CAMILLO Inviato Gennaio 18, 2021 Inviato Gennaio 18, 2021 (modificato) Buongiorno a tutti. Probabilmente non saro' nel posto giusto! Visto l'anno trascorso ho deciso di iniziare bene questo 2021 "speriamo" e oggi mi sono regalato (si fa per dire) questa splendida vespa 180 SS unico proprietario, ferma dal 1987 in garage sotto una coperta, ha qualche botta nulla di serio e non ha ruggine ... mai toccata e del tutto originale.. Unica pecca ha solo la targa e non il libretto (lo cercherà ma lo diamo già per disperso). In settimana arriverà a casa e potrò fare nuove foto. Secondo voi posso puntare per fare un bel restauro conservativo? grazie a tutti ciaooooo Modificato Gennaio 18, 2021 da CAMILLO 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 18, 2021 Inviato Gennaio 18, 2021 180SS il mio modello preferito, in assoluto, chissà se riuscirò mai ad averne una.... bellissima e complimenti per l'acquisto...Così di primo acchito ha tutte le carte in regola per esser mantenuta così come è. Certo serve una analisi molto approfondita per fugare ogni dubbio sul suo mantenimento! Aspettiamo foto!!!GianlucaInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 18, 2021 Inviato Gennaio 18, 2021 Complimenti! bel regalo!! comunque vedendola cosi sembrerebbe un ottima candidata ma come già è stato scritto aspettiamo altre foto per essere più sicuri sul da farsi; burocraticamente come stà messa? 0 Cita
Skippino Inviato Gennaio 18, 2021 Inviato Gennaio 18, 2021 Bellissima, complimenti. Lo stato più "elettrizzante" nel quale trovare una Vespa. Si potrà recuperare? Il restauro è inevitabile? Molto si potrà dire quando toglierai quel tappetino e potrai guardarla sotto. Anche io credo (e spero per te) se ne possa fare un conservato con i fiocchi. Curiosità: che provincia ha la targa? 0 Cita
MarcoV14 Inviato Gennaio 18, 2021 Inviato Gennaio 18, 2021 Bellissimo modello, complimenti per l'acquisto! 0 Cita
CAMILLO Inviato Gennaio 19, 2021 Autore Inviato Gennaio 19, 2021 Grazie a tt. Il tappetino l'ho tolto e sotto e messa molto bene, ovviamente una volta arrivata a casa potro' fare delle valutazioni piu approfondite. Dovrebbe arrivare entro il fine settimana, considerando il colore delle Regioni non potevo andare io a prenderla e ho mandato un mio amico trasportatore che la carica nel suo furgone, già ho fatto una pazzia ad andare a vederla e ad accordarmi con il proprietario.... Spero tanto di riuscire a fare un restauro conservativo. Ho una domanda x gli esperti del gruppo: la vespa ha solo la targa e non il libretto. Posso cmq fare un conservato? o sono obbligato ad effettuare un restauro? grazie a tt! 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 19, 2021 Inviato Gennaio 19, 2021 Intanto serve sapere lo stato burocratico del mezzo, e' demolito, radiato o ancora in vita? Se e' ancora in vita allora basta che il vecchio proprietario facia la denuncia di smarrimento dei documenti, con quella andate al PRA o inm agenzia e fai il passaggio di proprieta. Se dovesse invece essere demolita o radiata devi passare per un registro storico e li si deve vedere se dopo un restauro conservative riesce a passare l'iscrizione al registro. Vol. 0 Cita
CAMILLO Inviato Gennaio 19, 2021 Autore Inviato Gennaio 19, 2021 3 ore fa, volumexit dice: Intanto serve sapere lo stato burocratico del mezzo, e' demolito, radiato o ancora in vita? Se e' ancora in vita allora basta che il vecchio proprietario facia la denuncia di smarrimento dei documenti, con quella andate al PRA o inm agenzia e fai il passaggio di proprieta. Se dovesse invece essere demolita o radiata devi passare per un registro storico e li si deve vedere se dopo un restauro conservative riesce a passare l'iscrizione al registro. Vol. Grazie Vol. per la tua risposta. La vespa e' radiata... quindi secondo te faccio un restauro conservativo e spero che poi passi o è meglio che chiami una delle due associazioni e chiedere se e' fattibili effettuare un restauro conservativo? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 19, 2021 Inviato Gennaio 19, 2021 2 ore fa, CAMILLO dice: Grazie Vol. per la tua risposta. La vespa e' radiata... quindi secondo te faccio un restauro conservativo e spero che poi passi o è meglio che chiami una delle due associazioni e chiedere se e' fattibili effettuare un restauro conservativo? Grazie La porti a casa, la lavi bene fai un po di foto e le posti qua che vediamo come e' messa. Da una solo fota non si puo' dire. Vol. 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 19, 2021 Inviato Gennaio 19, 2021 Radiata e vuoi conservare? (do per scontata la presenza dei cofani) Scarta a priori FMI, che a meno che non sia splendente come nuova è difficile che passi. Dopo aver visto il risultato con una bella lavata e lucidata, potrai mandare qualche foto ad un referente Asi, per chiedere un opinione per la semplice iscrizione (non omologazione) del mezzo e richiesta del certificato. Faccio presente che comunque, ci si puo' eventualmente rivolgere e informare anche ai registri Alfa, Fiat o Lancia per la certificazione. Dalla foto non sembra mancare di nulla dei sui pezzi distintivi, percui sei già un passo avanti, noto che è un seconda serie, azzardei pre ottobre 67 di produzione, aspettiamo foto dettagliate per consigliarti al meglio. 1 Cita
CAMILLO Inviato Gennaio 25, 2021 Autore Inviato Gennaio 25, 2021 E' arrivata questa mattina, ritiro e trasporto visto le varie zone "rosse, arancioni, ecc..." e' stato fatto fare ad un trasportatore fidato... ma come si puo' vedere dalla foto, l'idea di fare un conservato se ne andata come se ne andato misteriosamente anche il bauletto della SS!!!! una rottura di palle dietro l'altra... un saluto a tt.. 0 Cita
Skippino Inviato Gennaio 25, 2021 Inviato Gennaio 25, 2021 Puoi fare altre foto più particolareggiate? Il bauletto si recupera... 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 25, 2021 Inviato Gennaio 25, 2021 Se parti con questo spirito disfattista... 4 ballini e passa la paura. Metti foto, leva il tappeto, controlla sopra e sotto la pedana, vediamola meglio prima... come si fa a giudicare da due foto...🙄 1 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 8 ore fa, Vespa979 dice: Se parti con questo spirito disfattista... 4 ballini e passa la paura. Metti foto, leva il tappeto, controlla sopra e sotto la pedana, vediamola meglio prima... come si fa a giudicare da due foto...🙄 Quotone! Fai un po’ di foto e vediamo se si riesce a fare un conservato . Di bauletti 180 ss in giro se ne trovano , se non si trova conservato si potrà fare vernice a campione . Aspettiamo le foto 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 Se parti con questo spirito disfattista... 4 ballini e passa la paura. Metti foto, leva il tappeto, controlla sopra e sotto la pedana, vediamola meglio prima... come si fa a giudicare da due foto...Esatto, non scoraggiarti! La 180SS merita un po' più di tempo per esser valutata con attenzione prima di schiacciare il pulsante "reset"! Dagli una chance! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 ho notato che il bauletto non c era nemmeno nella prima foto del post 0 Cita
alfred Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 qui cè un bauletto (da sistemare) ..... https://www.subito.it/accessori-moto/vespa-ss-180-napoli-357678659.htm 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 ho notato che il bauletto non c era nemmeno nella prima foto del postL'avevo notato ma pensavo (speravo) fosse stato tolto e conservato dal proprietario! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
CAMILLO Inviato Gennaio 26, 2021 Autore Inviato Gennaio 26, 2021 4 minuti fa, Gianluca102 dice: L'avevo notato ma pensavo (speravo) fosse stato tolto e conservato dal proprietario! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Grazie a tt, nei prossimi giorni faro' delle foto piu dettagliate dei particolari per postarle qui in modo che possiate valutare la vespa. Si il bauletto c'era non era fissato allo scudo in quanto dei supporti non avevano ceduto ed il proprietario nel movimentarla aveva preferito toglierlo. Nella foto non si vede, ma come il cofano motore erano a parte... quando sono andato a vederla c'era tutto ed era pure messo bene... nel frattempo ne ho trovato un altro su internet messo peggio (ma originale) alla modica cifra di 80 euro, il problema e' che non ha la serratura. Se mi potete aiutare, la chiave del bauletto e del blocca sterzo e' la stessa? qualcuno ha qualche foto del tipo di chiave? grazie 1000 ... sono solo un po deluso.... 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 Grazie a tt, nei prossimi giorni faro' delle foto piu dettagliate dei particolari per postarle qui in modo che possiate valutare la vespa. Si il bauletto c'era non era fissato allo scudo in quanto dei supporti non avevano ceduto ed il proprietario nel movimentarla aveva preferito toglierlo. Nella foto non si vede, ma come il cofano motore erano a parte... quando sono andato a vederla c'era tutto ed era pure messo bene... nel frattempo ne ho trovato un altro su internet messo peggio (ma originale) alla modica cifra di 80 euro, il problema e' che non ha la serratura. Se mi potete aiutare, la chiave del bauletto e del blocca sterzo e' la stessa? qualcuno ha qualche foto del tipo di chiave? grazie 1000 ... sono solo un po deluso.... Ma se c'era tutto perché non ti ha lasciato il bauletto il proprietario??Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
CAMILLO Inviato Gennaio 26, 2021 Autore Inviato Gennaio 26, 2021 29 minuti fa, Gianluca102 dice: Ma se c'era tutto perché non ti ha lasciato il bauletto il proprietario?? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Lui dice di averlo dato al trasportatore, il trasportatore mi dice che oltre alla vespa (quindi per lui 1 collo) non c'era altro. Non ho idea il perchè probabilmente nei giorni passati fra l'acconto il saldo e il ritiro avra trovato qualcuno che gli pagava bene il bauletto, lho subito avvisato della mancanza, mi ha risposto che non sapeva nulla e dopo piu nulla.... a questo punto non ho altra soluzione che cercare un bauletto, serrratura, chiave e andare avanti..... 0 Cita
Kalimero Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 Prova a insistere un po' con l'ex proprietario, mi sembra sia un tuo diritto! Eventualmente prova anche a insistere con il corriere, anche se lì è più difficile scoprire qualcosa ... Se proprio non ne cavi un ragno dal buco, fai bene ad "andare avanti"! 0 Cita
Skippino Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 2 ore fa, Kalimero dice: Prova a insistere un po' con l'ex proprietario, mi sembra sia un tuo diritto! Eventualmente prova anche a insistere con il corriere, anche se lì è più difficile scoprire qualcosa ... Se proprio non ne cavi un ragno dal buco, fai bene ad "andare avanti"! Concordo, insistere con il proprietario è il minimo, immagino che non l'avrai pagata due bruscolini, no? E comunque, male che vada, è una fantastica 180 SS! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.