Struzzo Inviato July 13, 2021 Inviato July 13, 2021 Funzionano tutte le frecce a parte la posteriore sinistra. Portalampada e lampadina nuovi. Come mi consigliate di procedere per risalire al problema ? Immagino che possa risiedere o all'aggancio dello scudo alla carrozzeria oppure, ahimè, al faston sotto al serbatoio. 0 Cita
Jckdaniels Inviato July 13, 2021 Inviato July 13, 2021 Prova a dargli la massa con un filo volante, se non va puoi provare la continuità tra intermittenza e contatto cofano con il devio posizionato a sinistra, se non c'è tra intermittenza e scatola anteriore, se non c'è ancora tra intermittenza e devio. Forse fai prima con la 13 a T a smontare il serbatoio e a controllare il faston...... 0 Cita
Struzzo Inviato July 13, 2021 Autore Inviato July 13, 2021 Smontato scudo, tolto e rimesso connettore freccia dopo averlo oliato, poi ho oliato anche l'attacco anteriore dello scudo, dopo averlo pulito. Idem per l'attacco posteriore, al quale ho avvolto un sottile strato di nastro telato.Scudo rimontato e freccia funzionante. Ma boh.P.s.: vediamo quanto dura. 0 Cita
Jckdaniels Inviato July 13, 2021 Inviato July 13, 2021 Beh però hai cmq risolto, a volte un po' di sporco fa impazzire! 0 Cita
Lepre Inviato Agosto 23, 2021 Inviato Agosto 23, 2021 A me succedeva saltuariamente con entrambe le posteriori, a forza di studiarci su ho scoperto che il faston maschio dei portalampada non era ribattuto a dovere e non faceva bene contatto con il polo centrale... un paio di colpi con punzone e martello e ho sistemato ( per il momento🤘). Buona Vespa! 0 Cita
tabs Inviato Maggio 1, 2022 Inviato Maggio 1, 2022 Vai di tester, costa 15 euro e serve a tante cose, facendoti capire istantaneamente cosa funziona e cosa no. In questo caso puoi misurare la continuità dal cavo positivo dal deviofrecce del manubrio fino alla scocca posteriore e anche la massa 0 Cita
Struzzo Inviato Maggio 2, 2022 Autore Inviato Maggio 2, 2022 Alla fine avevo risolto mediante montaggio accurato e doverosa pulizia. Probabilmente era una questione di falso contatto e/o contatto poco stabile. Un tester è da tempo che lo voglio acquistare ma poi alla fine rimando sempre, più che altro perchè per valutare effettivamente lo stato di salute (e non solo di carica) di una batteria servirebbero prodotti più "seri" (si parte dai 50 euro in su). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.