 

Non ho bisogno di ristampe ma vorrei solo ritornare ai suoi documenti originali

Grazie!

cosa intendi esattamente  con "radiazione del 99" ?

Inviato (modificato)
1 ora fa, exstreme dice:

cosa intendi esattamente  con "radiazione del 99" ?

Secondo me l'unica possibilità è che nel 1999 la Vespa è stata reimmatricolata dopo essere precedentemente stata radiata d'ufficio

Modificato da iena
Inviato (modificato)
2 ore fa, exstreme dice:

cosa intendi esattamente  con "radiazione del 99" ?

scusami , NEL 99 (non DEL  😃) ,  ora credo di aver capito.

Hai reimmatricolato nel 99 (24 anni fa)  , e non c'era ancora la possibilità  di mantenere targa e doc originali (pur avendoli) , ma è stato possibile solo con la nuova  legge  (art18/2002 legge finanziaria 2003) dal  2003  in poi

Modificato da exstreme
Inviato

Ogni qualvolta vedo riaprire questa discussione, mi auguro di trovare concrete novità  circa l'ormai annosa vicenda. 

......invece ancora nulla.

 

In merito al messaggio di Vespino75, mi chiedo come mai la vespa è stata reimmatricolata con targa europea?

La radiazione d'ufficio consente di "rimettere in strada" il mezzo,  mantenendo la targa originale (ove disponibile).

Inviato (modificato)
45 minuti fa, vespabaddyno dice:

In merito al messaggio di Vespino75, mi chiedo come mai la vespa è stata reimmatricolata con targa europea?

La radiazione d'ufficio consente di "rimettere in strada" il mezzo,  mantenendo la targa originale (ove disponibile).

 prima del 2003 non era ancora possibile, anche se R.U. , e lui l'ha appunto fatto nel 1999

Modificato da exstreme
Inviato
23 ore fa, Vespino75 dice:

Ma lo stesso vale anche per chi (come me) ha dovuto reimmatricolare con targa europea per radiazione nel 99 ma conserva ancora targa e libretto originali?? 

Non ho bisogno di ristampe ma vorrei solo ritornare ai suoi documenti originali

Grazie!

Sì, vale anche per te (e per me, per una Lambretta 150 DL del 1969 reimmatricolata nel 1997 di cui ho targa e documenti).

Ciao, Gino

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...