Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

ho un problema/dubbio che mi sta bloccando sulla revisione motore del mio PX150 MY.

Leggo in rete che i paraoli metallici hanno problemi di "altezze".

Praticamente innestandoli a filo carter, questi vanno a toccare sul cuscinetto, bloccandolo.

Io ho a disposizione quello in viton della Corteco e quello Malossi.

Misurandoli, entrambi hanno le stesse altezze.

Ho provato a montarli; una volta a filo carter il cuscinetto non è bloccato però c'è poca distanza tra paraolio e cuscinetto (0.2/0.3mm misurati con spessimetro).

Qualcuno se non sbaglio li schiacciava prima di montarli ma dopo averci provato (abbassato con "criterio" di circa 0.5mm) il paraolio non ne voleva sapere di entrare.

Ci sono particolari accorgimenti per l'installazione?

Chiedo scusa se non sono stato molto chiaro.

 

Ringrazio anticipatamente e buon anno a tutti :)

 

Modificato da Maridel
Inviato

E chi è  che li schiaccia prima di montarli? Se stanno a filo e non toccano sotto, va bene, altrimenti ne provi un altro. A me è  accaduto con qualche cortecoimbustato paggio, mentre con i corteo imbustai ci no.

Inviato

Ora non ricordo dove l’ho letto ad essere sincero...

Quando ho smontato il vecchio paraolio era lievemente sporgente, tant’è che mi ha lasciato un segno circolare sull’albero motore (non so se il vecchio proprietario aveva aperto il motore). 
 

Il mio dubbio riguarda la distanza da tenere tra paraolio e cuscinetto. 
quest ultimo, durante il suo funzionamento e col passare dei Km, può prendere gioco assialmente (lieve) e rischiare di andare a toccare la lamiera. 
 

ti ringrazio per la risposta comunque :)

Inviato

Non c'è una distanza da tenere. Il paraolio deve entrare e andare a filo carter. Finito li. È  ovvio che se il cuscinetto si ferma allora il paraolio ha un problema.

Inviato

Ciao @Maridel,

Confermo che alcuni paraoli in ferro hanno problemi di altezza e, di conseguenza, andando a toccare sul cuscinetto, arroventano il paraolio e compromettono la tenuta dello stesso. Personalmente non li ho mai usati in quanto maneggio PX più vecchi, però ho sentito che alcuni li schiacciano come hai fatto tu, dal retro. Se così non hai risolto, a questo punto, conviene provare qualche altro marchio e vedere come calzano.

Saluti

Inviato (modificato)

@FrancescoVespista è la prima volta che rifaccio un motore "moderno" che utilizza questo tipo di paraolio.

Anche io, come te, ho sempre messo mano su PX vecchi e la preoccupazione non c'è mai stata.

Leggendo qua e la, sembrerebbe che il paraolio Malossi sia quello "a colpo sicuro" e quindi con le giuste dimensioni (5,8/4,3mm).

Magari qualcuno del forum può confermare...

Ti ringrazio molto comunque :)

 

 

Modificato da Maridel
Inviato
@FrancescoVespista è la prima volta che rifaccio un motore "moderno" che utilizza questo tipo di paraolio.
Anche io, come te, ho sempre messo mano su PX vecchi e la preoccupazione non c'è mai stata.
Leggendo qua e la, sembrerebbe che il paraolio Malossi sia quello "a colpo sicuro" e quindi con le giuste dimensioni (5,8/4,3mm).
Magari qualcuno del forum può confermare...
Ti ringrazio molto comunque
 
 
Figurati. Magari aspettiamo qualcuno che ha esperienza in merito.
Saluti

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Inviato
1 ora fa, Maridel dice:

@FrancescoVespista è la prima volta che rifaccio un motore "moderno" che utilizza questo tipo di paraolio.

Anche io, come te, ho sempre messo mano su PX vecchi e la preoccupazione non c'è mai stata.

Leggendo qua e la, sembrerebbe che il paraolio Malossi sia quello "a colpo sicuro" e quindi con le giuste dimensioni (5,8/4,3mm).

Magari qualcuno del forum può confermare...

Ti ringrazio molto comunque :)

 

 

"A colpo sicuro" sono tutti i paraolio per modello px, a patto siano di buona qualità....e senza cercare troppo in là, rolf e corteo sono tra questi. Ovvio poi che il difetto lo può  avere un rolf, come pure un malossi, pur avendo le specifiche misure per i carte px. Assicurati poi se il carter richiede montaggio di paraolio rivestito in gomma, o quello metallico.

Inviato
34 minuti fa, snaicol dice:

Assicurati poi se il carter richiede montaggio di paraolio rivestito in gomma, o quello metallico.

Il carter richiede quello metallico, non ha scanalatura. 
 

 

44 minuti fa, snaicol dice:

"A colpo sicuro" sono tutti i paraolio per modello px, a patto siano di buona qualità

Il mio “a colpo sicuro” era riferito solamente al problema del possibile bloccaggio del cuscinetto a paraolio montato. 
Chiedo scusa per il fraintendimento. 

Inviato
8 ore fa, Maridel dice:

Il carter richiede quello metallico, non ha scanalatura. 
 

 

Il mio “a colpo sicuro” era riferito solamente al problema del possibile bloccaggio del cuscinetto a paraolio montato. 
Chiedo scusa per il fraintendimento. 

Me certo. Avevo capito,  ma ribadisco che a colpo sicuro dovrebbero essere tutti, ma nessuno può essere esente da difetti e quindi ecco perché un qualsiasi difetto di qualunque genere lo può  riportare qualsiasi paraolio, malossi o altro che sia. Parti dal fatto che son tutti buoni quelli di marche note, se poi ne trovi uno difettoso al montaggio lo cambi, che sarà mai...

Inviato

Piaggio, almeno sino a qualche anno fa, forniva Rolf e li montava in primo equipaggiamento sui motori PX più recenti.

Io ho adottato sempre questi e non ho mai avuto problemi.

So che qualcuno coi Corteco a bordo metallico ha avuto proprio questo problema di attrito col cuscinetto. 
Non so se esistano Corteco di misure diverse, io in ogni caso eviterei di manipolarli così come eviterei di non inserirli completamente: già la superficie di interferenza è ridotta, non conviene ridurla ulteriormente.

Ti consiglio di cercare il Rolf per questo caso specifico. Per tutti gli altri, Rolf e Corteco si equivalgono.

P.S. Queste paraoli col bordo cilindrico io sono solito montarli con un velo di Loctite per accoppiamenti cilindrici. Lungi da me dire che sia necessario, s'intende. Nel mio caso almeno un Rolf è lì da più di 50.000 km e sarebbe bello se ne facesse ancora altrettanti.

Inviato
19 minuti fa, Marben dice:

Queste paraoli col bordo cilindrico io sono solito montarli con un velo di Loctite per accoppiamenti cilindrici.

è un'operazione che intendevo fare anche io a dir la verità (non si è mai sicuri).

Tu che codice usi? io a disposizione ho la 638 

Inviato

Buonasera a tutti,

sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo e a continuare i lavori.

dopo un paio di tentativi con il paraolio il risultato è il seguente:
 

-i paraoli corteco che avevo toccavano tutti il cuscinetto

-il paraolio malossi invece sembrerebbe ok, montato a filo non tocca da nessuna parte. Ho piegato una lamella dello spessimetro da 0.25 per controllare il gap paraolio/cuscinetto e passa senza grossi problemi.

@Marben alla fine la Loctite 603 son riuscito a recuperarla ;)

nei prossimi giorni, lavoro permettendo proseguirò con il rimontaggio di tutte le parti.

Grazie mille ancora a tutti per il supporto e per la sopportazione 😅

 

P.S. quei segni che si intravedono sul piano della camera di manovella non sono colpa mia 😅

 

 

IMG_1005.jpg

Inviato
Buonasera a tutti,
sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo e a continuare i lavori.
dopo un paio di tentativi con il paraolio il risultato è il seguente:
 
-i paraoli corteco che avevo toccavano tutti il cuscinetto
-il paraolio malossi invece sembrerebbe ok, montato a filo non tocca da nessuna parte. Ho piegato una lamella dello spessimetro da 0.25 per controllare il gap paraolio/cuscinetto e passa senza grossi problemi.
@Marben alla fine la Loctite 603 son riuscito a recuperarla
nei prossimi giorni, lavoro permettendo proseguirò con il rimontaggio di tutte le parti.
Grazie mille ancora a tutti per il supporto e per la sopportazione 
 
P.S. quei segni che si intravedono sul piano della camera di manovella non sono colpa mia 
 
 
IMG_1005.thumb.jpg.70fb525d3de634560ded00dfc5bca658.jpg
Ottimo!
Saluti

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...