Muto Inviato 14 settembre 2021 - 14:55 Share Inviato 14 settembre 2021 - 14:55 Buonasera ragazzi. Ho spanato il foro del tappo di rabbocco dell'olio. Ho risolto temporaneamente con del teflon ma, esso trafila sempre. Ora, mi sapreste spiegare o dire dove guardare sul web per capire come si usa l'Helicoil? Vi ringrazio moltissimo, Enrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muto Inviato 14 settembre 2021 - 15:02 Autore Share Inviato 14 settembre 2021 - 15:02 Scusate ragazzi ma avevo appena postato la discussione quando mi è arrivata una notifica ma, essendo scritta con 'sto c***o di inglese non ci ho capito una mazza. Mi sono perso qualcosa? L'italiano non è più la nostra lingua? Perché per poter scrivere su di un forum ( forum è latino non inglese ) italiano bisogna saper la lingua anglosassone? Scusate se sono uscito dal solco. Enrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 14 settembre 2021 - 15:30 Share Inviato 14 settembre 2021 - 15:30 (modificato) Non ti allarmare per le notifiche, si tratta di nuove funzionalità di cui anch'io non ho ancora capito l'utilità, comunque basta copiare il testo ed usare google translator per farti una idea. Per quanto riguarda l'helicoil io ho usato questi (li trovi anche su amazon) e mi sono trovato bene: Basta guardare le immagini per capire come funziona, i kit sono completi, manca solo il giramaschi. V-Coil è il nome del prodotto, ripensando però all'utilizzo che vuoi farne tu (a carter chiusi immagino) il pezzettino che serve ad inserire l'helicoil e che va rimosso battendo resterebbe all'interno, non sarebbe una buona idea. Ciao Modificato 14 settembre 2021 - 17:17 da querida-presencia 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muto Inviato 14 settembre 2021 - 18:20 Autore Share Inviato 14 settembre 2021 - 18:20 2 ore fa, querida-presencia dice: V-Coil è il nome del prodotto, ripensando però all'utilizzo che vuoi farne tu (a carter chiusi immagino) il pezzettino che serve ad inserire l'helicoil e che va rimosso battendo resterebbe all'interno, non sarebbe una buona idea. Mi sa di no e non è che abbia tanta voglia di aprire il tutto per questo. Grazie comunque, Enrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cera89 Inviato 15 settembre 2021 - 08:17 Share Inviato 15 settembre 2021 - 08:17 (modificato) Ciao Enrico, ti dico come ho risolto io così puoi farti un'idea. Ho cosparso il maschiatore con il grasso in modo che i trucioli di alluminio restassero appiccicati sull'utensile e non cadessero all'interno del motore, poi per scrupolo (qualche truciolino cade comunque nel motore) ho fatto un lavaggio con il gasolio ed in effetti è servito a far cadere dallo scarico dell'olio quei pochi residui della maschiatura. Dopodiché ho scelto un helicoil di lunghezza leggermente superiore a quella della vite/tappo dell'olio, in questo modo non è necessario rimuovere il pezzettino che serve per "girare" l'helicoil nella filettatura. L'ho semplicemente lasciato lì. Devi avere l'accortezza di "imboccare" il maschiatore ben dritto ed in asse con il foro perché se vai storto, la vite dell'olio non si monterà più in asse e la guarnizione non farà tenuta non essendo più parallela al piano sul carter. Modificato 15 settembre 2021 - 08:20 da cera89 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farob Inviato 15 settembre 2021 - 11:22 Share Inviato 15 settembre 2021 - 11:22 Una possibile alternativa è allargare leggermente il foro spanato del carter e maschiare direttamente il nuovo foro con un diametro appropriato, usando quindi un bullone un po' più grande E ricorda di non tirare alla morte il bullone, in fondo è solo un tappo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muto Inviato 15 settembre 2021 - 13:37 Autore Share Inviato 15 settembre 2021 - 13:37 cera89 e farob, vi ringrazio moltissimo. Enrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anzi Inviato 24 settembre 2021 - 07:24 Share Inviato 24 settembre 2021 - 07:24 Un'altra possibilità è quella di usare delle boccole filettate al posto dell'helicoil. Queste una volta inserite non richiedono la rottura di alcun particolare. Io le ho usate per ripristinare il filetto del supporto marmitta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muto Inviato 26 settembre 2021 - 19:33 Autore Share Inviato 26 settembre 2021 - 19:33 Il 24/9/2021 at 09:24, Anzi dice: n'altra possibilità è quella di usare delle boccole filettate al posto dell'helicoil. Queste una volta inserite non richiedono la rottura di alcun particolare. Io le ho usate per ripristinare il filetto del supporto marmitta. Ciao Anzi e grazie per la risposta. Mi sapresti dire come, queste boccole le hai fissate aall'interno del foro? E dove potrei trovarle? Grazie, Enrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kalimero Inviato 26 settembre 2021 - 21:11 Share Inviato 26 settembre 2021 - 21:11 (modificato) Ciao Enrico, le boccole hanno un filetto esterno e uno interno. Allargando quindi il foro spannato gli rifai il filetto con un maschio che abbia lo stesso passo del filetto esterno della boccola. Altrimenti credo esistano boccole da infilare a pressione. Si usano nel legno, ma non so se esistono anche per l'alluminio o sue leghe ... @Anzi saprà delucidarci di sicuro In ogni caso sarà necessario un lavaggio come già consigliato da @cera89 Modificato 26 settembre 2021 - 21:12 da Kalimero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anzi Inviato 27 settembre 2021 - 04:49 Share Inviato 27 settembre 2021 - 04:49 Il principio per montarle è lo stesso dell'helicoil. Foro, filetto e poi avvitate all'interno con l'apposito attrezzo. Il vantaggio secondo me è che irrobustisce le pareti della parte filettata in alluminio. Il problema è lo stesso dell'helicoil, per ripristinare un filetto dei acquistare un kit. Io ho avuto la fortuna che un mio collega aveva già il kit e me l'ha prestato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.