Valerio77 Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 Ciao a tutti, dopo averla rimessa in sesto, mi piacerebbe montare sulla SS il cilindro 225 della Pinasco, chiedo quindi a qualcuno che l'ha già montato come si trova, se ha cambiato carburatore, albero etc.... Grazie a tutti! 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 Io il motore della 180 non lo toccherei Piuttosto cercherei un "vecchio" P200 e poi mi divertirei a prepararlo. Parere mio ovviamente Ciao Gg 0 Cita
Valerio77 Inviato Aprile 16, 2021 Autore Inviato Aprile 16, 2021 Ciao, immaginavo la tua considerazione e ti ringrazio, in effetti ci ho pensato anche io ma credo che cambiando solo cilindro e marmitta grandi rischi di troncare qualcosa non dovrei averne (spero), ci sarà qualcuno nel forum che ha fatto questa modifica... 0 Cita
Vale85 Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 Io il motore della 180 non lo toccherei Piuttosto cercherei un "vecchio" P200 e poi mi divertirei a prepararlo. Parere mio ovviamente Ciao GgQuoto e aggiungo, se non ricordo male il 225 va in corsa 60, quindi dovresti comunque aprire per cambiare l'albero. 0 Cita
Valerio77 Inviato Aprile 16, 2021 Autore Inviato Aprile 16, 2021 ecco questo mi preoccuperebbe di piu...l'idea era migliorare ma senza aprire il blocco...mi informo. Grazie! 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 L'SS 180 è nativa in corsa 60 di serie, il kit pinasco lo indicano intercambiabile all'originale e prevede un aspiarzione lamellare al cilindro con kit per poter montare o l'originale 27/23, o carburatori anche dei normali SI. A prescindere da questo, con quel gruppo termico, io, rincontrellerei tutto del motore originale, pacco frizione più robusto, parastrappi, eventuale albero nuovo, o revisionare bene l'originale, accensione elettronica e scarico ad-oc, in quando, il collettore d'uscita è derivato, come tutto il cilindro, da quello 200, quindi o modifichi l'attacco della marmitta originale, o prendi una padella a coni tipo bgm/polini/malossi/pinasco ecc. Altrimenti...come già consigliato, motore 200, se hai da investire altri 800/1000€ che chiedono per qesti motori... 0 Cita
Valerio77 Inviato Aprile 16, 2021 Autore Inviato Aprile 16, 2021 Grazie! il blocco motore è stato completamente rifatto forse non ha neanche 5000km, chi mi farebbe il lavoro infatti mi ha consigliato frizione rinforzata, per la marmitta prenderei tipo sip/bgm, lasciando il suo carburatore, per l'accensione invece ci stavo pensando ma mi sa che ci vuole.... aspettando qualcuno del forum che ha già fatto questo "azzardo"...e che ci dice come è andata... 0 Cita
Vale85 Inviato Aprile 16, 2021 Inviato Aprile 16, 2021 L'SS 180 è nativa in corsa 60 di serie, il kit pinasco lo indicano intercambiabile all'originale e prevede un aspiarzione lamellare al cilindro con kit per poter montare o l'originale 27/23, o carburatori anche dei normali SI. A prescindere da questo, con quel gruppo termico, io, rincontrellerei tutto del motore originale, pacco frizione più robusto, parastrappi, eventuale albero nuovo, o revisionare bene l'originale, accensione elettronica e scarico ad-oc, in quando, il collettore d'uscita è derivato, come tutto il cilindro, da quello 200, quindi o modifichi l'attacco della marmitta originale, o prendi una padella a coni tipo bgm/polini/malossi/pinasco ecc. Altrimenti...come già consigliato, motore 200, se hai da investire altri 800/1000€ che chiedono per qesti motori...Grazie, ho imparato una cosa che non sapevo 0 Cita
paletti Inviato Aprile 19, 2021 Inviato Aprile 19, 2021 Il 16/4/2021 at 15:24, Valerio77 dice: Ciao a tutti, dopo averla rimessa in sesto, mi piacerebbe montare sulla SS il cilindro 225 della Pinasco, chiedo quindi a qualcuno che l'ha già montato come si trova, se ha cambiato carburatore, albero etc.... Grazie a tutti! ciao, se non sbaglio hai l'ammissione al cilindro. Se è così,,dai retta a me che sono un simpatizzante per questo brand,lascia stare il cilindro lamellare al cilindro, se vuoi un pinasco, prenditi un 225 classico a testata con 8 bulloni a candela centrale,cercati i carter del px 200,un albero c 60 un normalissimo bgm da 150 euro e con una 24/63 e 4à da 21/35 sei a posto 0 Cita
Valerio77 Inviato Aprile 19, 2021 Autore Inviato Aprile 19, 2021 (modificato) Grazie, quindi anche tu mi consigli di evitare di usare il blocco originale...alla fine non credo che mi convenga più.... tra blocco, cilindro, frizione, accensione etc..passo i 2000 euro solo di pezzi....e oltretutto, ho già un x 200, come sfizio costa troppo... Modificato Aprile 19, 2021 da Valerio77 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 19, 2021 Inviato Aprile 19, 2021 7 ore fa, Valerio77 dice: Grazie, quindi anche tu mi consigli di evitare di usare il blocco originale...alla fine non credo che mi convenga più.... tra blocco, cilindro, frizione, accensione etc..passo i 2000 euro solo di pezzi....e oltretutto, ho già un x 200, come sfizio costa troppo... Il mondo dei 200 ha raggiunto prezzi allucinanti. Per mettere in strada un buon 200 da zero non so se ti bastano 2000 cocuzze, ma davvero, evita di martoriare un motore come il tuo: commetteresti un sacrilegio. Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.