Vai al contenuto


Elaborazione DR177 su vespa VNB1T


Venom Racing
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti.. Vi presento la mia culona vnb1t 

Ho comprato questa culona un po' di tempo fa ancora con il suo gruppo termico originale eeee in due non ne voleva proprio sapere...

Dopo aver fatto svariate prove con altri cilindri , tipo il 150lml ho deciso di passare ad un altra elaborazione mantenendo il cambio originale..

Il gruppo 150lml è un ottimo cilindro , zero rumori strani e ha un gran tiro ai bassi , per il resto non ha niente di che. Siccome uso la vespa quasi sempre in due , avevo bisogno di coppia , di forza nella salite senza prediligere la velocità massima che ha me non interessa..Ho letto già altre discussioni riguardo al Dr ed oggi voglio presentarvi la mia..

Ho comprato un Dr177 per px (ho fatto un affare) a 50 euro con circa 5k km. Questo cilindro ha un gran potenziale , però montato su carter a due travasi è molto limitato se non si vogliono toccare i carter , che di conseguenza io non toccherò..

Il cilindro l'ho ben rivisto perché ha alcune pecche , tra cui i booster molto piccoli e ho riprofilato leggermente tutte le luci di travaso.. 

Testa abbassata (non so di quanto) ma ho uno squish di 1.95mm all'incirca

 Albero motore Mazzucchelli anticipato (ritardato) con fase totale di 170° circa dovrebbe essere 118 /60 

Scarico padella per px (RMS) che ho totalmente aperto e modificata la paratia praticando altri buchi e sostituendo il tubo di uscita con uno da 18mm , internamente accorciato..

Carburatore si20/20 spaco con coperchio galleggiante del 24/24 con foro di passaggio molto più grande e filtro px 200

Campana e frizione originale con dischi new fren

Accensione lml (indiana) 

 

http://imgur.com/a/GwgX4i9

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Venom Racing dice:

Salve a tutti.. Vi presento la mia culona vnb1t 

Ho comprato questa culona un po' di tempo fa ancora con il suo gruppo termico originale eeee in due non ne voleva proprio sapere...

Dopo aver fatto svariate prove con altri cilindri , tipo il 150lml ho deciso di passare ad un altra elaborazione mantenendo il cambio originale..

Il gruppo 150lml è un ottimo cilindro , zero rumori strani e ha un gran tiro ai bassi , per il resto non ha niente di che. Siccome uso la vespa quasi sempre in due , avevo bisogno di coppia , di forza nella salite senza prediligere la velocità massima che ha me non interessa..Ho letto già altre discussioni riguardo al Dr ed oggi voglio presentarvi la mia..

Ho comprato un Dr177 per px a 50 euro con circa 5k km.

Il cilindro l'ho ben rivisto perché ha alcune pecche , tra cui i booster molto piccoli e ho riprofilato leggermente tutte le luci di travaso.. 

Testa abbassata (non so di quanto) ma ho uno squish di 1.95mm all'incirca

 Albero motore Mazzucchelli anticipato (ritardato) con fase totale di 180° circa dovrebbe essere 118 /60 

Scarico padella per px (RMS) che ho totalmente aperto e modificata la paratia praticando altri buchi e sostituendo il tubo di uscita con uno da 18mm , internamente accorciato..

Carburatore si20/20 spaco con coperchio galleggiante del 24/24 e filtro px 200

Campana e frizione originale con dischi new fren

Accensione lml (indiana) 

IMG_20210905_183208.thumb.jpg.e4286a6c3cfcddc5d770976ccbf09192.jpg

IMG_20210831_175143.thumb.jpg.086faa58590ea74481b89aa9e1ef69b3.jpgIMG_20210831_182638.thumb.jpg.44fdb06c8503e250f2e3bf3602acb040.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...