ant Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Ciao a tutti alla mia special ho cambiato l'ammortizzatore anteriore con un carbone tipo originale, ho cambiato anche i due gommini ed i vari oring del mozzo oltre ad aver ingrassato tutto,serrando adeguatamente tutti i dadi ora l'ammortizzatore quando arriva a fondo fa un rumore secco come se battesse da qualche parte, rumore che avverto anche percorrendo un terreno sconnesso, rumore che prima non faceva, potrebbe essere l'ammortizzatore difettato? o devo cercare il problema altrove? 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Se dici che prima il problema non lo faceva e hai montato tutto correttamente, dubito che possa essere altro. Se invece il problema lo avesse avuto anche prima, e la sostituzione dell'ammortizzatore non ti ha risolto nulla, avrei suggerito che potesse essersi allentata la forcella, facendo prender gioco alle ralle. Quindi o il ricambio è difettoso o magari non è assemblato bene l'ammortizzatore in se. 0 Cita
ant Inviato Marzo 5, 2021 Autore Inviato Marzo 5, 2021 come ultimo tentativo vorrei provare a stringere un po la forcella posso farlo anche senza smontare nulla dal manubrio? 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Prima di stringerla, metti spessori sotto al cavalletto, afferrala dal parafango e cerca di sentire se ha gioco. Dovresti scollegare solo il freno anteriore per sollevare, anche di poco il manubrio, e se le guaine lo permettono potrebbe anche sfilarsi tranquillamente 0 Cita
ant Inviato Marzo 6, 2021 Autore Inviato Marzo 6, 2021 17 ore fa, snaicol dice: Prima di stringerla, metti spessori sotto al cavalletto, afferrala dal parafango e cerca di sentire se ha gioco. Dovresti scollegare solo il freno anteriore per sollevare, anche di poco il manubrio, e se le guaine lo permettono potrebbe anche sfilarsi tranquillamente fatto la forcella è perfetta non ha il minino gioco, a questo punto sarà l'ammortizzatore difetto 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 6, 2021 Inviato Marzo 6, 2021 L'ammortizzatore lo hai montato un po compresso o smollato. Nel senso che la molla non si deve muovere, ma deve stare strinta. È facile quando si allenta il dado superiore per sostituirlo che si allenti lo stelo e prenda un po gioco la molla...non saprei, controllalo bene prima di darlo per difettoso 0 Cita
ant Inviato Marzo 6, 2021 Autore Inviato Marzo 6, 2021 17 ore fa, snaicol dice: Prima di stringerla, metti spessori sotto al cavalletto, afferrala dal parafango e cerca di sentire se ha gioco. Dovresti scollegare solo il freno anteriore per sollevare, anche di poco il manubrio, e se le guaine lo permettono potrebbe anche sfilarsi tranquillamente fatto la forcella è perfetta non ha il minino gioco, a questo punto sarà l'ammortizzatore difetto 26 minuti fa, snaicol dice: L'ammortizzatore lo hai montato un po compresso o smollato. Nel senso che la molla non si deve muovere, ma deve stare strinta. È facile quando si allenta il dado superiore per sostituirlo che si allenti lo stelo e prenda un po gioco la molla...non saprei, controllalo bene prima di darlo per difettoso ho messo uno di questi, sinceramente non ci ho fatto caso a come fosse la molla, l'ho messo senza grosse difficoltà, come si fa a tirare la molla? 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 6, 2021 Inviato Marzo 6, 2021 Svitando il dado sotto al primo e la campana, dallo stelo, vedrai che separi la molla dallo stelo...come se si aprisse. Se la molla ha gioco significa che è lente e va avvitato un po. Ma ultimamente vedo che invece di essere lenti le molle, sono invece troppo compresse lasciano pochissimo margine di lavoro. 0 Cita
ant Inviato Marzo 6, 2021 Autore Inviato Marzo 6, 2021 1 ora fa, snaicol dice: Svitando il dado sotto al primo e la campana, dallo stelo, vedrai che separi la molla dallo stelo...come se si aprisse. Se la molla ha gioco significa che è lente e va avvitato un po. Ma ultimamente vedo che invece di essere lenti le molle, sono invece troppo compresse lasciano pochissimo margine di lavoro. quindi dovrei provare a stringere quel dado ovviamente va smontato l'ammortizzatore... o posso farcela anche da montato? 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 6, 2021 Inviato Marzo 6, 2021 Se lo rismonti ti renderai meglio conto di come funziona. Considera che tra la fine della plastica e la parte inferiore dell'ammortizzatore ci deve essere circa 2 dita, quello in foto come vedi è tutto chiuso. 0 Cita
ant Inviato Marzo 7, 2021 Autore Inviato Marzo 7, 2021 può essere al contrario che è troppo compressa magari provo ad allentarla come dicevi tu 0 Cita
ant Inviato Marzo 8, 2021 Autore Inviato Marzo 8, 2021 smontato e rimontato tutto a questo punto credo sia l'ammortizzatore difettoso 0 Cita
ant Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 ho recuperato un vecchio ammortizzatore, montato ed il rumore continua ad esserci.... a questo punto non so cosa possa essere il problema 0 Cita
Vespino86 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 ciao, controlla lo stato generale dell'avantreno....cuscinetti, rulli e forcella, se non dipende dall'ammortizzatore qualcosa c'è sicuramente 0 Cita
Mirkopell Inviato Marzo 18, 2021 Inviato Marzo 18, 2021 Per caso per sostituire l'ammortizzatore hai tolto la vite laterale del parafango? Perchè all'interno questa vite ha un tamponcino in gomma, controlla che ancora ci sia. Ciao👋 0 Cita
ant Inviato Marzo 18, 2021 Autore Inviato Marzo 18, 2021 si prima non avevo il tamponcino poi l'ho messo in questo ordine vite rondella parafango tamponcino in gomma rondella e dado 0 Cita
Mirkopell Inviato Marzo 18, 2021 Inviato Marzo 18, 2021 La forcella ce lhai presa? devi infilare vite, rondella, parafango, tamponcino, forcella, rondella e dado 0 Cita
ant Inviato Marzo 18, 2021 Autore Inviato Marzo 18, 2021 (modificato) si il tamponcino l'ho inserito proprio così fra forcella e parafango non è il suo originale è uno che ho adattato ( il tampone) Modificato Marzo 18, 2021 da ant 0 Cita
ant Inviato Marzo 23, 2021 Autore Inviato Marzo 23, 2021 una domanda ma i tamponi che vanno a battuta dell'ammortizzatore sono uguali o esiste uno inferiore ed uno superiore, perché a me quelli che sono arrivati erano identici 0 Cita
exstreme Inviato Marzo 23, 2021 Inviato Marzo 23, 2021 8 minuti fa, ant dice: una domanda ma i tamponi che vanno a battuta dell'ammortizzatore sono uguali o esiste uno inferiore ed uno superiore, perché a me quelli che sono arrivati erano identici sono identici 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 23, 2021 Inviato Marzo 23, 2021 Da quel che ho recuperato da questo post, sembrerebbe che: Prima della sostituzione il problema non c'era, quindi appare logico pensare che il difetto sia una causa della sostituzione, quindi deve essere ripassato tutto ciò che entra in gioco con tale operazione. Per ogni dubbio hai riguardato anche la forcella se fosse ben serrata...e lo è... Manca un'altra cosa....com'è messo l'asse ruota? Ha gioco? In questo caso però il problema avrebbe dovuto esserci anche prima. 0 Cita
ant Inviato Marzo 23, 2021 Autore Inviato Marzo 23, 2021 ho controllato la forcella, anche smontata e controllato sfere e sedi tutto okay, asse ruota non ha gioco perfetto, a questo punto mi manca solo i tamponi non vorrei me ne abbiano venduti di qualità scadente 0 Cita
ant Inviato Marzo 23, 2021 Autore Inviato Marzo 23, 2021 ah dimenticavo dopo aver smontato e rimontato tutto il rumore in corsa non lo sento più, solo se da fermo inchiodo e mando a fondo l'ammortizzatore 0 Cita
ant Inviato Aprile 2, 2021 Autore Inviato Aprile 2, 2021 Problema risolto erano le ganasce... erano marchiate piaggio suppongo le originali dell epoca 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.