Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 Completamente imbibito di olio dello stesso colore della goccia (giallastro). Ma come può perdere olio da lì e per così tanto tempo? 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 Arriva dal selettore delle marce? Togli il coperchio e vedi Ciao Gg 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 Rettifico ha un buco. È crepata. Ho trovato proprio la fessurina da cui esce. Ma porca 0 Cita
gigler Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 35 minuti fa, Yuri dice: Rettifico ha un buco. È crepata. Ho trovato proprio la fessurina da cui esce. Ma porca Foto e non disperare se non è grave puoi temporeggiare con un bico ponente ma, se è una crepa che tende ad allungarsi, devi aprire il motore e far saldare. 1 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 56 minuti fa, gigler dice: Ti ringrazio per il sostegno. Ora sono fuori casa e dal cellulare non si vede nelle foto che ho. Ne farò di nuove. Intanto ti mostro la parte precisa con il foro (rotondeggiante, non mi sembra una crepa..sembra una capocchia di spillo) da cui sgorga un olio ambrato. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 Esattamente in quel punto. Devo portarla la prossima settimana dal meccanico, vuole metterci della pasta apposta per alluminio. Dici che può risolvere? 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 P.S. Il meccanico ha visto è confermato il buco (purtroppo). Problema non causato da me da chi ha guidato in passato la vespa. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 Quello che mi chiedo è: come faccio a capire se è una crepa o un buco? A me sembra un buco ma mi fa strano che sia rotondo.. 0 Cita
gigler Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 Hai preso una botta alla pedivella della messa in moto. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 1 minuto fa, gigler dice: Hai preso una botta alla pedivella della messa in moto. Esatto stessa cosa che ha detto il meccanico. Ma a me sembra proprio un buco e non una crepa. Può essere o è una crepa? Il mastice bicomponente va bene in quel punto li? 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 4, 2021 Autore Inviato Maggio 4, 2021 Ho paura che essendo soggetto alla spinta dell’azionamento della pedalina dopo poco si riapra tutto. Anche perché la goccia esce proprio quando tirò giù la leva con il piede o la mano. 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 Il 3/5/2021 at 13:39, Echospro dice: La ventola può sparare in giro l'olio, ma da dove arriva?Carter rotto? Spero di no! Smonta la ventola, accensione e cuffia e metti delle foto. Ciao Gg MI spiace averci preso, ma almeno adesso sai da dove arriva la perdita. Io ho usato la bicomponente per modellare la travaseria, ma so di chi la utilizza per modificare i carter, soprattutto nelle modifiche lamellari. Potresti saldare ma devi trovare un ottimo saldatore che sappia il fatto suo. Se ne conosci qualcuno prova a contattarlo. Ciao Gg 1 Cita
Yuri Inviato Maggio 5, 2021 Autore Inviato Maggio 5, 2021 7 ore fa, Echospro dice: MI spiace averci preso, ma almeno adesso sai da dove arriva la perdita. Io ho usato la bicomponente per modellare la travaseria, ma so di chi la utilizza per modificare i carter, soprattutto nelle modifiche lamellari. Potresti saldare ma devi trovare un ottimo saldatore che sappia il fatto suo. Se ne conosci qualcuno prova a contattarlo. Ciao Gg Prima di aprire tutto (non vorrei proprio farlo sinceramente) provo con il mastice. In quel punto dici che tiene o dopo un po' si riapre con le spedivellate? È un punto stranissimo. 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 5, 2021 Inviato Maggio 5, 2021 (modificato) 3 ore fa, Yuri dice: Prima di aprire tutto (non vorrei proprio farlo sinceramente) provo con il mastice. In quel punto dici che tiene o dopo un po' si riapre con le spedivellate? È un punto stranissimo. Non ti rimane che provare, alla peggio ti toccherà aprire. Visto che metterci del bicomponente o mastice, non penso sia una gran spesa, direi che ne vale la pena. Facci sapere Modificato Maggio 5, 2021 da Kalimero 1 Cita
Yuri Inviato Maggio 5, 2021 Autore Inviato Maggio 5, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: Non ti rimane che provare, alla peggio ti toccherà aprire. Visto che metterci del bicomponente o mastice, non penso sia una gran spesa, direi che ne vale la pena. Facci sapere Si farò sapere, secondo te può reggere? Così a sentimento. Il punto è quello con il puntino rosso nel cerchietto rosso. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Oggi ho avuto tempo, ecco foto del punto dove perde olio: 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Come potete vedere nella prima foto ho pulito tutto, poi ho dato due spedivellate e si è formata una goccia d'olio giallastra. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Massimo zoom. Carter pulito e asciugato. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 Che dite secondo voi può reggere il mastice per metallo-motori? 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 9, 2021 Inviato Maggio 9, 2021 Secondo me va prima scavato, pulito bene e poi chiuso col bicomponente. Se poi conosci un bravo saldatore .... meglio, un punto fatto bene e ti levi il pensiero. Ciao Gg 1 Cita
Yuri Inviato Maggio 9, 2021 Autore Inviato Maggio 9, 2021 27 minuti fa, Echospro dice: Secondo me va prima scavato, pulito bene e poi chiuso col bicomponente. Se poi conosci un bravo saldatore .... meglio, un punto fatto bene e ti levi il pensiero. Ciao Gg Era quello che pensavo io, ma il meccanico mi ha detto che se faccio saldare li sciolgo paraoli e o-ring se non apro. Preferirei di sicuro fare saldare tutto ma non voglio riaprire. La saldatura li rovina qualche gomma o guarnizione interna? A proposito ti sembra un buco o una crepa? Io non ho esperienza in merito. 0 Cita
gigler Inviato Maggio 10, 2021 Inviato Maggio 10, 2021 8 ore fa, Yuri dice: Che dite secondo voi può reggere il mastice per metallo-motori? Nel dubbio tra crepa e buco, apri e fai saldare. Se è una crepa potresti, a lungo andare, perdere un pezzettino ed addio tenuta oring dell'albero o messa in moto. 1 Cita
Yuri Inviato Maggio 10, 2021 Autore Inviato Maggio 10, 2021 2 ore fa, gigler dice: Nel dubbio tra crepa e buco, apri e fai saldare. Se è una crepa potresti, a lungo andare, perdere un pezzettino ed addio tenuta oring dell'albero o messa in moto. Grazie Gigler, ho capito che la soluzione migliore sarebbe riaprire. Vorrei provare però a fare un tentativo con il bicomponente come mi ha suggerito Echospro. Per motivi lavorativi non ho proprio tempo di riaprire tutto questa estate, oltre che mi dispiacerebbe un po'. Se è una crepa ho deciso che aprirò comunque più avanti (autunno-inverno) se invece è un foro e il mastice tiene lo lascerei così. A te cosa sembra dalla foto? Posso farne altre se servono. P.S. sempre che sia vero quanto mi ha detto il meccanico..perché se potrei farci dare un punto di saldatura senza alcun pericolo e senza aprire niente andrei a farlo oggi stesso. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 10, 2021 Autore Inviato Maggio 10, 2021 Andata, vespa portata in officina per l'applicazione del mastice. Se non tiene sarò costretto ad aprire, idem se il meccanico scopre cose altre beghe. Aggiornerò. 0 Cita
Yuri Inviato Maggio 11, 2021 Autore Inviato Maggio 11, 2021 Niente il mastice non tiene oltre ad essere stato messo veramente in modo indecoroso, brutto e male. Lavoro eseguito rapidamente, raffazzonato e privo di rispetto verso la mia vespa. Da cani in poche parole. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.