Vai al contenuto

Sollevatore Super Artiglio per vespa


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

Ho acquistato un vecchio sollevatore per Vespe e ciclomotori brevettato e denominato SUPER ARTIGLIO da una officina che ha chiuso in quanto il proprietario è passato a miglior vita.

Non avendo alcun libretto di istruzioni, qualcuno è in grado di farmi capire come funziona?

Nella parte di pompaggio è presente un pedale centrale e altri 2 laterali.

Chiedo come si fa ad alzare e abbassare il braccio e a cosa servono i 2 pedali laterali.

Un saluto

Giulio

Inviato

Non sarebbe male se inserissi un paio di foto.

Comunque, in genere i pedali sono 2, uno per sollevare e l'altro per far scendere, il terzo potrebbe servire per bloccare in posizione per evitare una discesa mentre si lavora sul mezzo.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino

Il motivo per cui non riesco a mettere le foto (che avrei) è che ho esaurito il limite max per inserirle.

Da quello che capisco per un tot (5 o 6) sono gratuite, oltre devi pagare.

Tornando al sollevatore.

Quindi per farlo salire o scendere si usano solo i 2 laterali?

Giulio

Inviato

Non potendo vedere il modello, non saprei dirti. Non c'è una targhetta del costruttore sull'attrezzo? Dovrebbe. Se sì, riproduci quello che c'è scritto, almeno il modello.

Ciao, Gino

Inviato

In realtà il super artiglio ha 4 pedali, uno grande di pompaggio, uno piccolo di discesa posto al lato di quello di pompaggio e i due laterali che dovrebbero bloccare e sbloccare il sistema. 

Inviato (modificato)

Queste sono immagini che ho trovato in rete, il titolare delle stesse mi perdonerà (spero):

 

86685494_129164011956348_8173176228593795072_n.thumb.jpg.448f1e93fc6306d324df5f9d8e6927c8.jpg

86486860_129164115289671_6329814047977897984_n.thumb.jpg.79e0c4619ecfd7d38d99d2950ea78770.jpg

 

I pedali di blocco / sblocco di sicurezza dovrebbero essere quei due davanti, nentre la leva di sollevamento è ovviamente quella centrale, ortogonale invece c'è quella che, riducendo la pressione nel pistone, lo fa abbassare.

Modificato da querida-presencia
Inviato

Quello che hai postato è proprio lui: il SUPER ARTIGLIO, sollevatore usato dai meccanici Piaggio e non

Quale potrebbe essere il motivo per cui pompando con la leva di sollevamento centrale, non si solleva niente?

Dalla polvere che aveva su, immagino che non lo usava da secoli

Giulio

Inviato

Controlla anche che non sia bloccata la leva che lo fa abbassare, può succedere.

Comunque, sì, la cosa più probabile è che vada revisionato il cilindro o reintegrato l'olio, o entrambe le cose.

Ciao, gino

Inviato

Ciao GiPiRat e grazie per la tua osservazione

Come faccio a capire se la leva di discesa è bloccata?

 

Inoltre chiedo come è il suo corretto funzionamento:

Con quella centrale sollevo il braccio.

Con quella ortogonale lo faccio scendere.

Ma per mettere in sicurezza l'attrezzo con i 2 pedali sono entrambi equivalenti, (sia il dx che il sx fanno da blocco e sblocco) o viceversa solo un blocca e l'altro sblocca?

Inviato

Per la leva di discesa è semplice: se non si muove è bloccata. 😉

Per i due pedali non saprei dirti, è possibile che una blocchi e l'altra sblocchi, come può essere che entrambe svolgano lo stesso lavoro, bisognerebbe guardare sotto per capire.

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Online ci sono diverse immagini, di grandi dimensioni, anche di un sollevatore perfettamente restaurato, ma nessuna chiarisce bene il funzionamento di quei pedali.

post-7346-0-42723100-1350579590.thumb.jpg.9c9af992445054cbca554f994c311ee1.jpg

Vado per ipotesi anche sulla base del mio sollevatore Omcrop, che ha una posizione, quella di massima elevazione, in cui si inserisce automaticamente una leva di blocco, lo sblocco di questa leva va fatto con il piede quando si vuole abbassare il sollevatore,

Può darsi che anche nel tuo caso funzioni così, pompando il braccio si solleva, potrebbe esserci una posizione o più d'una in cui la leva di sicurezza (quella con i due pedali) va ad incastrarsi facendo da fermo, i pedali servono a sganciarla quando si vuole abbassare il braccio.

Non so se mi sono capito :sbonk:

Modificato da querida-presencia
Inviato

I 2 pedali servono a muovere l'inclinazione del supporto che blocca la vespa. Con quello di sx piega verso l'interno il supporto, con quello di dx lo fa tornare alla posizione principale. In questo modo la vespa può essere inclinata di fianco e lavorarci sotto.

Come dalla ultima foto di querida-presencia, dove è presente la leva di sfiato che dovrebbe abbassare il braccio sollevatore si può vedere che è presente un bullone. Svitandolo sembra che manca olio. Informo inoltre che anche sul pistone è presente un bullone. 

Volendo inserire dell' olio in modo da capire se tiene, secondo Voi in quale foro devo riempire? Quello che si vede dalla foto o quello che si vede sul pistone, o è indifferente?

Grazie ancora per la collaborazione

Giulio

Inviato

Ciao Gino

A quei tempi non c'era tutta la burocrazia di oggi.

A parte la targhetta del modello con numero seriale e nome del produttore non c'è altro

Inviato

Io ho un sollevatore per motori, fine anni '50, e la targhetta col tipo d'olio ce l'ha. :boh:

Altrimenti, usa un olio per cric idraulico. Chiedi in qualsiasi officina.

Ciao, Gino

  • 2 years later...
Inviato

Sollevatore completamente revisionato e perfettamente funzionante.

Unico problema: non riesco a capire come mettere la vespa per poterla alzare. A mio avviso manca qualcosa

Avendo le zampe stabilizzatrici molto lunghe la vespa per poter accedere al braccio bloccante deve scavallare le zampe. Ma è corretto? o una volta c'era un rialzo per poter accedere facilmente al blocca vespa?

Scavallando le zampe, causa peso c'è sicuramente il rischio (direi CERTEZZA) di ammaccarla e segnarla nella parte sotto.

Se qualcuno può farmi capire. Grazie

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...