FlaBerry92 Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Buongiorno a tutti! Mi chiamo Flavio ho 28anni,possessore di una lml star dal 2014,che adesso non uso da fine 2019.questanno,con la primavera intendevo rimetterla in marcia, sono di Torino appassionato di auto e moto vecchie, volevo salutare tutti i presenti e perché no, magari scoprire se c'è qualcuno nel forum che vive a Torino come me,un saluto a tutti! 0 Cita
Kalimero Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Ciao Flavio Flaberry, benvenuto. Vogliamo foto dei tuoi mezzi 0 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Inviato Febbraio 10, 2021 Ciao ragazzi grazie del benvenuto, vediamo se riesco a fare l'upload di qualche foto! 0 Cita
Vale85 Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Ciao Benvenuto!!! In futuro se avrai voglia mi servirebbe una foto di un particolare del manubrio della LML..... ma non c'è fretta!!!Vale 1 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Inviato Febbraio 10, 2021 Vorrei caricare delle foto ma mi dice che sono troppo grandi - da mobile- ma sono normalissime foto scattate col mio smartphone... Farò altri tentativi! 0 Cita
Vale85 Inviato Febbraio 10, 2021 Inviato Febbraio 10, 2021 Se sono troppo grandi non le accetta devi ridurle, io uso lit fhoto su smartphone android. 0 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 11, 2021 Autore Inviato Febbraio 11, 2021 ecco forse dovremmo esserci così 0 Cita
querida-presencia Inviato Febbraio 11, 2021 Inviato Febbraio 11, 2021 17 ore fa, FlaBerry92 dice: Vorrei caricare delle foto ma mi dice che sono troppo grandi - da mobile- ma sono normalissime foto scattate col mio smartphone... Farò altri tentativi! Le foto fatte con uno smartphone possono "pesare" anche anche 3 o 4MB, non ricordo quale sia il limite per il singolo caricamento senza passare dall'image host del forum ma credo che dovresti ridurne il peso ad almeno 500/800 kb per riuscire a postarle. Anche i programmi di gestione foto residenti sugli smartphone ora hanno la funzione di resizing, non è sempre necessario quindi usare prodotti aggiuntivi. 0 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 11, 2021 Autore Inviato Febbraio 11, 2021 forse ADESSO ci siamo qui è nella configurazione attuale,vale a dire 2019, vorrei tanto ri-assicurarla a fine mese farci due lavoretti e riprendere ad usarla naturalmente,come ho sempre fatto. 0 Cita
querida-presencia Inviato Febbraio 11, 2021 Inviato Febbraio 11, 2021 Dimenticavo ............BENVENUTO! 0 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 11, 2021 Autore Inviato Febbraio 11, 2021 Come si può vedere ho apportato qualche modifica al mezzo...cambiato targhette,cambiato non so quante volte i "Piedini" di gomma del cavalletto,aggiunto un paraspruzzo by piaggio originale,il portapacchi dietro s'è rotto, memore di un epoca in cui facevo il fattorino con il mio mezzo (e percorrevo in media l'anno 12 mila km),adesivi qua e la,sella un po' sfondata, piaggizzata brutalmente dal punto di vista dei loghi,marchi,ecc e...aspetta solo d'esser riportata per strada.è stato il mio unico mezzo per un paio d'anni in cui ci ho fatto circa 30000 km i primi 2/3 ,successivamente l'ho usata di meno e via dicendo. Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno del forum nei dintorni di Torino e se ci sono stati-ci sono-raduni in vista (anche tenendo conto della covid-situation) e perchè no raccontatemi un po' di voi ,del vostro amore e di tutto quello che c'è da dire riguardo l'LML Star 2/4t/automatica e soprattutto il rapporto coi vespisti veri,non vorrei essere discriminato per guidare una Star ecco-per strada,quando andavo salutavo sempre i vespisti e loro salutavano me ma magari non si accorgevano che non era una piaggio 😅- ad ogni modo,ho parlato abbastanza,a voi la parola,e ancora, molto piacere 0 Cita
FlaBerry92 Inviato Febbraio 11, 2021 Autore Inviato Febbraio 11, 2021 Il 10/2/2021 at 16:54, Vale85 dice: Ciao Benvenuto!!! In futuro se avrai voglia mi servirebbe una foto di un particolare del manubrio della LML..... ma non c'è fretta!!! Vale appena ho un attimo vado in garage a disseppellirla, come ti serve la foto? 0 Cita
Vale85 Inviato Febbraio 11, 2021 Inviato Febbraio 11, 2021 Grazie, mi servirebbe in particolare vedere il filo dello stop del freno anteriore dove va, nel senso so che parte dall'interruttore sulla pompa ma non so dove entra nel manubrio. 0 Cita
BradipoSport Inviato Marzo 30, 2021 Inviato Marzo 30, 2021 serve ancora la foto del manubrio ? 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 30, 2021 Inviato Marzo 30, 2021 serve ancora la foto del manubrio ?No grazie, ho fatto! 0 Cita
Rag Lattuga Inviato Ottobre 22, 2024 Inviato Ottobre 22, 2024 Ciao a tutti e, permettetemi, vogliate accogliere tutti la mia ammirazione per aver reso questa comunita un vero punto di riferimento per gli appassionati del genere. Sono Antonio e sono vespista da sempre, anch'io adoro poter mettere mani sui miei mezzi, una Vespa PX125E '85 un po' vivacizzata e la piccola 50HP4 rigorosamente normale, e anche io ho spesso trovato soluzioni e suggerimenti grazie alle discussioni pubblicate. Spero di poter contribuire alla diffusione di argomenti meccanici sulla base della mia esperienza, e di poter continuare a crescere nel mio viaggio in questo fantastico mondo di quelli col cambio al manubrio 😉 Con stima. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.