Rufus Inviato Marzo 3, 2021 Autore Inviato Marzo 3, 2021 Controllando le immagini delle teste con codice piaggio 1234741 fornitami da Piaggio Calò come adatta al cilindro che monto compare la stessa stampigliatura. Ne deduco che la testa non aderisce bene al cilindro 0 Cita
querida-presencia Inviato Marzo 3, 2021 Inviato Marzo 3, 2021 (modificato) Le teste di diversi modelli 150 antecendenti sono compatibili con il tuo cilindro, ad esempio questa è quella del mio motore VLB1M 0371 (fine produzione o quasi), foto fatta nel 2018 quando la smontai: Ma tra compatibilità e planarità il passo può essere lungo, credo abbia ragione Kalimero nel consigliarti di portare cilindro e testa in rettifica per farli lisciare e rendere perfettamente combacianti. Poi c'è chi monta tutto a secco, anch'io però credo che un filo di pasta non possa fare danni, anzi, quindi vai di loctite 510 o di Ermetico (che costa meno credo e si trova più facilmente). Modificato Marzo 3, 2021 da querida-presencia 0 Cita
Rufus Inviato Marzo 5, 2021 Autore Inviato Marzo 5, 2021 Ciao a tutti, un breve aggiornamento. Ritirata la testata rettificata, il ragazzo mi ha detto che secondo lui era buona, speriamo di non aver buttato 20€ Spero di riuscire a provare la vespa oggi pomeriggio 0 Cita
querida-presencia Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 2 ore fa, Rufus dice: Ciao a tutti, un breve aggiornamento. Ritirata la testata rettificata, il ragazzo mi ha detto che secondo lui era buona, speriamo di non aver buttato 20€ Spero di riuscire a provare la vespa oggi pomeriggio Beh il "ragazzo" poteva anche darti un parere senza esborso, lui aveva modo di verificare la planarità delle superfici e dirti risparmia questi 20 euro, tu probabilmente no, noi men che meno. Tifiamo per te ! 0 Cita
Rufus Inviato Marzo 5, 2021 Autore Inviato Marzo 5, 2021 A detta sua non c'era modo di vedere se fosse in piano, ha detto che l'unico modo era provarla montata. Allo stesse tempo mi ha detto che gli sembrava strano che trafilasse olio perchè le testate Piaggio durano una vita e difficilmente si rettificano. Detto questo, mi confermate che le coppie di serraggio per la testa sono 16-18? Ho rimontato tutto e vorrei provarla 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Beh il "ragazzo" poteva anche darti un parere senza esborso, lui aveva modo di verificare la planarità delle superfici e dirti risparmia questi 20 euro, tu probabilmente no, noi men che meno. Tifiamo per te !Per 20€ la poteva pelare per renderla perfettamente piana....... 0 Cita
querida-presencia Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Spero l'abbia fatto, altrimenti il costo non si spiega 0 Cita
Rufus Inviato Marzo 5, 2021 Autore Inviato Marzo 5, 2021 10 minuti fa, querida-presencia dice: Primo giro 13, finale 18 Grazie mille per i valori! 4 minuti fa, Vale85 dice: 3 ore fa, querida-presencia dice: Beh il "ragazzo" poteva anche darti un parere senza esborso, lui aveva modo di verificare la planarità delle superfici e dirti risparmia questi 20 euro, tu probabilmente no, noi men che meno. Tifiamo per te ! Per 20€ la poteva pelare per renderla perfettamente piana....... Si il lavoro sembra fatto bene, gli ha dato una bella spianata, almeno quello 0 Cita
querida-presencia Inviato Marzo 10, 2021 Inviato Marzo 10, 2021 Quindi? Come è andata a finire? 0 Cita
Rufus Inviato Marzo 10, 2021 Autore Inviato Marzo 10, 2021 Ciao Alfonso, grazie per l'interessamento, purtroppo ho avuto delle giornate un po' piene e in più ha piovuto, non sono riuscito a provarla. Oggi primo giorno con un bel sole spero di provarla più tardi, incrociamo le dita Vi tengo aggiornati! 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 10, 2021 Inviato Marzo 10, 2021 Alla fine hai messo qualcosa fra testa e cilindro (pasta ecc.)? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Marzo 29, 2021 Inviato Marzo 29, 2021 Ciao Rufus, anche io penserei o a un problema elettrico (punte o condensatore) oppure a una copiosa aspirazione d'aria. Hai controllato che non ci sia un prigioniero sfilettato lato carter che gira a vuoto quando stringi la testa, e non te ne accorgi, facendo tirare aria dall'accoppiamento cilindro/testa? Saluti 0 Cita
Rufus Inviato Aprile 27, 2021 Autore Inviato Aprile 27, 2021 Buona sera a tutti! breve aggiornamento dopo un lungo periodo di silenzio. Montata la testa rettificata sembra essere sparito il problema del trafilaggio d'olio, tuttavia era rimasto il problema del fumo. Ho rifatto la miscela e il problema sembra essersi attenuato salvo una bella fumata in accensione e leggermente al minimo. Detto ciò, la vespa ad alti giri reagisce bene, è scattante e sui rettilinei è fluida...........,ma. Non riesco ancora a capire perché continua a non tenere il minimo ai semafori, oggi non ho avuto il tempo di verificare la candela al minimo ma dopo una bella tirata qualche giorno fa era di un bel colore nocciola. 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 28, 2021 Inviato Aprile 28, 2021 Se il problema è il minimo, dovrai agire sulla vite titolo. Troverai ampia discussione in merito qua sul forum. L'avevi smontato il carburatore e pulito bene? Non ricordo ... 0 Cita
Rufus Inviato Agosto 9, 2021 Autore Inviato Agosto 9, 2021 Buongiorno a tutti vespisti, riapro questa discussione dopo aver cambiato 4 condensatori da auto, senza aver risolto il problema.... Inizio a sospettare che il problema più che elettrico sia dovuto al carburatore o al rubinetto benzina intasato. La vespa ad alti regimi va benissimo, verificando la candela ha un bel color nocciola, appena ci si ferma al semaforo cala di giri e se non si sta attenti con l'acceleratore si spegne. Spesso quando calano i giri la vespa borbotta e fa fatica a riprendere i giri, se si spegne due tre volte la candela si brucia ed è impossibile ripartire senza sostituirla (da quì il pensiero che manchi improvvisamente la benzina) Ho ordinato il il rubinetto nuovo e spero di aggiornarvi al più presto. P.S. dopo aver speso una cinquantina di euro in condensatori Magneti Marelli, Bosh e commerciali, sono passato al condensatore in poliestere 2 euro due saldature e passa la paura 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 9, 2021 Inviato Agosto 9, 2021 Io direi che è tempo di dare una bella pulita al carburatore 0 Cita
Rufus Inviato Agosto 9, 2021 Autore Inviato Agosto 9, 2021 33 minuti fa, Kalimero dice: Io direi che è tempo di dare una bella pulita al carburatore Grazie per il suggerimento Kalimero, insieme al rubinetto benzina nuovo ho anche ordinato le guarnizioni carburatore nuove per fare una bella revisione, dovrebbe arrivare tutto mercoledì. Il carburatore sporco è stata la prima cosa a cui ho pensato quando l'ho comprata............. e da li è iniziato l'incubo 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 9, 2021 Inviato Agosto 9, 2021 A volte i nostri pensieri dubbiosi influenzano il motore delle nostre vespette 0 Cita
Rufus Inviato Agosto 9, 2021 Autore Inviato Agosto 9, 2021 9 minuti fa, Kalimero dice: A volte i nostri pensieri dubbiosi influenzano il motore delle nostre vespette HAHAHA come hai ragione, da oggi solo pensieri positivi su questa revisione dai che sarà quella buona! 0 Cita
Rufus Inviato Agosto 13, 2021 Autore Inviato Agosto 13, 2021 Piccolo aggiornamento. Pulito il serbatoio e montato il nuovo rubinetto benzina. Pulito il carburatore e soffiato in ogni suo buco con il compressore, montante guarnizioni nuove e rimontato tutto sul motore. La vespa parte, fa una bella fumata bianca sta in moto per un minuto e poi affoga. Apro la scatola del carburatore e c'è benzina. Con fatica riesco a farla ripartire, stesso problema. Penso ad un problema di spillo, smonto la torretta galleggiante e la sostuisco con una Spaco. Ora la vespa non parte e perde benzina dal carburatore.... 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 13, 2021 Inviato Agosto 13, 2021 (modificato) È come se tutte e due le torrette avessero lo spillo che si incanta o comunque non chiuda ... 🤔 Dovresti capire da dove esce la benza, così sai dove intervenire! Modificato Agosto 13, 2021 da Kalimero 0 Cita
Rufus Inviato Agosto 13, 2021 Autore Inviato Agosto 13, 2021 3 ore fa, Kalimero dice: È come se tutte e due le torrette avessero lo spillo che si incanta o comunque non chiuda ... 🤔 Dovresti capire da dove esce la benza, così sai dove intervenire! I due spilli sono nuovi quindi mi viene il dubbio di aver montato male il perno del galleggiante, forse è quello che si incastra 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.