martini Inviato Gennaio 25, 2021 Inviato Gennaio 25, 2021 Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio da chi ha più esperienza di me. Sto ottimizzando il cilindro della mia P200E prima serie, per scoprire completamente le luci di travaso dovrei aggiungere sotto 2mm. Ho preso una basetta da 1.5 mm, con sopra la guarnizione da 0.2 mm e montato così le luci di travaso si scoprono quasi tutte (mi sembra un buon compromesso). Vorrei interporre una guarnizione di rame da 0.8 mm tra testata e cilindro in modo da dissipare un po' il calore di questa stufa. Facendo il falso montaggio del cilindro e rilevando qualche dato mi trovo che da bordo cilindro al pistone al pms ho 4.5mm, che sommati alla guarnizione da 0.8mm fanno 5.3mm. Supponendo che la testa sia senza scalino, quindi spianata....devo recuperare almeno 3mm. Come posso fare? Sul cilindro, spianando riesco a recuperare circa 1mm, incasso la testa di 2mm? Originale questo cilindro aveva 3.8mm di quish!!! Qualche idea? E' corretto il mio ragionamento? Grazie in anticipo! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 25, 2021 Inviato Gennaio 25, 2021 Eviterei di alzare il cilindro di 2 mm ...... Perderesti tutta la coppia ai bassi Ciao Gg 0 Cita
martini Inviato Gennaio 25, 2021 Autore Inviato Gennaio 25, 2021 Grazie per la risposta.....ma dovrei lasciare le luci dei travasi in buona parte coperte? Anche con una basetta da 1 mm avrei comunque uno sqish pauroso da ridurre in una qualche maniera. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 26, 2021 Inviato Gennaio 26, 2021 Purtroppo i motori della 200 venivano assemblati ad-minchiam, infatti trovi differenze di prestazioni, anche evidenti, nello stesso anno di costruzione. A parte la differenza tra le testate, famosa è la USA della quale non ho capito quanti modelli ci sono, squish ed rc diferiscono anche di diversi punti. A questo punto dovresti misurare le fasi e capire quanto sei distante dalla fasatura originale. Ho letto di utenti che hanno spessorato anche di 1,5 mm, ma personalmente andrei con i piedi di piombo. Di discussioni in merito all'ottimizzazione ce ne sono parecchie queste solo un esempio. Io mi concentrerei su: Aspirazione (Filtro T5, allineamento carburatore scatola/carter, carburazione) Allineamento travasi/pistone e lavorazione luce di scarico Squish ed rc (attenzione al battito in testa tipico delle 200) Scarico adeguato Ciao Gg 0 Cita
martini Inviato Gennaio 26, 2021 Autore Inviato Gennaio 26, 2021 Ciao , con la basetta le fasi sono: scarico 178° travaso lato sx 120° travaso lato destro 112° fronte scarico 117° Si, lo so sembrano sparsi per il cilindro a caso.... 185° di apertura valvola di aspirazione. Filtro T5, carburatore SI 24 con passaggi rivisti come suggerito quì sul forum e padella Polini. Mi piacerebbe provarlo così ma tra pistone e testa ho un abisso... Da originale avevo già 3.8mm. Senza guarnizione in rame, senza basetta e spianando il cilindro a malapena arrivo ad avere uno squish decente... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 27, 2021 Inviato Gennaio 27, 2021 178° per l'originale sono tantini .... 8° di differenza tra le luci dx e sx? Lo squish inesistente era uno dei problemi delle 200 e alla fine dovrai abbassare il cilindro per poi regolarti con le guarnizioni. Non hai un altro GT da misurare? Non vorrei fosse uno di quelli nati male. Ciao Gg 0 Cita
martini Inviato Gennaio 27, 2021 Autore Inviato Gennaio 27, 2021 Luci lato destro e lato sinistro non sono alte uguali.......sono un più o meno messe alla cacchio. Abbassando il cilindro posso recuperare circa un millimetro.....anche se pareggio la testa mi rimane un abisso. Se non incasso la testata devo per forza calare la basetta sotto e sacrificare la guarnizione di rame......che avrei voluto mettere per abbassare un po' le temperature. Non ho purtroppo un altro gt da misurare....sarebbe interessante capire come abbiano fatto a prevedere in origine 3.8mm di squish. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 28, 2021 Inviato Gennaio 28, 2021 Come avrai letto anche nelle altre discussioni, i motori delle 200 erano montati alla "w il parroco", ed è per questo che tovi 200 che vanno come le dannate ed altre mosce. Devi per forza lavorare sul GT abbassandolo, per poi regolarti con le guarnizioni. Ciao Gg 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 28, 2021 Inviato Gennaio 28, 2021 metti a filo il pistone al pmi, spiana il cilindro dalla parte superiore, senza intaccare l'aletta superiore, spiana totalmente la testa, realizza delle guarnizioni per ottenere un trasferro di 1,7 \1,8 mm , dopo realizzi una guarnizione del totale ottenuto in rame, centra lo scarico per bene, rivedi l'accensione , 18\19°, una bella polini original, ricarbura , e vai di gassssssss 0 Cita
martini Inviato Gennaio 28, 2021 Autore Inviato Gennaio 28, 2021 Scusami Falco ma mi sono perso un attimo... realizza delle guarnizioni per ottenere un trasferro di 1,7 \1,8 mm , dopo realizzi una guarnizione del totale ottenuto in rame non ho capito il passaggio, metto il pistone al pmi, poi? Come recupero tutto quella distanza? Oggi porto a spianare il cilindro, così vedo cosa recupero...poi rifaccio i calcoli. 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 28, 2021 Inviato Gennaio 28, 2021 Allora cerca di avere a filo il pistone al PMI, con il pistone, spessorando in basso, misura il trasferro, prima di portare il cilindro a spianare, porta a zero la testa, eliminando il dente esterno, misura il trasferro, e fai spianare il cilindro per quello che ti serve per rientrare con un trasferro intorno a 1,8\ 1,9 tramite una guarnizione in rame 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 28, 2021 Inviato Gennaio 28, 2021 Le 200 hanno l'anticipo a 23° Non eccedere con l'RC altrimenti incorri nel fastidioso battito in testa tipico di questo motore. Per dare un po' di brio in più, puoi anche lavorare il travaso di scarico in questo modo. Ciao Gg 0 Cita
martini Inviato Gennaio 28, 2021 Autore Inviato Gennaio 28, 2021 L'anticipo per non scaldare troppo pensavo di metterlo 20-21° 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 con quelle fasce, un trasferro da 1,6\ 1,7 mm, metti a 18° e vai tranquillo 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 Ma l'anticipo non va messo a caso! 17, 18, 21 ..... L'anticipo corretto per questo motore sono i 23° prescritti per la fasatura di questo cilindro. Nel caso dovesse arrivare a detonare allora proverei a scendere di un grado, ma ci starei attento perchè altrimenti rischio di uscire dalla curva di rendimento ed avere un motore che beve come una spugna e non rende niente. L'ideale è poter avere un anticipo variabile .... ma anche li occorrerebbe seguire la curva per non uscire dal massimo rendimento. Ho fatto mesi di tentativi per trovare una quadra lavorando sull'anticipo, anche perchè quado si tocca l'anticipo va sistemata la carburazione etc etc ... però il mio motore non è proprio originale. Ciao Gg 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 Ho soprascritto, che con delle fasce da 2,5 mm, e un trasferro 1,6, 1,7mmil consiglio e di mettere l'anticipo accensione a 18°, poi ognuno e libero di comportarsi come meglio crede 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 Ho fatto vari 200 con basetta e senza.Per farlo andare bene,la prima cosa da fare è lavorare le finestre del pistone.Poi si passa al resto.Fare scarichi grandi e basettare senza alimentarlo a dovere ha poco senso. 0 Cita
martini Inviato Gennaio 29, 2021 Autore Inviato Gennaio 29, 2021 Le finestre al pistone sono state fatte, i travasi per quanto possibile puliti e smussato gli spigoli, poi ho lavorato lo scarico. 1.6/1.7mm di squish è a parer mio un'utopia con quel cilindro.......che in origine ha un chilometro. Ho portato a spianare il cilindro, così so di preciso cosa recupero....poi rifaccio bene i calcoli e decido qual'è la meno peggio. La meno peggio perchè tutti quei mm farò fatica a trovarli, non voglio incassare la testa per mm.......se proprio lo devo fare, meno è, meglio è. Come squish.....visto che in origine avevo 3.8.....se riesco a portami sotto dai 3mm (aggiungendo anche la guarnizione in rame da 0.8mm per raffreddare meglio) sarei già soddisfatto. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 (modificato) Mai montate basette in rame tra testa e cilindro anche con squish sotto ai 2mm.Aumentando l'afflusso di miscela fresca al cilindro anche le temperature stanno calme e tranquille E posticipa di un paio di gradi l'accensione. Modificato Gennaio 29, 2021 da Psycovespa77 0 Cita
martini Inviato Gennaio 29, 2021 Autore Inviato Gennaio 29, 2021 Ho letto che in tanti consigliano la guarnizione in rame per far scendere le temperature....... Per quanto riguarda lo squish..........da 3.8mm a sotto ai 2mm? 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 9 ore fa, falco7064 dice: Ho soprascritto, che con delle fasce da 2,5 mm, e un trasferro 1,6, 1,7mmil consiglio e di mettere l'anticipo accensione a 18°, poi ognuno e libero di comportarsi come meglio crede Domanda: hai provato a modificare l'anticipo a 18° su un 200 originale o è una teoria letta da qualche parte? Scusa a mia ignoranza: Cos'è il trasferro? @martini l'effetto squish non so se c'è ancora a 2 mm, figuriamoci oltre. Ciao Gg 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 31, 2021 Inviato Gennaio 31, 2021 non stiamo parlando di un 200 originale, ma di un 200 stravolto , con fasi riviste , R\C alzato, squish\trasferro, degno del nome, ergo se non si vuole far danni, e farsi male, l'anticipo accensione va rivisto, o abbassarlo sui 18°, oppure montare una CAV, io mi sono divertito ad ottimizzarli, ma ho sempre cambiato il pistone, e lavorato la testata 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 31, 2021 Inviato Gennaio 31, 2021 2 ore fa, falco7064 dice: non stiamo parlando di un 200 originale, ma di un 200 stravolto , con fasi riviste , R\C alzato, squish\trasferro, degno del nome, ergo se non si vuole far danni, e farsi male, l'anticipo accensione va rivisto, o abbassarlo sui 18°, oppure montare una CAV, io mi sono divertito ad ottimizzarli, ma ho sempre cambiato il pistone, e lavorato la testata Ottimo, ma non hai ancora spiegato perchè abbassi l'anticipo fisso di ben 5 gradi: Per le fasce? per lo squish? Perchè le fasce del pistone originale sono le stesse anche se sposti le fasi e si parla si uno squish praticamente al limite dell'inesistente. Ti posso solo dire che scendere così tanto con l'anticipo può solo agevolare gli alti, ma siccome stiamo parlano di un motore che fatica ad arrivare attorno ai 7000 soprattutto se togli coppia sotto, non capisco perchè scendere con l'anticipo. Piuttosto penserei ad un anticipo variabile con una curva appropriata, ma sempre restando nella curva di massimo rendimento. Ma ti conviene cambiare il pistone e lasciare il cilindro originale? Ciao Gg 0 Cita
falco7064 Inviato Gennaio 31, 2021 Inviato Gennaio 31, 2021 O.k. allora alzando sotto , e abbassando sopra fino ad ottenere un R|C da 10-10,5\1, con uno squisch intorno a 1,8 mm, andrei ad aumentare le temperature di esercizio dovute alla diminuzione del volume compreso tra il PMS, e il volume della testata, fasce elastiche spesse 2,5 mm l'una, mettiamo che si parla di un cilindro in ghisa, l'aumento del RC porta come conseguenza più compressione , più temperature , con 23° inizierebbe a picchiare in testa , con il rischio di scaldate\grippaggi, e minore rendimento del motore su tutto l'arco di utilizzo, ora abbiamo due soluzioni , una e diminuire l'anticipo accensione intorno ai 18° , la seconda e montare una centralina variabile , e gestire l'accensione tipo 23-17, 22\16, 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 31, 2021 Inviato Gennaio 31, 2021 Mettiamo che con un RC a 10,5:1 ti serve una testa differente da quella originale, con una camera di scoppio fatta diversamente, altrimenti picchierebbe anche con un anticipo a 15°, inoltre si dovrebbe adottare una carburazione molto ricca per tenere basse le temperature con conseguente innalzamento dei consumi. Forse per questo che gli ingegneri della Piaggio hanno tenuto l'RC a meno di 9:1 ed hanno spinto l'anticipo a 23°? Chissà .... Poi su VR ho letto di tutto e di più, ma stiamo parliamo di "ottimizzazione" e non di preparazione, anche perchè oggi come oggi avrebbe poco senso preparare un GT originale. Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.