exstreme Inviato Giugno 3, 2021 Autore Inviato Giugno 3, 2021 alcuni dettagli che poca gente vi mostra: collante originale sotto tappetino , dato in maniera mooolto abbondante 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 3, 2021 Autore Inviato Giugno 3, 2021 fanale TRIOM "di fabbrica", con le sue rondelle di vetronite esterne, e le sue rondelle "ammortizzanti" in mdf interne. Classica crepetta sulla parabola in plastica. 1 Cita
exstreme Inviato Giugno 3, 2021 Autore Inviato Giugno 3, 2021 fascetta reggicavi originale in metallo pedalina avviamento logo scudetto, in barba a tutti i criteri di statistica 0 Cita
Vespino84 Inviato Giugno 3, 2021 Inviato Giugno 3, 2021 Ti chiedo solo un info visto che ne ho anche io una nelle stesse condizioni volevo sapere se nel vassoio recupero rifiuto della scatola filtro hai trovato un tubetto di scarico? Perché io non ho trovato nulla ma nel catalogo ricambi c’è. 0 Cita
oscar888 Inviato Giugno 4, 2021 Inviato Giugno 4, 2021 21 ore fa, exstreme dice: alcuni dettagli che poca gente vi mostra: collante originale sotto tappetino , dato in maniera mooolto abbondante Sono dettagli che chi le vendeva a quei tempi, come noi...se li ricorda... 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 4, 2021 Autore Inviato Giugno 4, 2021 (modificato) 13 ore fa, Vespino84 dice: Ti chiedo solo un info visto che ne ho anche io una nelle stesse condizioni volevo sapere se nel vassoio recupero rifiuto della scatola filtro hai trovato un tubetto di scarico? Perché io non ho trovato nulla ma nel catalogo ricambi c’è. ciao, no non ho trovato nemmeno io il tubo "catetere" di drenaggio .... Lo volevo aggiungere. Che numero di r.o. ha sul catalogo ricambi? Modificato Giugno 4, 2021 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 4, 2021 Autore Inviato Giugno 4, 2021 17 ore fa, Vespino84 dice: Ti chiedo solo un info visto che ne ho anche io una nelle stesse condizioni volevo sapere se nel vassoio recupero rifiuto della scatola filtro hai trovato un tubetto di scarico? Perché io non ho trovato nulla ma nel catalogo ricambi c’è. 1 ora fa, cera89 dice: Tubetto scarico rifiuti 087394 ma foto di questo tubetto (in origine com'era) ne avete? Sembra una canula rigida dagli esplosi 0 Cita
Vespino84 Inviato Giugno 4, 2021 Inviato Giugno 4, 2021 45 minuti fa, exstreme dice: ma foto di questo tubetto (in origine com'era) ne avete? Sembra una canula rigida dagli esplosi Mai visto. E sulla mia con conservata 7000km non c’era e sono convinto non ci sia mai stato 0 Cita
cera89 Inviato Giugno 4, 2021 Inviato Giugno 4, 2021 Non ho idea, dagli esplosi risulta questo tubetto, che presumo fosse di gomma, ed una fascetta per tenerlo montato sul raccordo della vaschetta 0 Cita
Gianluca102 Inviato Giugno 4, 2021 Inviato Giugno 4, 2021 Confermo la presenza del tubetto tenuto da fascettina gialla in plastica. Trovato ancora montato sulla mia primavera del 68. Se trovo una foto di repertorio la posto. Purtroppo il tubetto era rotto a metà, e quindi non si andava più ad infilare correttamente in uno dei due fori della pedana. Ho dovuto rimuoverlo e sostituirlo con uno nuovo da me fabbricato e raccordato alla vaschetta di rifiuto del filtro aria. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Gianluca102 Inviato Giugno 4, 2021 Inviato Giugno 4, 2021 Mi scuso per lo sfondo nero....si intuisce la presenza del tubicino. Quello che risalta È la fascettina gialla che lo teneva ancorato al beccuccio del vassoietto di raccolta rifiuto. Purtroppo così, rotto, era inutilizzabile perché qualsiasi accumulo di miscela lo avrebbe riversato all'interno dal telaio anziché in uno dei due fori sul fondo della pedana....e quindi sull'asfalto! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespino84 Inviato Giugno 5, 2021 Inviato Giugno 5, 2021 Grazie del contributo. Io non l’avevo mai visto su ET3 sarebbe interessante capire se montava su tutte le primavera o magari solo sulle prime. Dal catalogo ricambi non si capisce. Infatti su special è specificato per mercato norvegese e austriaco. Comunque bellissima ET3 0 Cita
Gianluca102 Inviato Giugno 5, 2021 Inviato Giugno 5, 2021 Per completezza, la primavera su cui l'ho trovato montato è una delle prime ..non primissime ..telaio 267**Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 8, 2021 Autore Inviato Giugno 8, 2021 (modificato) condizioni sotto-pedana. Ottime, la morchietta umida (sotto vano carburatore) ha preservato tutta la vernice Modificato Giugno 8, 2021 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 11, 2021 Autore Inviato Giugno 11, 2021 ancora foto di pulizia del sotto pedana: ho tolto cavalletto per sostituire le scarpette, e nel frattempo ho pulito ancora meglio sotto le staffe e attacco forcella sotto parafango Rimontate poi entrambe le ruote con le S83 nuove 😉 0 Cita
oscar888 Inviato Giugno 11, 2021 Inviato Giugno 11, 2021 (modificato) Il 5/6/2021 at 09:54, Vespino84 dice: Grazie del contributo. Io non l’avevo mai visto su ET3 sarebbe interessante capire se montava su tutte le primavera o magari solo sulle prime. Dal catalogo ricambi non si capisce. Infatti su special è specificato per mercato norvegese e austriaco. Comunque bellissima ET3 Noi le vendevano nuove le "vespe"...personalmente non ricordo di aver visto quel tubo sfiato uscire dal di sotto delle 125 primavera/ET3... Modificato Giugno 11, 2021 da oscar888 correzione 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 17, 2021 Autore Inviato Giugno 17, 2021 nel frattempo ho recuperato un portachiavi anni 80 autentico 😍 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 17, 2021 Autore Inviato Giugno 17, 2021 (modificato) Un po' di detailing. ho ripulito la bocca dello sportellino da ruggine, poi ritoccherò a campione prima fase di lucidatura : cornice sportello a parte, vernice davvero bella carica e corposa , ti permette un taglio sorprendente. Modificato Giugno 17, 2021 da exstreme 0 Cita
cera89 Inviato Giugno 17, 2021 Inviato Giugno 17, 2021 Veramente fantastica, sembra immacolata...se poi farai anche i ritocchi a campione tornerà come nuova, ti ammiro! Che cosa usi per lucidare...roto-orbitale e compound/polish? 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 17, 2021 Autore Inviato Giugno 17, 2021 4 minuti fa, cera89 dice: Veramente fantastica, sembra immacolata...se poi farai anche i ritocchi a campione tornerà come nuova, ti ammiro! Che cosa usi per lucidare...roto-orbitale e compound/polish? Ho ponderato parecchio inizialmente, non volevo affatto ritoccare a campione per la più pura filosofia del conservato , tuttavia quel bordo necessita di tale trattamento : i ritocchi li farò solo su bocca / bordo sportellino e sui due fori portapacchi che chiuderò a breve , le altre sporadiche micro scoperture saranno trattate con owatroil, che ha finitura trasparente. Ho usato una mini orbitale (50 mm di platorello) con mcguiar's M105 ultracut compound e polish D151 (PRC fantastico). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.