snaicol Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 Abbi pazienza, ma mi era proprio passato! ..ed erano anche evidenti direi. Quindi alla.luce di questo dico ciò. A mio parere il fatto che il cavetto verde sia strisciato può voler dire probabilmente che il cavetto è leggermente sporgente dalle bobine, strisciando quindi sul volano...(ma questo non può essere per la saldatura interrotta tra le bobine) ...oppure montato leggermente non in piano...ma avresti avuto altri problemi sicuramente, come ad esempio strusciamenti delle bobine sui magneti del volano. Comunque, come già è stato detto, è riparabile facilmente. Ovvio che quel cavetto lo sposerei in altra posizione.....si collega verso massa insieme a quello nero?...perché non riesco a capire dove vada. Il volano è tutto ok? 0 Cita
andrea70ge Inviato Gennaio 29, 2021 Autore Inviato Gennaio 29, 2021 (modificato) 14 ore fa, snaicol dice: Abbi pazienza, ma mi era proprio passato! ..ed erano anche evidenti direi. Quindi alla.luce di questo dico ciò. A mio parere il fatto che il cavetto verde sia strisciato può voler dire probabilmente che il cavetto è leggermente sporgente dalle bobine, strisciando quindi sul volano...(ma questo non può essere per la saldatura interrotta tra le bobine) ...oppure montato leggermente non in piano...ma avresti avuto altri problemi sicuramente, come ad esempio strusciamenti delle bobine sui magneti del volano. Comunque, come già è stato detto, è riparabile facilmente. Ovvio che quel cavetto lo sposerei in altra posizione.....si collega verso massa insieme a quello nero?...perché non riesco a capire dove vada. Il volano è tutto ok? sono io che devo scusarmi per la mia ignoranza...metto pure foto statore originale smontato 2 mesi fa con il quale le luci andavano benissimo ma la vespa si fermava.Oggi giornata di sole anche senza luci vespa lml ha fatto il suo dovere fino quasi al tramonto,Mi chiedevo se la batteria che non uso da anni quindi completamente inutile ma collegata possa provocare un corto non riuscendo lo statore a caricarla...anche se altra lml di mio figlio sempre con batteria completamente scarica non ha mai dato problemi allo statore Modificato Gennaio 29, 2021 da andrea70ge 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 29, 2021 Inviato Gennaio 29, 2021 La batteria carica o non carica non ha influenza sullo statore, consiglio comunque di lasciarla collegata , oppure sostituirla, se ti dovesse servire, altrimenti lasciala così. Lo statore che hai tolto per primo, che aveva solo problemi di accensione e non di luci, anche quello potrebbe essere recuperato, sostituendo i componenti guasti, oppure osservando bene se ci sono saldature saltate, ma solo a carico della relativa bobina e pickup. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 31, 2021 Inviato Gennaio 31, 2021 Lo statore guasto in foto aveva evidentemente due problemi, ma il filo consumato dal volano è un filo di massa, quindi è probabile che non abbia avuto effetti sull'accensione, dal momento che non mi sembra sia interrotto. La saldatura venuta meno, invece, sicuramente ha pregiudicato il funzionamento dell'impianto luci e la ricarica della batteria. Mi pare di capire che lo stesso problema si sia presentato su più di uno statore. Questo è piuttosto strano. Sarebbe opportuno ripassare tutte le saldature e recuperare questi statori. Oppure, se vuoi passare al ricambio Piaggio, puoi adattare l'impianto della tua Star e credo che, fatto trenta, sarebbe sensato fare 31. E cioè adottare una centralina tipo Ducati che sostituisca la centralina originale LML e, con essa, anche la bobina ad alta tensione. La modifica è relativamente semplice, Si tratta di installare la centralina, su apposita staffa, in luogo della bobina LML. Ad essa vanno condotti i tre cavi uscenti dallo statore (rosso, bianco e verde). Occorrerà inoltre condurre il cavo preposto all'arresto del motore (che va dunque al blocchetto chiave) alla nuova centralina. Questo - vado a memoria - dovrebbe essere il bianco-verde dell'impianto LML, ed arriva alla centralina CDI alloggiata dietro alla batteria (perciò dietro alla ruota di scorta). Da qui dovrà ripartire un cavo che, attraversando la scocca, raggiunga la scatola di bassa tensione (scatoletta nera) posta sopra al carter motore e, da qui, la centralina tipo Ducati. Il collegamento dell'impianto luci sarà facile, blu con blu e nero con nero; il connettore rapido Piaggio è diverso da quello LML. Nel caso è possibile eliminare entrambi utilizzando faston maschi+femmine. 0 Cita
andrea70ge Inviato Gennaio 31, 2021 Autore Inviato Gennaio 31, 2021 (modificato) 1 ora fa, Marben dice: Lo statore guasto in foto aveva evidentemente due problemi, ma il filo consumato dal volano è un filo di massa, quindi è probabile che non abbia avuto effetti sull'accensione, dal momento che non mi sembra sia interrotto. La saldatura venuta meno, invece, sicuramente ha pregiudicato il funzionamento dell'impianto luci e la ricarica della batteria. Mi pare di capire che lo stesso problema si sia presentato su più di uno statore. Questo è piuttosto strano. Sarebbe opportuno ripassare tutte le saldature e recuperare questi statori. Oppure, se vuoi passare al ricambio Piaggio, puoi adattare l'impianto della tua Star e credo che, fatto trenta, sarebbe sensato fare 31. E cioè adottare una centralina tipo Ducati che sostituisca la centralina originale LML e, con essa, anche la bobina ad alta tensione. La modifica è relativamente semplice, Si tratta di installare la centralina, su apposita staffa, in luogo della bobina LML. Ad essa vanno condotti i tre cavi uscenti dallo statore (rosso, bianco e verde). Occorrerà inoltre condurre il cavo preposto all'arresto del motore (che va dunque al blocchetto chiave) alla nuova centralina. Questo - vado a memoria - dovrebbe essere il bianco-verde dell'impianto LML, ed arriva alla centralina CDI alloggiata dietro alla batteria (perciò dietro alla ruota di scorta). Da qui dovrà ripartire un cavo che, attraversando la scocca, raggiunga la scatola di bassa tensione (scatoletta nera) posta sopra al carter motore e, da qui, la centralina tipo Ducati. Il collegamento dell'impianto luci sarà facile, blu con blu e nero con nero; il connettore rapido Piaggio è diverso da quello LML. Nel caso è possibile eliminare entrambi utilizzando faston maschi+femmine. Grazie 🙏.Mi resta solo un dubbio sul motivo di rottura di questi statori rottura non immediata ma dopo qualche giorno di completa efficenza.Conosci per caso qualche marca statore px affidabile? Quello Ducati energia costa 135 eur ma ci sarà una via di mezzo.Inoltre visto la tua grande gentilezza ti chiedo se secondo te nel caso non volessi cambiare la bobina lml(appena cambiata) con la centralina ducati potrei solo cambiando i connettori mettere solo lo statore piaggio senza dovere fare nessuna altra modifica come condurre il cavo per l'arresto del motore,Giusto? Modificato Gennaio 31, 2021 da andrea70ge 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 2, 2021 Inviato Febbraio 2, 2021 Sì, quello che vuoi fare è fattibile, adattando i connettori o più semplicemente sostituendoli con comuni faston. Eventualmente puoi adottare la scatola a bassa tensione con quella del PX prima serie che ha il pettine per alloggiare ordinatamente i faston. Per la marca dello statore, si trovano gli originali Piaggio a cifre esigue, ma la qualità è altalenante. Insomma, è una scommessa. Per questo, spesso si consiglia di revisionare un vecchio originale Piaggio. 0 Cita
andrea70ge Inviato Febbraio 2, 2021 Autore Inviato Febbraio 2, 2021 1 minuto fa, Marben dice: Sì, quello che vuoi fare è fattibile, adattando i connettori o più semplicemente sostituendoli con comuni faston. Eventualmente puoi adottare la scatola a bassa tensione con quella del PX prima serie che ha il pettine per alloggiare ordinatamente i faston. Per la marca dello statore, si trovano gli originali Piaggio a cifre esigue, ma la qualità è altalenante. Insomma, è una scommessa. Per questo, spesso si consiglia di revisionare un vecchio originale Piaggio. Grazie 😊 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 2, 2021 Inviato Febbraio 2, 2021 Come dice marben i ricambi odierni piaggio, non sono come quelli fino a qualche hanno fa. Hanno infatti perso i cavi con guaina siliconica e hanno un assemblaggio veramente superficiale, per non parlare delle saldature. Non ricordo a memoria i codici piaggio, ma quello che ricordo è che quelli che prendevo qualche tempo fa venivano venduto inbustati piaggio in un sacchettino pluriball con codice ricambio che iniziava con 2...... quelli odierni sono venduti in una comune scatola di cartone con solo attaccata l'etichetta identificativa del ricambio "originale piaggio" che inizia con 4...... ecco quando vedo uno statore del genere alzo glo occhi al cielo...a e come gli statore rms ha pure le tacche sfasate della fattura elettrica di circa 5mm. Trovate uno vecchio...e ricondizionato...o magari un NOS fondo di magazzino. 0 Cita
andrea70ge Inviato Febbraio 2, 2021 Autore Inviato Febbraio 2, 2021 12 minuti fa, snaicol dice: Come dice marben i ricambi odierni piaggio, non sono come quelli fino a qualche hanno fa. Hanno infatti perso i cavi con guaina siliconica e hanno un assemblaggio veramente superficiale, per non parlare delle saldature. Non ricordo a memoria i codici piaggio, ma quello che ricordo è che quelli che prendevo qualche tempo fa venivano venduto inbustati piaggio in un sacchettino pluriball con codice ricambio che iniziava con 2...... quelli odierni sono venduti in una comune scatola di cartone con solo attaccata l'etichetta identificativa del ricambio "originale piaggio" che inizia con 4...... ecco quando vedo uno statore del genere alzo glo occhi al cielo...a e come gli statore rms ha pure le tacche sfasate della fattura elettrica di circa 5mm. Trovate uno vecchio...e ricondizionato...o magari un NOS fondo di magazzino. Oggi il rivenditore di uno dei miei statori si è beccato un commento negativo da uno che diceva addirittura che dopo pochi km sono saltate le saldature per il movimento...mi chiedo ma perché li mettono in vendita? Non li testano ?Capisco che si rompano prima ma non dopo 1 ora!!!!! 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 3, 2021 Inviato Febbraio 3, 2021 20 ore fa, andrea70ge dice: Oggi il rivenditore di uno dei miei statori si è beccato un commento negativo da uno che diceva addirittura che dopo pochi km sono saltate le saldature per il movimento... Era in busta originale LML? Comunque se conosci qualcuno pratico col saldatore non avrà problemi nel sistemare le saldature. Per quello che vedo c'è un errore di base: i conduttori delle bobine devono essere infilati e saldati entrambi nell'occhiello metallico sul rocchetto. Questo a garanzia di resistenza meccanica. Se i due fili di rame sono stagnati 'in aria', senza vincoli, non è improbabile che le vibrazioni possano logorare la stagnatura (magari non in tempi così brevi). 0 Cita
andrea70ge Inviato Febbraio 3, 2021 Autore Inviato Febbraio 3, 2021 1 minuto fa, Marben dice: Era in busta originale LML? Comunque se conosci qualcuno pratico col saldatore non avrà problemi nel sistemare le saldature. Assolutamente venduto come originale lml ma nessuna busta lml e diverso dall’originale.Ne approfitto per mettere in guardia dall’acquisto su ebay E paypall di parti elettriche tipo statore in quanto ci sono per questi prodotti garanzie ridotte.Ne ho parlato per giorni con loro.Ora sto cercando di riparare lo statore originale con gli altri per farne 1 che funziona. 0 Cita
andrea70ge Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Inviato Febbraio 10, 2021 Ho messo pick-up nuovo nello statore originale lml e per ora ok luce e ok motore....entrambi gli statori acquistati su ebay hanno problemi di fili troppo sottili attaccati male e saldature approssimative.... si staccano.Per il momento non posso che ringraziare tutti coloro che in questo post mi hanno consigliato di rattoppare gli statori 0 Cita
Vale85 Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Ciao, sono contento che tu abbia risolto, per quanto riguarda il pick-up l'hai recuperato uno da uno dei tuoi statori che ti davano problemi con le luci o ne hai preso uno nuovo originale LML? 0 Cita
andrea70ge Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Inviato Febbraio 10, 2021 (modificato) 1 ora fa, Vale85 dice: Ciao, sono contento che tu abbia risolto, per quanto riguarda il pick-up l'hai recuperato uno da uno dei tuoi statori che ti davano problemi con le luci o ne hai preso uno nuovo originale LML? L’ho recuperato da uno statore rotto di quelli comprati su ebay.Non so quanto sia affidabile...Pero' la Star va davvero bene.Incrocio le dita.... Modificato Febbraio 10, 2021 da andrea70ge 0 Cita
Kalimero Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Ottimo dai ... l'importante è risolvere. Quindi, alla fine dei conti, ti rimane uno statore intero da ricondizionare. Una volta ricablato e rifatte tutte le saldature per bene potrai tenerlo di scorta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.