Luca vbb Inviato July 20, 2021 Inviato July 20, 2021 Ciao a tutti, da qualche mese ho restaurato un Vbb2t del 63, gia da subito la frizione faceva le bizze, in prima strappicchiava e quando scalavo ad es. in terza su di giri grattava, ad oggi la frizione strappa troppo, fondamentalmente da freddo, da caldo anche in prima non strappa quasi per niente, ho usato un sae30 riempito fino a sopra lo sfioro a vespa con ruote a terra senza cavalletto...non ricordo di preciso quanto ne ho messo, quindI cosa mi consigliereste a questo punto cambpana, boccolo e bronzina nuovi e una frizione valida?ho letto sui vari modelli a 7 od 8 molle ma vorrei qualche esperienza diretta, ho letto anche dei dischi in metallo piegati apposta dalla casa costruttrice... 0 Cita
exstreme Inviato July 21, 2021 Inviato July 21, 2021 10 ore fa, Luca vbb dice: Ciao a tutti, da qualche mese ho restaurato un Vbb2t del 63, gia da subito la frizione faceva le bizze, in prima strappicchiava e quando scalavo ad es. in terza su di giri grattava, ad oggi la frizione strappa troppo, fondamentalmente da freddo, da caldo anche in prima non strappa quasi per niente, ho usato un sae30 riempito fino a sopra lo sfioro a vespa con ruote a terra senza cavalletto...non ricordo di preciso quanto ne ho messo, quindI cosa mi consigliereste a questo punto cambpana, boccolo e bronzina nuovi e una frizione valida?ho letto sui vari modelli a 7 od 8 molle ma vorrei qualche esperienza diretta, ho letto anche dei dischi in metallo piegati apposta dalla casa costruttrice... ciao avevo problemi analoghi su VNB5, ho risolto brillantemente sostituendo in toto la frizione con questa , NEWFREN se ben ricordo, prezzo più che onesto: https://www.officinatonazzo.it/frizioni-7000-gruppo-frizione-completa-3-dischi-6-molle-flangia-97mm-pignone-z22-per-vespa-gt-gtr-gl-sprint-sprint-v-ts-super-125-150-vnb-1-6-vbb-1-2-vba.1.15.50.gp.6435.uw 250ml di SAE30 sono più che sufficienti, unico accorgimento eseguito è quello di imbarcare leggermente i dischi condotti. Inoltre avevo provato ad abbinarla al kit rallino CRIMAZ + spingidisco per ammorbidire ulteriormente la leva, ma poi ho desistito, la leva VNB / VBB ha poca corsa per quel kit. 0 Cita
Kalimero Inviato July 21, 2021 Inviato July 21, 2021 4 ore fa, exstreme dice: ... unico accorgimento eseguito è quello di imbarcare leggermente i dischi condotti. ... Buongiorno a tutti. Come mai imbarcare i dischi aiuta? E come hai fatto? 0 Cita
exstreme Inviato July 21, 2021 Inviato July 21, 2021 (modificato) 55 minuti fa, Kalimero dice: Buongiorno a tutti. Come mai imbarcare i dischi aiuta? E come hai fatto? Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo, diametralmente opposte: chi la considera come una panacea per gli strappi frizione, chi un accorgimento non proficuo; indubbiamente è una pratica "old school". La leggera bombatura degli infradischi, evita l'incollaggio degli stessi sul sughero, in quanto applica una diversa pressione in punti diversi dei dischi condotti. Visto che la frizione delle large, essendo direttamente attaccata all'albero motore, gira circa al triplo del regime rispetto ad una small (e non propriamente in bagno d'olio perché locata molto in alto all'interno del carter ), questa pratica dovrebbe fornire una maggior modulabilità negli stacchi frizione. Io ho applicato questo "trick" contestualmente alla sostituzione della frizione del link di cui sopra, quindi non posso attribuirne ad essa tutto il merito del risultato finale. PS: piccola rettifica a quanto scritto nel 2° post : ho imbarcato gli infradischi, non i dischi condotti (quelli con il sughero per intenderci) Modificato July 21, 2021 da exstreme 0 Cita
Kalimero Inviato July 21, 2021 Inviato July 21, 2021 Dischi condotti e dischi conduttori: io sapevo che i conduttori fossero quelli con il sughero mentre quelli in acciaio i condotti. Comunque l'importante è capirsi e tu hai bombato quelli in metallo suppongo. Mi chiedevo cosa avessi usato per bombarli perché immagino che la bombatura debba essere uniforme su tutto l'arco altrimenti rischia di avere un'aderenza discontinua ... 0 Cita
Luca vbb Inviato July 21, 2021 Autore Inviato July 21, 2021 (modificato) Grazie exstreme per i consigli, allora mi sa che mi fiondo su quella!!sara’ fattibile sostituirla da motore su..piegarla lato motore ?ho paura che con la chiavetta si rischia che mi cada nel motore..vorrei evitarmi di ri tirare giu tutto..inoltre i dischi li hai rimontati uno contrari all altro?per intenderci il primo è concavo verso il primo sughero che gli va sopra e l ultimo verso l’interno?o 180 gradi? Modificato July 21, 2021 da Luca vbb 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 12 ore fa, Luca vbb dice: Grazie exstreme per i consigli, allora mi sa che mi fiondo su quella!!sara’ fattibile sostituirla da motore su..piegarla lato motore ?ho paura che con la chiavetta si rischia che mi cada nel motore..vorrei evitarmi di ri tirare giu tutto..inoltre i dischi li hai rimontati uno contrari all altro?per intenderci il primo è concavo verso il primo sughero che gli va sopra e l ultimo verso l’interno?o 180 gradi? si assolutamente, corichi vespa lato sul lato motore, sganci ammortizzatore posteriore , togli ,marmitta e ruota completa ed hai libero accesso al coperchio frizione. Nessun problema per la chiavetta, con la vespa in orizzontale, anche se la chiavetta scappasse, si ferma subito lì dietro, sopra il paraolio (discorso diverso se fosse su cavalletto) @Kalimero la bombatura è davvero minima ed impercettibile, la si fa ponendo l'infradisco in ferro sopra ad un cacciavite medio (al centro, lungo l'asse di mezzeria) e spingendo sui bordi esterni. Ci si accorge della bombatura del disco, solo ponendolo su un piano di riscontro, in quanto traballa. E' controproducente imbarcare troppo , in quanto diminuisci corsa ed accentui trascinamento. @ I dischi li ho messi con concavità sempre verso stesso lato, sfalsata di 180 gradi 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 @Luca vbb , consiglio di togliere il dado frizione " a castello" e mettere il dado "tipo PINASCO", ti risparmierai tanti santi 😉 0 Cita
Kalimero Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 (modificato) 2 ore fa, exstreme dice: si assolutamente, corichi vespa lato sul lato motore, sganci ammortizzatore posteriore , togli ,marmitta e ruota completa ed hai libero accesso al coperchio frizione. Nessun problema per la chiavetta, con la vespa in orizzontale, anche se la chiavetta scappasse, si ferma subito lì dietro, sopra il paraolio (discorso diverso se fosse su cavalletto) @Kalimero la bombatura è davvero minima ed impercettibile, la si fa ponendo l'infradisco in ferro sopra ad un cacciavite medio (al centro, lungo l'asse di mezzeria) e spingendo sui bordi esterni. Ci si accorge della bombatura del disco, solo ponendolo su un piano di riscontro, in quanto traballa. E' controproducente imbarcare troppo , in quanto diminuisci corsa ed accentui trascinamento. @ I dischi li ho messi con concavità sempre verso stesso lato, sfalsata di 180 gradi Ah, non si piega lungo tutto l'arco della circonferenza ... Interessante, grazie. Modificato July 22, 2021 da Kalimero 0 Cita
Kalimero Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 1 ora fa, exstreme dice: @Luca vbb , consiglio di togliere il dado frizione " a castello" e mettere il dado "tipo PINASCO", ti risparmierai tanti santi 😉 Peccato non ci sia una soluzione anche per gli small ... 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: Peccato non ci sia una soluzione anche per gli small ... c'è anche per small la soluzione del dado 😉 0 Cita
Kalimero Inviato July 22, 2021 Inviato July 22, 2021 Ovvero? mi spiace andare un po' fuori tema, ma ho cercato dopo il tuo intervento sul dado Pinasco per le large, ma non ho visto nulla se non quello "originale" ... 0 Cita
Luca vbb Inviato July 22, 2021 Autore Inviato July 22, 2021 Grazie exstreme, ho ordinato ieri sera la frizione, invrocio le dita! A sto punto visto che bomberò i dischi riapro e metto i dischi a bagno o non ci sarà bisogno visto che è già chiusa? 0 Cita
Luca vbb Inviato July 31, 2021 Autore Inviato July 31, 2021 Ciao a tutti ieri mi è arrivata la frizione, oggi se ho un attimo vorrei montarla previo piegatura dischi, non avendola ancora aperta chiedo il quesito di cui sopra, i dischi vanno messi a bagno o sarà pronta da montare? grazie 0 Cita
Kalimero Inviato July 31, 2021 Inviato July 31, 2021 Mettili a bagno nello stesso olio che userai poi nel cambio, è meglio. 0 Cita
Luca vbb Inviato Agosto 1, 2021 Autore Inviato Agosto 1, 2021 (modificato) Ciao a tutti , ieri allora ho sostituitola frizione, segnato la posizione dei dischi, messi a bagno,bombato leggermente i metallici e la frizione va bene!stacca morbidissima in prima ed in scalata su di giri non sferraglia piu!non voglio cantare vittoria troppo presto però per una mezz oretta di giti ieri è andata benissimo. Per curiosità ho aperto la vecchia e questo è il risultato..due di sughero in mezzo e due metallici si sono incollati e la piastra del boccolo ha avuto na scottatina sembra...non ho provato con forza a muovere il boccolo...comunque sembra bruciatina....pareri?cause? Modificato Agosto 1, 2021 da Luca vbb 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.