docwasp Inviato Agosto 2, 2021 Inviato Agosto 2, 2021 Ciao a tutti, sto finendo il restauro della mia VNB3. L'impianto elettrico sembra funzionare (va sia fanale anteriore che clacson) ma non riesco a fare andare le luci del posteiore (posizione e stop). Nello schema arrivano 3 fili, 1 azzurro a stop, 1 giallo a posizione (siluro 6V) e 1 nero per massa. Chiedo: quello nero va a telaio con bullone del fanale o a portalampada e poi a telaio? Ho provato a togliere vernice nel foro del bullone e metterci la massa ma non va niente... Le lampadine sono nuove, provo a 12? non so più cosa fare.. grazie 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 2, 2021 Inviato Agosto 2, 2021 (modificato) Se non vanno né stop né posizione potresti avere il filo a massa che non fa bene contatto... Modificato Agosto 2, 2021 da Kalimero 0 Cita
exstreme Inviato Agosto 2, 2021 Inviato Agosto 2, 2021 (modificato) 2 ore fa, docwasp dice: Ciao a tutti, sto finendo il restauro della mia VNB3. L'impianto elettrico sembra funzionare (va sia fanale anteriore che clacson) ma non riesco a fare andare le luci del posteiore (posizione e stop). Nello schema arrivano 3 fili, 1 azzurro a stop, 1 giallo a posizione (siluro 6V) e 1 nero per massa. Chiedo: quello nero va a telaio con bullone del fanale o a portalampada e poi a telaio? Ho provato a togliere vernice nel foro del bullone e metterci la massa ma non va niente... Le lampadine sono nuove, provo a 12? non so più cosa fare.. grazie il giallo e il blu sono proprio le uscite della 3° bobina servizi. Se quest'ultima fosse aperta non avresti: luce stop e luce posizione posteriore (come nel tuo caso) , ma anche NO luce posizione anteriore e NO retro illuminazione contachilometri . se mancano anche quest'ultime 2 l'indiziata è la bobina sullo statore, e la confermi con la mancanza di una 6V AC sugli occhielli della presa BT (azzurro e giallo) a motore acceso, o semplicemente un open a motore spento ( scollegando impianto lato telaio) Se invece la posizione anteriore e retro illuminazione ci sono , è un problema di cablaggio. Scollegando il giallo e l'azzurro dalla presa BT controlla continuità tra da occhiello a fanale posteriore (togliendo lampadine). e successivamente anche la massa tra carter e massa/corpo fanale posteriore. Facci sapere Modificato Agosto 2, 2021 da exstreme 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 2, 2021 Autore Inviato Agosto 2, 2021 (modificato) ciao, grazie a tutti per le risposte. Grazie exstreme, credo che tu abbia ragione.. in effetti ho riprovato e non va neppure la luce di posizione anteriore (non credo e non spero che il conta KM abbia retroilluminazione altrimenti mi sono perso qualcosa nel montaggio, a meno che non corrisponda sempre a luce di posizione).. Per precisione (non so se possa servire) aggiungo che ho messo una bobina esterna e che al primo tentativo lo stop si è acceso.. Immagino quindi, come dici, di dovere controllare bobina servizi (giallo e blu) e collegamenti a presa BT.. Ti chiedo solo se mi puoi spiegare meglio la procedura: a motore acceso metto rosso su occhiello e nero su massa e misuro volt (giusto?) ... mentre con open a motore spento cosa intendi? Porta pazienza ma sono sempre in difficoltà con l'elettrico... grazie ancora per l'aiuto e la pazienza... Daniele Modificato Agosto 2, 2021 da docwasp 0 Cita
exstreme Inviato Agosto 3, 2021 Inviato Agosto 3, 2021 16 ore fa, docwasp dice: ciao, grazie a tutti per le risposte. Grazie exstreme, credo che tu abbia ragione.. in effetti ho riprovato e non va neppure la luce di posizione anteriore (non credo e non spero che il conta KM abbia retroilluminazione altrimenti mi sono perso qualcosa nel montaggio, a meno che non corrisponda sempre a luce di posizione).. Per precisione (non so se possa servire) aggiungo che ho messo una bobina esterna e che al primo tentativo lo stop si è acceso.. Immagino quindi, come dici, di dovere controllare bobina servizi (giallo e blu) e collegamenti a presa BT.. Ti chiedo solo se mi puoi spiegare meglio la procedura: a motore acceso metto rosso su occhiello e nero su massa e misuro volt (giusto?) ... mentre con open a motore spento cosa intendi? Porta pazienza ma sono sempre in difficoltà con l'elettrico... grazie ancora per l'aiuto e la pazienza... Daniele allora procedi in questo modo: Togli il coperchio della presa BT, svicola il cavo blu e giallo dall'impianto elettrico verso telaio vespa, riavvita in posizione i due occhielli (cavo giallo e blu) che arrivano dallo statore. 1. Mettiti con il tester (o multimetro) in posizione "OHM" e misura su questi due occhielli riavvitati, non importa polarità: se la bobina è efficiente e NON aperta, dovresti misurare un valora di qualche OHM, nell' ordine di 2/3 OHM. Se non misuri niente cioè un "OPEN", la bobina è interrotta ed hai trovato il problema. L'avvolgimento bobina è fatto con cavo mono-anima piuttosto rigido, la rottura più frequente non avviene nelle spire, bensì nel tratto iniziale di esse , oppure nella spanna di tratto che passa all'interno del carter e che curva a 90 gradi sulla presa BT. 2. per ulteriore verifica efficienza BOBINA puoi effettuare controllo in modalità dinamica, ovvero accendi il motore e negli stessi punti, settando il tester in modalità VAC, devi misurare una tensione che il linea teorica sarebbe 6Volt , ma in pratica , non avendo nessun carico appeso sarà molto maggiore e soprattutto floating, proporzionale agli rpm motore. 3. se la bobina è efficiente fino a presa BT ( punti 1 e/o 2), non ti rimane che battere ohmicamente i due cavi che hai svincolato / lasciato volanti da presa BT a fanale posteriore (togliendo entrambe le lampadine) e verso devio ,e successivo controllo della MASSA: controlla la carcassa fanale rispetto al carter, 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 3, 2021 Autore Inviato Agosto 3, 2021 beh... che dire.... più che una risposta è un manuale completo (che credo stamperò e terrò in garage per le prossime volte 😄).. Chiaro, preciso ed esauriente.... Appena ho un attimo ci provo! Grazie davvero! 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 3, 2021 Inviato Agosto 3, 2021 4 ore fa, exstreme dice: 1. Mettiti con il tester (o multimetro) in posizione "OHM" e misura su questi due occhielli riavvitati, non importa polarità: se la bobina è efficiente e NON aperta, dovresti misurare un valora di qualche OHM, nell' ordine di 2/3 OHM. Questa prova va fatta con i due terminali azzurro e giallo staccati dal impianto. 4 ore fa, exstreme dice: 2. per ulteriore verifica efficienza BOBINA puoi effettuare controllo in modalità dinamica, ovvero accendi il motore e negli stessi punti, settando il tester in modalità VAC, devi misurare una tensione che il linea teorica sarebbe 6Volt , ma in pratica , non La prova dinamica va fatta staccando sempre i fili dal impianto vespa e mettendone uno a massa e misurando la tensione tra il filo libero e massa poi si invertono i fili. Vol. 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 3, 2021 Autore Inviato Agosto 3, 2021 (modificato) Ah.. grazie per le precisazioni!.. Sempre utilissime! Modificato Agosto 3, 2021 da docwasp 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 7, 2021 Autore Inviato Agosto 7, 2021 Ciao a tutti. Vi aggiorno, era la bobina.. cambiata e direi che ora , anche secondo le misurazioni, sia tutto ok. Ora va sia stop (filo azzurro) che luce di posizione anteriore. L’unico problema è che lo stop va solo con filo nero volante o a massa ma non va la luce di posizione faro posteriore. Ho 2 ingressi al portalampada e collegato filo giallo (solo quello?), controllato corrente e lampadina ma niente.. cosa potrebbe essere? grazie per l’aiuto! 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 8, 2021 Autore Inviato Agosto 8, 2021 anzi... lo lampadina dello stop è sempre accesa e quando schiaccio freno aumenta di intensità,, mentre se con il filo della massa tocco fanale si spegne... mentre sempre nessuna risposta da lampadina di posizione... mah.. non ho la più pallida idea di come uscirne.. 0 Cita
docwasp Inviato Agosto 10, 2021 Autore Inviato Agosto 10, 2021 ciao, risolto.. messo a massa il filo nero, il problema per luce di posizione era porta lampada.. sistemato, va tutto. grazie per l'aiuto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.