Cristiano PR Inviato Maggio 19, 2021 Inviato Maggio 19, 2021 Buongiorno, Ho un problema con l'impianto elettrico della Vespa Cosa 125. Succede che se metto anabbagliante non funzionano le frecce, inoltre l'anabbagliante ha una luce debolissima. Cosa dovrei controllare? 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 19, 2021 Inviato Maggio 19, 2021 Controlla tutti i collegamenti a massa, sicuramente! Il devioluci avrà bisogno di una bella pulizia. Se la Cosa di cui parli ha una batteria, verificherei lo stato di carica e il funzionamento del regolatore. Procurati anche lo schema elettrico per verificare tutti i collegamenti 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 19, 2021 Inviato Maggio 19, 2021 Discussione aperta in sezione sbagliata. Faccio spostare Poi sarebbe anche buona cosa presentarsi in piazzetta. Ciao Gg 0 Cita
Cristiano PR Inviato Maggio 20, 2021 Autore Inviato Maggio 20, 2021 8 ore fa, Kalimero dice: Controlla tutti i collegamenti a massa, sicuramente! Il devioluci avrà bisogno di una bella pulizia. Se la Cosa di cui parli ha una batteria, verificherei lo stato di carica e il funzionamento del regolatore. Procurati anche lo schema elettrico per verificare tutti i collegamenti Grazie, farò pulizia. La batteria non la uso da anni...l'avevo tolta... 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 20, 2021 Inviato Maggio 20, 2021 Continuo a rispondere qui, in attesa dello spostamento in sezione corretta. Inoltre sì, non avevo notato che manca ancora una tua presentazione in "Piazzetta". È molto gradita anche se non obbligatoria. Magari potrai aggiungere una foto del tuo mezzo. Per tornare invece al tuo problema. Sarebbe buona abitudine descrivere lo stato della propria Vespa, ovvero se è originale o se sono state fatte modifiche o addirittura elaborazioni. Nell descrizione del proprio problema sarebbe anche bene sapere come si è presentato il guasto. Magari è presente da sempre, oppure si è presentato piano piano e poi a un certo punto è esploso, oppure a volte si è presentato dopo un intervento di qualsiasi tipo anche se apparentemente non collegato all'intervento effettuato. Per cui: nel tuo caso quando hanno smesso di funzionare le frecce (in concomitanza delle luci anabbaglianti)? Hai provato a vedere se hai lo stesso problema anche con la luce abbagliante? La luce anabbagliante è debole sempre o solo quando vorresti usare le frecce. Quando hai tolto la batteria (direi che è un'informazione essenziale) funzionava tutto a dovere? A volte la batteria fa da stabilizzatore, almeno credo ... Cerca di circostanziare bene la situazione e vedrai che qualcuno correrà in tuo aiuto 0 Cita
Kaliningrad Inviato Maggio 20, 2021 Inviato Maggio 20, 2021 56 minuti fa, Cristiano PR dice: La batteria non la uso da anni...l'avevo tolta... Io ho sempre saputo che a batteria non va mai tolta. Anche se completamente scarica deve restare allacciata. 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 20, 2021 Inviato Maggio 20, 2021 In verità credo dipenda dall'utilizzo previsto. A volte era solo per le luci di stazionamento a motore spento, per esempio. In quel caso staccare la batteria non credo che potesse influenzare il funzionamento corretto del resto dell'impianto. Magari qualcuno più esperto ci potrà spiegare. 0 Cita
Cristiano PR Inviato Maggio 21, 2021 Autore Inviato Maggio 21, 2021 La batteria è completamente scarica da anni, c'è ed è collegata. Stamattina ho cambiato centralina, i devio sono saldati ma continua a dare il problema le frecce vanno, ma se metto anabbagliante si spengono e a la luce dell'anabbagliante e molto debole. Non so più dove mettere le mani ..HELP 0 Cita
Cristiano PR Inviato Maggio 21, 2021 Autore Inviato Maggio 21, 2021 Il 20/5/2021 at 08:48, Kalimero dice: Continuo a rispondere qui, in attesa dello spostamento in sezione corretta. Inoltre sì, non avevo notato che manca ancora una tua presentazione in "Piazzetta". È molto gradita anche se non obbligatoria. Magari potrai aggiungere una foto del tuo mezzo. Per tornare invece al tuo problema. Sarebbe buona abitudine descrivere lo stato della propria Vespa, ovvero se è originale o se sono state fatte modifiche o addirittura elaborazioni. Nell descrizione del proprio problema sarebbe anche bene sapere come si è presentato il guasto. Magari è presente da sempre, oppure si è presentato piano piano e poi a un certo punto è esploso, oppure a volte si è presentato dopo un intervento di qualsiasi tipo anche se apparentemente non collegato all'intervento effettuato. Per cui: nel tuo caso quando hanno smesso di funzionare le frecce (in concomitanza delle luci anabbaglianti)? Hai provato a vedere se hai lo stesso problema anche con la luce abbagliante? La luce anabbagliante è debole sempre o solo quando vorresti usare le frecce. Quando hai tolto la batteria (direi che è un'informazione essenziale) funzionava tutto a dovere? A volte la batteria fa da stabilizzatore, almeno credo ... Cerca di circostanziare bene la situazione e vedrai che qualcuno correrà in tuo aiuto Buongiorno, purtroppo non ho capito come cambiare sezione. La batteria è sempre stata montata ma a terra da anni. Anabbagliante e abbagliante debolissimi. La luce è sempre debole anche se attivo le frecce ( che poi non funzionano) se spengo luci le frecce si accendono. Ho cambiato centralina, i fili nel devio sono saldati bene..non capisco cosa può essere successo. Attendo Vs gentile riscontro 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 21, 2021 Inviato Maggio 21, 2021 Bisogna dare un'occhiata allo schema elettrico. Le frecce vanno in cc, ma il resto? Potresti avere una bobina BT farlocca oppure il regolatore e/o raddrizzatore. La centralina che hai sostituito gestisce le luci?? Cerca lo schema e pubblicalo che ci diamo un'occhiata 0 Cita
Cristiano PR Inviato Maggio 21, 2021 Autore Inviato Maggio 21, 2021 17 minuti fa, Kalimero dice: Bisogna dare un'occhiata allo schema elettrico. Le frecce vanno in cc, ma il resto? Potresti avere una bobina BT farlocca oppure il regolatore e/o raddrizzatore. La centralina che hai sostituito gestisce le luci?? Cerca lo schema e pubblicalo che ci diamo un'occhiata Questo è schema elettrico...ma per me è arabo.. 0 Cita
Kalimero Inviato Maggio 21, 2021 Inviato Maggio 21, 2021 (modificato) 7 ore fa, Cristiano PR dice: Questo è schema elettrico...ma per me è arabo.. ... Hahahaha ... guarda che io parlo parlo, ma poi ne capisco quanto te Osservando lo schema io partirei dallo statore. A parte i fili che vanno alla centralina e sono quindi i tre fili bianco, rosso e verde responsabili per l'accensione, i fili nero e blu portano corrente alternata, erogata da 4 bobine in serie, almeno così mi sembra di riconoscere dal disegno, fino al regolatore. E qui casca l'asino, almeno per me , nel senso che non sono in grado di andare avanti. Non so se le "uscite" del regolatore sono tutte in corrente continua oppure entrambe, continua e alternata. La continua è assolutamente necessaria per caricare la batteria (che serve credo principalmente per l'avviamento elettrico) e sicuramente per le frecce. Poi buio completo anche per me ... Dovremo aspettare qualcuno che mangia regolatori come io e te pane, burro e marmellata per colazione . Ho letto varie discussioni in cui si parla di regolatori, statori, ecc. per cui abbi un po' di pazienza e vedrai che arriva una risposta. Nel frattempo, al posto tuo, ne approfitterei per la presentazione se non l'hai già fatta ... A proposito: potresti dare un'occhiata al manuale d'officina. A volte danno qualche spiegazione sull'impianto elettrico ... Modificato Maggio 21, 2021 da Kalimero 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.