lucag63 Inviato Maggio 21, 2021 Inviato Maggio 21, 2021 e chi se lo dimentica Il professorone di statistica con personalità multipla ..... fantastico!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Maggio 22, 2021 Inviato Maggio 22, 2021 Be che dire: sembra che il tempo si sia fermato per lei... Tutto come allora. Complimenti davvero a chi l'ha custodita in quel modo...consapevole del fatto che valesse la pensa conservare un oggetto simile, non è da tutti... Non vedo l'ora di vedere i tuoi interventi di conservazione! La smonterai tutta da cima a fondo, corretto? 0 Cita
Vespino84 Inviato Maggio 22, 2021 Inviato Maggio 22, 2021 Sarò strano io ma non toccherei nulla. L’impianto elettrico si frantumerà appena lo tocchi, e dovrai sostituirlo con un grabor moderno, guaine idem il motore se funziona lo lascerei così. Tanto non credo uno si faccia un viaggio con un mezzo del genere e vuoi mettere un blocco originale mai aperto? Poi la sua Michelin acs davanti ti ricorda che quel chilometraggio indicato è sincero. Poi sicuramente una sistemata la riporterebbe alla piena efficienza, ma le emozioni che lascia un mezzo così fa fare un salto nel tempo a chiunque. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 22, 2021 Inviato Maggio 22, 2021 Sinceramente pure io smonterei giusto il minimo indispensabile..la lascerei così..tutta originale con la sua patina..che è la sua unicità..un pezzo così non si tocca.. sarebbe come toccare per migliorare la Gioconda..un sacrilegio.. è unica..e unica deve restare..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 24, 2021 Autore Inviato Maggio 24, 2021 (modificato) @Gianluca102 No, non la smonterò completamente e non è mia intenzione farlo. Non la terrò in garage coperta da un lenzuolo, vorrei farci qualche km per godermi e fare ammirare questa meraviglia anche ad altra gente, per cui qualche accortezza è d'obbligo. Vista l'imminente bella stagione alle porte procederò in questo senso: pulizia serbatoio e carburatore, un accurato lavaggio e una lucidata, Cambierò entrambi gli pneumatici + camere, per avere un minimo di sicurezza, scarpette cavalletto nuove, in quanto le attuali sfondate, (poggia su ferro) Motore: solo cambio olio. Prossimo inverno un detailing un po' più mirato, giù motore , sgrassaggio carter , ed eseguirò pulizia del sotto scocca/vano motore, trattando le pochissime ossidazioni con OWATROIL, e trattamento con cera per scatolati interno tunnel. Il 22/5/2021 at 13:12, Vespino84 dice: Sarò strano io ma non toccherei nulla. L’impianto elettrico si frantumerà appena lo tocchi, e dovrai sostituirlo con un grabor moderno, guaine idem il motore se funziona lo lascerei così. Tanto non credo uno si faccia un viaggio con un mezzo del genere e vuoi mettere un blocco originale mai aperto? Poi la sua Michelin acs davanti ti ricorda che quel chilometraggio indicato è sincero. Poi sicuramente una sistemata la riporterebbe alla piena efficienza, ma le emozioni che lascia un mezzo così fa fare un salto nel tempo a chiunque. Si la Michelin ACS anteriore è l'originale di primo equipaggiamento, e dopo 44 anni di seppur poco onorato servizio, è doveroso mandarla in pensione. Anche lei è storia di questa vespa, verrà riciclata come ruota di scorta. L'impianto elettrico mica vero, l'originale è molto longevo da presa BT a salire. Il problema sussiste da presa bt a statore, diciamo la parte esposta. Cabalggio statore si , ti do ragione, si sbriciola a guardarlo . ma non lo toccherò affatto se non è il caso. Comunque Guaine ed impianto elettrico non li toccherò assolutamente son ancora in gran forma e morbidissimi. Modificato Maggio 24, 2021 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 24, 2021 Autore Inviato Maggio 24, 2021 Ciclo di lavaggio serbatoio completato il prima e il dopo 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 24, 2021 Autore Inviato Maggio 24, 2021 il carburatore è praticamente nuovo, con la sua vaschetta di raccolta rifiuto immacolata 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 24, 2021 Inviato Maggio 24, 2021 Posso dire..senza parole...Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Teo81 Inviato Maggio 24, 2021 Inviato Maggio 24, 2021 ma questa meraviglia cosi come l'hai trovata? 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 25, 2021 Autore Inviato Maggio 25, 2021 21 ore fa, Teo81 dice: ma questa meraviglia cosi come l'hai trovata? come scritto sopra, dritta di un mio carissimo amico, la proprietaria sua cliente. 😉 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 25, 2021 Autore Inviato Maggio 25, 2021 (modificato) serratura NEIMAN ancora da pulire, Il bordo del cassettino ha bisogno di un po' di detailing: CIF is the way. Moquette interna ancora perfetta e compatta Modificato Maggio 25, 2021 da exstreme 0 Cita
ant Inviato Maggio 25, 2021 Inviato Maggio 25, 2021 Il 21/5/2021 at 11:09, exstreme dice: Fede hai PM motore dannatamente perfetto, ogni singola vite e rondella al suo posto. Se vogliamo fare i puntigliosi, manca un tampone di battuta sportello 😆 complimenti per la vespa veramente spettacolare, ho una domanda da ignorante: vedendo il cavo candela da dove parte, in questo modello la bobina dov'era? era interna nonostante l'accensione elettronica? 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 25, 2021 Autore Inviato Maggio 25, 2021 2 minuti fa, ant dice: complimenti per la vespa veramente spettacolare, ho una domanda da ignorante: vedendo il cavo candela da dove parte, in questo modello la bobina dov'era? era interna nonostante l'accensione elettronica? la bobina è posta all'interno del cassettino portaoggetti sinistro, la vedi in foto affianco alla moquette. 0 Cita
Vespino84 Inviato Maggio 25, 2021 Inviato Maggio 25, 2021 Il 24/5/2021 at 10:29, exstreme dice: @Gianluca102 No, non la smonterò completamente e non è mia intenzione farlo. Non la terrò in garage coperta da un lenzuolo, vorrei farci qualche km per godermi e fare ammirare questa meraviglia anche ad altra gente, per cui qualche accortezza è d'obbligo. Vista l'imminente bella stagione alle porte procederò in questo senso: pulizia serbatoio e carburatore, un accurato lavaggio e una lucidata, Cambierò entrambi gli pneumatici + camere, per avere un minimo di sicurezza, scarpette cavalletto nuove, in quanto le attuali sfondate, (poggia su ferro) Motore: solo cambio olio. Prossimo inverno un detailing un po' più mirato, giù motore , sgrassaggio carter , ed eseguirò pulizia del sotto scocca/vano motore, trattando le pochissime ossidazioni con OWATROIL, e trattamento con cera per scatolati interno tunnel. Si la Michelin ACS anteriore è l'originale di primo equipaggiamento, e dopo 44 anni di seppur poco onorato servizio, è doveroso mandarla in pensione. Anche lei è storia di questa vespa, verrà riciclata come ruota di scorta. L'impianto elettrico mica vero, l'originale è molto longevo da presa BT a salire. Il problema sussiste da presa bt a statore, diciamo la parte esposta. Cabalggio statore si , ti do ragione, si sbriciola a guardarlo . ma non lo toccherò affatto se non è il caso. Comunque Guaine ed impianto elettrico non li toccherò assolutamente son ancora in gran forma e morbidissimi. Attento al cavo verde di solito sono tutti buoni ma quello si sbriciola solo a guardarlo 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 26, 2021 Autore Inviato Maggio 26, 2021 make up sella, solo pulita e trattata con RENAPUR. 0 Cita
cera89 Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Questa è pornografia...un po' di contegno 😂 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 6 ore fa, cera89 dice: Questa è pornografia...un po' di contegno 😂 Qui ci vuole il doppio bollino rosso...🤣...🤤 Veramente un bel colpo di fortuna... 0 Cita
Gianluca102 Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Complimenti davvero per il ritrovamento, Exstreme! Tra le altre cose, oltre che ovviamente per il nuovo proprietario, credo che questa sia un'occasione anche per tutti coloro che assistono agli interventi, descritti sempre in modo molto dettagliato, fatti su questa Vespa: è come aprire un libro di storia. Sapere che ogni vite, ogni dettaglio, può esser ricondotto al momento esatto (o quasi) dell'uscita di questa Vespa dalla catena di montaggio, costituisce una enorme fonte di informazioni utili per noi appassionati! Quindi grazie Exstreme per la tua passione e questa opportunità! Sono personalmente molto curioso di assistere a tutti gli interventi che farai per mantenere questa ET3 immacolata. Gianluca 1 Cita
lucag63 Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Se posso farvi venire un po' di invidia.. oggi sono andato a vederla di persona.. veramente tanta roba!!bella bella bella!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 1 Cita
exstreme Inviato Maggio 27, 2021 Autore Inviato Maggio 27, 2021 porta-targa originale con vernice antracite, come del resto il coprivolano , il biscotto sospensione e fodero ammortizzatore (quest'ultimo plastica) Visto la piega del porta targa ha subito probabilmente un leggero tamponamento,da altra vespa o mezzo a 2 ruote, ( anche la targa aveva una striscita nera di gomma). Già sistemato entrambi, in piccoli punti dove la vernice è saltata è stato passato uno spot di OWATROIL. 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 3, 2021 Autore Inviato Giugno 3, 2021 continuo con carrellata dettagli... 0 Cita
t5rosso Inviato Giugno 3, 2021 Inviato Giugno 3, 2021 i due fori sul piantone sterzo lato interno sono originali ci vanno due tappini in plastica grigio chiaro.t5rosso 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 3, 2021 Autore Inviato Giugno 3, 2021 9 minuti fa, t5rosso dice: i due fori sul piantone sterzo lato interno sono originali ci vanno due tappini in plastica grigio chiaro.t5rosso già recuperati 😉 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.