Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ho una primavera dell'80 e vivo in una zona montuosa. generalmente con la macchina vado tranquillo di freno motore e via cosi, ma una macchina è 4t, una vespa no. visto che parliamo di displivelli importanti (1km su 20km di percorso), è sicuro farlo anche su vespa?

il motore è gia rodato, il tachimetro aveva 16mila km quando mi è arrivata e dopo avergli cambiato le fasce ne ho fatti altri 500.

grazie!

Inviato

Bella domanda, non so la risposta esatta ma tendenzialmente un filino di gas glie lo do e freno allo stesso tempo, poi se sono 100m è una cosa 1km e più un'altra ancora....

Inviato (modificato)

Dopo aver letto del pericolo usando il freno motore in un 2 tempi, mi sono fatto la seguente idea:

la lubrificazione è data dalla presenza di olio nel carburante, il quale prima di scoppiare scivola lungo le pareti del cilindro, lubrifica i cuscinetti di banco e testa e piede di biella. Durante il freno motore, il motore stesso è costretto a fare giri maggiori rispetto a quanti ne farebbe rispetto all'apertura della ghigliottina(la quale invece è addirittura chiusa!), ergo passa poca miscela (olio/benzina) e quindi l'olio che passa non è sufficiente a lubrificare per tratti troppo lunghi.

Modificato da Kalimero
Inviato

Come quando mi capita di viaggiare per lunghi tratti a gas costante, ogni tanto darei una sgasata a frizione tirata, che non fa mai male

Inviato (modificato)

Se il problema praticamente non si pone per i modelli con miscelatore, per quelli senza penso che il consiglio di farob sia quello giusto da seguire (= ogni tanto tirare la frizione per fare scendere i giri e poi aprire l'acceleratore per far affluire miscela). In alternativa, se la discesa non richiede grosse frenate e se ciò non risulta troppo pericoloso alla luce del traffico presente sulla strada, si può anche ipotizzare di scendere in folle col motore al minimo, soluzione del resto scelta, per evitare grippate, da (quasi?) tutte le gloriose autovetture a due tempi (DKW, Wartburg, Saab, ecc.), le quali, com'è noto, erano dotate di ruota libera.

Modificato da Kaliningrad
Inviato

Ciao Kaliningrad, perché non si pone il problema per le versioni con miscelatore? Non ho mai approfondito il funzionamento dei miscelatori ma pensavo che l'olio venisse immesso nel carburatore, per cui fa lo stesso percorso della benzina. È solo nei 4 tempi che ha un percorso separato e segue i giri del motore indipendentemente da quanta benzina arriva in camera di scoppio.

Inviato

^ Perché la portata della pompa del miscelatore non dipende solo dall'apertura della ghigliottina, ma anche dal numero di giri del motore, in quanto essa è azionata da un ingranaggio calettato sull'albero, ergo: all'aumentare dei giri aumenta anche l'afflusso di olio nel venturi e in camera di manovella indipendentemente dalla posizione della ghigliottina, il condotto dell'olio trovandosi a valle della medesima.

Inviato

Per cui potrebbe entrare, paradossalmente, solo olio? Anche così fosse, ma poi non scoppierebbe e quindi il motore si spegnerebbe, credo non sarebbe sufficiente visto che la ghigliottina è al minimo, perché passa troppa poca aria ... o sbaglio?

Non insisto per aver ragione, eh! Ma è giusto per capirne il funzionamento ...

Inviato

^ Il motore non si spegnerebbe neanche se non passasse una goccia di benzina in quanto trascinato da forza d'inerzia e gravità (è così nei motori ad iniezione, anche due tempi, e nei vecchi motori con carburatore "cut-off", cioè con un dispositivo che elimina il passaggio della benzina in rilascio). Anche se non passa benzina, l'olio pompato dal miscelatore passa ugualmente e continua a lubrificare quel che deve lubrificare. Almeno questo è ciò che ho sempre saputo. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...