Myyvf Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 Ciao a tutti, ho già postato da altra parte, ma come suggerito sposto discussione qui. ho preso di rencente questa Vespa e vorrei riportarla alle origini: Per adesso ho capito che devo cambiare: - Sella (qui ho dubbi su com'era la sua) - Cresata (grigia) - Pedana centrale (grigia) - Bordo guscio (da nero a al/grigio come cavalletto) - Targhetta modello - Togliere cavalletto lat. - Specchietti poi? altro? Grazie 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 Ciao, io la mia PX 125 Arcobaleno dell'84 l'ho iscritta ad agosto scorso ed è passata senza problemi, ti allego le foto che ho mandato ad FMI. 0 Cita
petebull Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 5 ore fa, Myyvf dice: Ciao a tutti, ho già postato da altra parte, ma come suggerito sposto discussione qui. ho preso di rencente questa Vespa e vorrei riportarla alle origini: Per adesso ho capito che devo cambiare: - Sella (qui ho dubbi su com'era la sua) - Cresata (grigia) - Pedana centrale (grigia) - Bordo guscio (da nero a al/grigio come cavalletto) - Targhetta modello - Togliere cavalletto lat. - Specchietti poi? altro? Grazie Direi che hai elencato tutto quello che salta all'occhio anche a me. Un dettaglio probabilmente irrilevante per l'iscrizione ma che si sistema con poco sono i bulloni sulla pedana che sembrano verniciati di rosso, forse si vede male dal telefono ma se così fosse, io li sostituirei con bulloni nuovi non verniciati. Infine, quando hai fatto le foto di rito, ti suggerisco di inviarle in anteprima all'esaminatore FMI che avrai scelto, lui potradarti qualche ulteriore consiglio in caso notasse qualcosa fuori posto...ciao! 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 8, 2021 Autore Inviato Marzo 8, 2021 3 ore fa, Vale85 dice: Ciao, io la mia PX 125 Arcobaleno dell'84 l'ho iscritta ad agosto scorso ed è passata senza problemi, ti allego le foto che ho mandato ad FMI. Grazie mille! Molto utili, ma lo specchio tondo cromo, era originale? 0 Cita
petebull Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 Anche la mia al tempo, passò con lo specchietto tondo... 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 Non gli interessano gli specchietti, da quello che ho capito (e posso sbagliare) gli specchietti non erano obbligatori all'epoca, ora visto che sul CRS verranno riportati meglio metterli, visto che tu li hai già e se ti piacciono cromati non stare a spendere soldi per prendere quelli in plastica nera 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 8, 2021 Inviato Marzo 8, 2021 Direi che hai elencato tutto quello che salta all'occhio anche a me. Un dettaglio probabilmente irrilevante per l'iscrizione ma che si sistema con poco sono i bulloni sulla pedana che sembrano verniciati di rosso, forse si vede male dal telefono ma se così fosse, io li sostituirei con bulloni nuovi non verniciati. Infine, quando hai fatto le foto di rito, ti suggerisco di inviarle in anteprima all'esaminatore FMI che avrai scelto, lui potradarti qualche ulteriore consiglio in caso notasse qualcosa fuori posto...ciao!Quoto, fatto uguale anche io! 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 mentre il copriventola originale che com'era? Ce ne sono talmetne tanti in vendita che mi perdo.... 0 Cita
petebull Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 (modificato) Quello nella foto postata da Vale85 è quello corretto. Il colore corretto è infatti alluminio. Modificato Marzo 9, 2021 da petebull Correzione. 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 Dalla foto che hai postato non si vede, ma il tuo com'è? Comunque originale è color alluminio 983 lo stesso colore dei cerchi, io se devo essere sincero ho riverniciato con il più commerciale alluminio 690 e la differenza è davvero minima, sulla mia ho ripassato tutti e due i cerchi e già che c'ero ho cambiato le gomme, la forcella, il copriventola e la parte bassa dell'ammortizzatore. 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 (modificato) Grazie per la foto di dettaglio. Il mio montato al momento è nero: Modificato Marzo 9, 2021 da Myyvf 0 Cita
Fabrizio_C Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 Ciao Myyvf, innanzitutto compleimenti per l'acquisto. In merito ai punti che hai segnalato, ad esempio per la sella, dovresti trovare indicazioni nelle STO. Nel tuo caso, credo, ma non ne sono sicuro, la STO del tuo modello VNX2T, dovrebbe essee una integrazione a quella del modello precedente VNX1T, per cui probabilmente le devi guardare entrambe. Ti allego un immagine che e' stata creata facendo il collage di due parti, quella superiore del modello predente dove c'e' il disegno con le misure e il formato della sella, quella inferiore dove si parla dell'estensione. Prendi sempre tutto con beneficio di inventario e prova a guardarle entrambe e verifica quali sono le varie omologazioni che deve avere la tua, non saprei se poi hanno fatto una STO unica che spiega il tutto come e' capitato per altre vespe. Saluti, 1 Cita
petebull Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 21 minuti fa, Myyvf dice: Grazie per la foto di dettaglio. Il mio montato al momento è nero: Andrà verniciato color alluminio. 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 Ciao, spero di non dire una stupidata, ma dalla foto che hai postato ho notato lo stemma di Zurigo, inoltre si intravede la piastrina con il numero del telaio che sulle Vespe per il mercato italiano non c'è, non so se per il mercato svizzero i partocolari di cui abbiamo parlato prima sono uguali a quelli per il mercato italiano, magari qui sul forum c'è qualcuno che può dire la sua 0 Cita
petebull Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 La targhetta in effetti l'avevo notata anchio, mai vista prima, riporta il telaio o il codice colore? 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 1 ora fa, Vale85 dice: Ciao, spero di non dire una stupidata, ma dalla foto che hai postato ho notato lo stemma di Zurigo, inoltre si intravede la piastrina con il numero del telaio che sulle Vespe per il mercato italiano non c'è, non so se per il mercato svizzero i partocolari di cui abbiamo parlato prima sono uguali a quelli per il mercato italiano, magari qui sul forum c'è qualcuno che può dire la sua Assolutametne corretto. Vespa svizzera immatricolata in canton San Gallo nel '85, l'ho comperata a Zurigo, e vivo in canton Zurigo. Ho chiesto qui sul sito italiano perchè 1) sono italiano 2) ho trovato poche info qui 3) se dovessi comperare una mucca chiederei agli Svizzeri, ma trattandosi di Vespa.... pero' effettivamente qualche dubbio me lo fate venire. Ho trovato un negozio specializzato Vespe e restauri qui a Winterhtur dove vivo e certamente ci faro' un salto per chidere info 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 11 minuti fa, petebull dice: La targhetta in effetti l'avevo notata anchio, mai vista prima, riporta il telaio o il codice colore? la taghetta riporta Tipo (nel caso VNX), cilindrata (123,4), una sigla CH 6624-25 che non so cosa voglia dire e numero di telaio 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 Assolutametne corretto. Vespa svizzera immatricolata in canton San Gallo nel '85, l'ho comperata a Zurigo, e vivo in canton Zurigo. Ho chiesto qui sul sito italiano perchè 1) sono italiano 2) ho trovato poche info qui 3) se dovessi comperare una mucca chiederei agli Svizzeri, ma trattandosi di Vespa.... pero' effettivamente qualche dubbio me lo fate venire. Ho trovato un negozio specializzato Vespe e restauri qui a Winterhtur dove vivo e certamente ci faro' un salto per chidere infoIo pensavo che la volessi riportare con i dettagli originali per iscriverla al registro storico FMI o ASI, ma se non ne hai necessità, la puoi fare come vuoi 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 E' già registrata Veteran, qualche cosa del genere, ma per "rigore storico" vorrei riportare quanto piu' possibile alle origini. Cosi' mi sembra quella che vuole essere ma non è :-), ad esempio il sellino.... 0 Cita
Vale85 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 la taghetta riporta Tipo (nel caso VNX), cilindrata (123,4), una sigla CH 6624-25 che non so cosa voglia dire e numero di telaioNon lo so neanche io..... ero convinto che fosse riportato il numero del telaio 0 Cita
petebull Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 29 minuti fa, Myyvf dice: E' già registrata Veteran, qualche cosa del genere, ma per "rigore storico" vorrei riportare quanto piu' possibile alle origini. Cosi' mi sembra quella che vuole essere ma non è :-), ad esempio il sellino.... Per il sellino è semplice. Trovi moltissime repliche su ebay. Sostanzialmente, e la classica sella con la cinghia, il decoro rettangolare sulla seduta e la scritta Piaggio in montata su supporto in plastica nella parte posteriore. Questo è il modello (foto trovata su uno dei tanti siti di vendita on line di ricambi): 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 L'85 è un anno di transizione in cui i particolari che avete evidenziato passano da essere color argento o zincati, nel caso del cavalletto, ad avere proprio il colore nero, quindi non è detto che l'attuale "allestimento" non sia originale. La targhetta riporta i dati che avete indicato, oltre a quella sigla, CH 6624-25, che è il Typenscheinnummer, ossia un codice omologativo del tipo di veicolo. 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 Adesso, Vespa979 dice: L'85 è un anno di transizione in cui i particolari che avete evidenziato passano da essere color argento o zincati, nel caso del cavalletto, ad avere proprio il colore nero, quindi non è detto che l'attuale "allestimento" non sia originale. La targhetta riporta i dati che avete indicato, oltre a quella sigla, CH 6624-25, che è il Typenscheinnummer, ossia un codice omologativo del tipo di veicolo. Interessante.... il cavalletto che ho è zincato, mentre il bordo guscio è di gomma nera, palesemente cambiato dopo. La cresta sul parafango anteriore era nera cosi' come il copri forcella, il copriventola, la pedana centrale ... su questi onesamente ho dei dubbi..... 0 Cita
petebull Inviato Marzo 9, 2021 Inviato Marzo 9, 2021 59 minuti fa, Vespa979 dice: L'85 è un anno di transizione in cui i particolari che avete evidenziato passano da essere color argento o zincati, nel caso del cavalletto, ad avere proprio il colore nero, quindi non è detto che l'attuale "allestimento" non sia originale. La targhetta riporta i dati che avete indicato, oltre a quella sigla, CH 6624-25, che è il Typenscheinnummer, ossia un codice omologativo del tipo di veicolo. In merito al copriventola, la mia dell'86, quando la comprai, lo aveva effettivamente nero. Fu l'esaminatore a chiedermi di farlo color alluminio. 0 Cita
Myyvf Inviato Marzo 9, 2021 Autore Inviato Marzo 9, 2021 9 minuti fa, petebull dice: In merito al copriventola, la mia dell'86, quando la comprai, lo aveva effettivamente nero. Fu l'esaminatore a chiedermi di farlo color alluminio. Comincio a pensare che montassero a caso in base a quanto avevano a magazzino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.