sahara Inviato Agosto 30, 2021 Inviato Agosto 30, 2021 Buongiorno a tutti, cari vespisti! L'anno scorso ho rifatto completamente il motore del mio Primavera, oltre ai vari cuscinetti anche il pacco frizione ( su campana denti dritti olimpya). La frizione staccava abbastanza bene . Dopo il riposo di un anno, l'ho ripresa a giugno e ancora tutto andava bene. Poi, a circa 1300 km dal montaggio, da un giorno all'altro, ha cominciato a staccare molto male e trascinare all'innesto, al punto di doverla frenare con i piedi al momento dell'innesto della prima. Ho cambiato il pacco frizione mettendo i due dischi in ferro ( perchè di ferraccio si tratta, originali piaggio ) e i tre in sughero, sempre originali. Appena riaccesa, funzionava benissimo, da fermo non trascinava per nulla e riuscivo addirittura a mettere fino alla 4a da fermo ( mai successo in vita mia). Dopo una 20ina di chilometri ha ripreso ad andare male come prima, e a volte invece a staccare bene. Cosa diavolo può essere successo? I pezzi sostituiti erano all'apparenza in buone condizioni, a parte uno dei dischi in ferro che aveva un poco smangiati i dentelli di incastro alla campana ( l'altro era perfetto), per cui pensavo che il difetto allo stacco fosse quello. Olio sae 30, cilindro polini molla frizione originale ( non ha mai slittato) marmitta originale padellino, quindi non gli tiro mai il collo ( max 80 km/h) . Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi,. 0 Cita
cera89 Inviato Agosto 31, 2021 Inviato Agosto 31, 2021 Ciao, rimontando i dischi nel cestello ti sei assicurato che ognuno di essi scorresse bene nelle sedi? Potrebbe essere che qualche disco a volte si impunti ed a volte no, dandoti questo problema solo in alcuni casi. 0 Cita
sahara Inviato Settembre 6, 2021 Autore Inviato Settembre 6, 2021 Ciao, i dischi scorrono bene ( sono nuovi) . La campana ( intonsa) ed il rallino modificato con battuta su cuscinetto ad aghi hanno un migliaio di chilometri. Anche ieri ho fatto un centinaio di km e a volte stacca e a volte no, sia a caldo che a freddo... non so proprio cosa pensare. 0 Cita
luigi139 Inviato Settembre 6, 2021 Inviato Settembre 6, 2021 per battuta su cuscinetto ad aghi cosa intendi? prova a rimettere il ralino originale. 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 9, 2021 Autore Inviato Ottobre 9, 2021 (modificato) aggiornamento: messo olio sae 30 nuovo, rimesso rallino originale nuovo, cambiato in blocco il pacco frizione ( dischi, molla, supporto eccc. ) con uno nuovo, che ho scoperto essere identico a quello rimosso ( Frizione completa NEWFREN FC1192A Vespa 50, 90, 125 ET3 Primavera). Funziona esattamente come prima: appena montata stacca benissimo ( non fa lo "stack" all'inserimento tipico del trascinamento, ma una cosa intermedia, ovvero si inserisce la marcia e il rumore, meno evidente, lo fa quando lascio la frizione), ma dopo una ventina di km comincia di nuovo a trascinare( tra l'altro in maniera saltuaria !!), al punto che stavo facendo un incidente perchè non riuscivo più a mettere a folle ad un incrocio e la vespa non si fermava!!! Non riesco proprio a dare una spiegazione a questa problematica, sto impazzendo, è praticamente impossibile da guidare, a volte le marce entrano benissimo e a volte con estrema difficoltà soprattutto scalando.!!!. Allego la foto dell'unico disco dei due metallici che appare lesionato in maniera pressochè identica sia nella frizione originale, sia nella seconda che ho montato ( quella originale con un centinaio di km) . Non ho ancora smontato quella nuova. Preciso che il cestello della campana non ha nessun scalino Modificato Ottobre 9, 2021 da sahara 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 9, 2021 Autore Inviato Ottobre 9, 2021 Dalla disperazione ho di nuovo cambiato l'olio...( tra l'altro con poche decine di km era già molto scuro... ) Messo olio sintetico 5/40 da automobile ,non cambia nulla!!!! Sono incazzato nero, la vespa è un gioiellino, il motore un orologio ma sta maledetta frizione mi fa impazzire!!! 0 Cita
TheFlyingTruckDriver Inviato Ottobre 9, 2021 Inviato Ottobre 9, 2021 Ciao sahara. Quando non stacca fa rumaori strani ? La leva pare lavorare diversamente ? piu' dura ? Se la leva sembra lavorare correttamente allora puo' essere che il meccanismo faccia il suo dovere e quindi schiacci la molla nel modo corretto. A questo punto puo' essere che il cestello su cui fanno presa i dischi in ferro condotti sia deformato e quindi questi scorrono male, oppure potrebbe esserci qualcosa che gira libero per il cartere e a volte si incastra nel pacco dischi impedendo di farlo lavorare. Ma ne dubito, avresti gia' spaccato qualcosa. Quando hai smontato i pacchi che davono problemi, hai provato a comprimerli col solito bullone e rondelle per vedere se i dischi di sughero si liberavano senza problemi ? Se invece noti che quando si presenta questo problema la leva non lavora bene, potrebbe essere uno dei leveraggi che si impunta da qualche parte, o il pistoncino in ottone che non viene spinto a dovere contro il pacco dischi. Tanto per provare a capire. 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 9, 2021 Autore Inviato Ottobre 9, 2021 49 minuti fa, TheFlyingTruckDriver dice: Ciao sahara. Quando non stacca fa rumaori strani ? NO La leva pare lavorare diversamente ? piu' dura ? NO Se la leva sembra lavorare correttamente allora puo' essere che il meccanismo faccia il suo dovere e quindi schiacci la molla nel modo corretto. A questo punto puo' essere che il cestello su cui fanno presa i dischi in ferro condotti sia deformato e quindi questi scorrono male, È TUTTO NUOVO oppure potrebbe esserci qualcosa che gira libero per il cartere e a volte si incastra nel pacco dischi impedendo di farlo lavorare. Ma ne dubito, avresti gia' spaccato qualcosa. ESATTO Quando hai smontato i pacchi che davono problemi, hai provato a comprimerli col solito bullone e rondelle per vedere se i dischi di sughero si liberavano senza problemi ? SI Se invece noti che quando si presenta questo problema la leva non lavora bene, potrebbe essere uno dei leveraggi che si impunta da qualche parte, o il pistoncino in ottone che non viene spinto a dovere contro il pacco dischi. Tanto per provare a capire. NON SO PIÙ COSA PENSARE 0 Cita
luigi139 Inviato Ottobre 10, 2021 Inviato Ottobre 10, 2021 (modificato) il problema è dove ti restano i segni, controlla bene cosa è che puo creare quei solchi, lo fa su tutti i dischi in acciaio? se lo fa solo sul disco superiore potrebbe essere il cestello interno che ha le alette (dove appoggia la zona segnata) troppo corte e il disco potrebbe sganciarsi quando è tutto su(frizione attaccata) , oppure il primo disco (quello che resta fisso) non inserito bene, o del tipo "rialzato" che si usa con cestelli maggiorati per inserire piu dischi. nella frizione, fai un falso nontaggio del mozzetto con tutti i dischi ma senza molla e controlla visivamente la zona dove restano i segni di sicuro non è colpa dell'olio ne del sistema di azionamento Modificato Ottobre 10, 2021 da luigi139 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 10, 2021 Autore Inviato Ottobre 10, 2021 Proverò a smontare di nuovo, ma il fatto è che ho anche gia cambiato anche il pacco COMPLETO in blocco (ovvero anche cestello, tutti i dischi e la molla) che viene fornito in blocco da montare cosi com'è... Non so cosa altro che pensare... anche se fosse la campana perché a volte lo fa e a volte no? 0 Cita
luigi139 Inviato Ottobre 10, 2021 Inviato Ottobre 10, 2021 il primo disco non l'hai cambiato? controlla dove e come si formano quei segni il problema è li, hai inserito bene il primo disco con raccogli olio e anello di tenuta? 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 10, 2021 Autore Inviato Ottobre 10, 2021 Come scritto prima, oltre ad avere cambiato circa 1000 km fa il pacco COMPLETO , poi smonta e cambiati solo dischi condotti e conduttori ( originali piaggio) ho ricambiato tutto il pacco COMPLETO, ( cosi come arrivato in scatola) quindi escludo in assoluto errore montaggio. 😵 0 Cita
cera89 Inviato Ottobre 11, 2021 Inviato Ottobre 11, 2021 Cavo e guaina come stanno messi? Non è che la guaina a volte esce dalla sua sede (o lato motore o lato manubrio)...ipotizzo, magari il problema non è quello ma una controllata la darei. 0 Cita
sahara Inviato Ottobre 11, 2021 Autore Inviato Ottobre 11, 2021 Tutto nuovo, controllerò, ma comunque il cavo scorre sempre molto bene e anche la leva non ha differenze di tensione durante l'uso.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.