Kalimero Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 Ciao Faustos, questa ha l'aria di diventare una discussione mooolto lunga Complimenti per la Vespa. GS! Le mie preferite!!!! 0 Cita
Faustos Inviato Aprile 20, 2021 Autore Inviato Aprile 20, 2021 Il 7/4/2021 at 23:29, Faustos dice: Sotto il grigio c'era anche un azzurro ma sotto sotto, finalmente, è uscito qualcosa di originale 0 Cita
Faustos Inviato Aprile 20, 2021 Autore Inviato Aprile 20, 2021 Il 16/4/2021 at 23:55, Kalimero dice: Ciao Faustos, questa ha l'aria di diventare una discussione mooolto lunga Complimenti per la Vespa. GS! Le mie preferite!!!! Sono Stupende! 0 Cita
Faustos Inviato Aprile 23, 2021 Autore Inviato Aprile 23, 2021 Il 6/3/2021 at 09:14, Faustos dice: Un po' di pulizia fatta, aspettando suggerimenti su come procedere... 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 23, 2021 Inviato Aprile 23, 2021 Molto bella! 😍 Il tunnel come si presenta? e sotto? Segni di ruggine? 0 Cita
Faustos Inviato Aprile 23, 2021 Autore Inviato Aprile 23, 2021 8 ore fa, Kalimero dice: Molto bella! 😍 Il tunnel come si presenta? e sotto? Segni di ruggine? Ciao Kalimero, il tunnel è completamente scatolato..ci vorrebbe un gastroscopio mininvasivo 😄, sotto si presenta così: ha più fondo e vernice che nella parte superiore Nel tunnel darò sicuramente del ferox o del prodotto per scatolati. 0 Cita
vespanunzio Inviato Aprile 24, 2021 Inviato Aprile 24, 2021 Mha!!! Ti diro: a me i conservati piacciono, ma devono essere davvero dei conservati. In questa qua vedo troppi punti attaccati e la vista totale non è delle migliori. Tra l'altro penso che non facendo un restauro a partire da sabbiatura credo si faccia del male al mezzo. La ruggine resta, non la fermi in questo modo, altrimenti allarghi ogni punto fino a non trovare più ruggine e poi metti prodotti per fermare la ruggine e ritoccare, oppure continuerà a far danni. Ma a questo punto diventa un gruviera… In queste condizioni va rifatta da capo, almeno torna al suo splendore. Così com'è questo conservato credo che non susciti nessun interesse. Che avete contro un restauro che riporti il mezzo al suo splendore? Questo il mio pensiero… opinabile certamente. 1 Cita
Kalimero Inviato Aprile 24, 2021 Inviato Aprile 24, 2021 Questa Vespa ha circa 60 anni e sicuramente merita un restauro come si deve. Lo merita perché ha tenuto duro fino ad oggi e, scusate se è poco, in condizioni ottime. Sicuramente è stata trattata bene. Io non sono tipo da restauro, nel senso che mi fanno impazzire le cose restaurate, ma poi non sono capace di tenerle in vetrina. A usare una Vespa restaurata avrei fifa ad ogni frenata, ogni curva, ogni parcheggio ... Per cui preferisco godermele come sono e potrei pensare di "vendere mia madre" pur di potermi rimettere in sella ad un GS messo così bene Se n'è già discusso in sedi diverse e penso sia l'antica diattriba o, meglio, discussione fra restauro o meno ... Buon lavoro Faustos e aggiornaci spesso. 1 Cita
t5rosso Inviato Aprile 24, 2021 Inviato Aprile 24, 2021 secondo me e stata pezzata sullo scudo nella parte centrale dietro il parafango e li dietro ci sono in agguato le sorprese, minimo una ispezione con una telecamerina la farei. fosse mia la rifarei per bene cosi da godermela senza pensare che la ruggine sta silenziosamente lavorando, non me ne volere per questo mio pensioro. buon lavoro t5rosso 0 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 25, 2021 Inviato Aprile 25, 2021 Faustos io concordo sull'idea di proseguire nel tentativo di farne un conservato. Per sabbiare e verniciare c'è sempre tempo..... continua cosi e buon lavoro. 0 Cita
Skippino Inviato Aprile 25, 2021 Inviato Aprile 25, 2021 Anche per me vanno tentate tutte prima della sabbiatrice. Scommetto che con tecniche mini-invasive si riesce a vedere cosa c'è nel tunnel e dietro alla pezza sullo scudo dietro il parafango anteriore, che come è stato già detto va vista bene. Comunque bellissima, chapeau! 0 Cita
Faustos Inviato Maggio 11, 2021 Autore Inviato Maggio 11, 2021 B......I!!! Si sono accaniti sul mio parafango... 0 Cita
Faustos Inviato Maggio 11, 2021 Autore Inviato Maggio 11, 2021 Lamiera tipo lucida a specchio 😄 0 Cita
Faustos Inviato Maggio 12, 2021 Autore Inviato Maggio 12, 2021 Ho trovato questo clacson, secondo voi è possibile o montava solo quello a ventaglio? Conoscete qualcuno per la riparazione del contachilometri? 0 Cita
Faustos Inviato Maggio 12, 2021 Autore Inviato Maggio 12, 2021 Gli ammortizzatori sono revisionabili? 0 Cita
vints Inviato Settembre 15, 2021 Inviato Settembre 15, 2021 Complimenti stai facendo un ottimo lavoro!!! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 15, 2021 Inviato Settembre 15, 2021 Il 7/4/2021 at 23:31, Faustos dice: La chicca è stato "salvare" l'adesivo Concessionario Moroni dell'epoca... A giudicare dallo stemma esagonale però l'adesivo non è dell'epoca della GS ... 0 Cita
Skippino Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 @Faustos rivedendo questo post mi chiedo come stiano andando le operazioni di restauro. Sono molto curioso di conoscere quale sia stata la tua decisione tra conservato e restaurato, visto che le condizioni sono al limite tra le due opzioni. Facci sapere!😎 0 Cita
Faustos Inviato Settembre 18, 2021 Autore Inviato Settembre 18, 2021 Il 15/9/2021 at 21:02, Kaliningrad dice: A giudicare dallo stemma esagonale però l'adesivo non è dell'epoca della GS ... Si lo so, infatti è stato tolto. Il 15/9/2021 at 18:49, vints dice: Complimenti stai facendo un ottimo lavoro!!! Il bello deve ancora venire! Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.