ilbintar Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 Salve a tutti, domandone del giorno: qualcuno ha montato lampade LED biluce sul faro (anteriore) della Vespa? Saluti a tutti i Vespisti 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 Buongiorno Io ho un impianto full led: Finalmente ho visto la LUCE Ciao Gg 0 Cita
ilbintar Inviato Settembre 17, 2021 Autore Inviato Settembre 17, 2021 PX presumo, hai dovuto apportare modifiche? le lampade dove si trovano?.... Dacci info....! 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 P200E Ho acquistato da moped technologies il kit e poi ho rivisitato l'impianto per montare le luci senza modificarlo troppo in modo che sia una cosa reversibile. Il bello è che con una semplice batteria da 1,3Ah faccio funzionare tutto. Le lampade sono ..... al loro posto, tutte a LED tranne le tre dello sterzo (Spie e illuminazione tachimetro) Questo è il circuito che adatta l'impianto originale Contiene regolatore, intermittenza frecce e logica di comando per il sottochiave. E questo è il risultato Led-2A.mp4 Il tutto senza tirare un filo!!! Così l'impianto rimane reversibile al 100% Ciao Gg 0 Cita
farob Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 6 ore fa, Echospro dice: P200E Ho acquistato da moped technologies il kit e poi ho rivisitato l'impianto per montare le luci senza modificarlo troppo in modo che sia una cosa reversibile. Il bello è che con una semplice batteria da 1,3Ah faccio funzionare tutto. Le lampade sono ..... al loro posto, tutte a LED tranne le tre dello sterzo (Spie e illuminazione tachimetro) Questo è il circuito che adatta l'impianto originale Contiene regolatore, intermittenza frecce e logica di comando per il sottochiave. E questo è il risultato Led-2A.mp4 6.07 MB · 0 downloads Il tutto senza tirare un filo!!! Così l'impianto rimane reversibile al 100% Ciao Gg Caspita Gigi, che figata Io invece un annetto fa avevo cambiato solo la lampada del faro anteriore mettendone una a led trovata in un negozio cinese, giusto per provarla. Senza cambiare nulla: via l'alogena, su quella a led (vedi qui: https://www.vesparesources.com/topic/71244-luci-e-fari-a-led-vespa-px-2007/?do=findComment&comment=1171585 ) Pensavo che sarebbe durata niente, invece è ancora lì Come del resto lo stop supplementare montato sotto il bauletto posteriore, messo molti anni fa e ancora attivo (anche se in questo caso ero convinto che la lampadina a filamento dello stop originale facesse in qualche modo da "tampone", salvando i led dal bruciarsi) 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 Ciao Robi, come va? Ci ho pensato un po' per questa modifica ma poi mi sono convinto e rubando il tempo l'ho attuata. L'impianto è il suo originale, vanno fatte delle semplici correzioni al comando delle frecce e un po' più complesse (di tipo meccanico) al comando del clacson. Il resto rimane invariato, nessun filo da passare. Ho preparato questa piastra in alluminio con cablato il tutto e che si fissa con la sola vite che regge il regolatore. Collegato i fili e la batteria (che funge da tampone) ed ho fatto. Alla prima occasione ti mostro il risultato. Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 9 ore fa, Echospro dice: P200E Ho acquistato da moped technologies il kit e poi ho rivisitato l'impianto per montare le luci senza modificarlo troppo in modo che sia una cosa reversibile. Il bello è che con una semplice batteria da 1,3Ah faccio funzionare tutto. Le lampade sono ..... al loro posto, tutte a LED tranne le tre dello sterzo (Spie e illuminazione tachimetro) Questo è il circuito che adatta l'impianto originale Contiene regolatore, intermittenza frecce e logica di comando per il sottochiave. E questo è il risultato Led-2A.mp4 6.07 MB · 0 downloads Il tutto senza tirare un filo!!! Così l'impianto rimane reversibile al 100% Ciao Gg invece a me da sempre non vanno le frecce, un PX200E,un PX 125E niente da fare 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2021 Inviato Settembre 17, 2021 Paolo, monta i Led! Grazie alla foto di Paletti ho messo a confronto i due vani, con l'impianto originale e con la piastra cablata. Questa la piastra Questo il raffronto Cerchiata in rosso la vite di fissaggio Ciao Gg 0 Cita
Jckdaniels Inviato Settembre 22, 2021 Inviato Settembre 22, 2021 Aspè Aspè vediamo quanto ho capito, il regolatore è a 4 poli: Ingresso AC da Giallo Vespa a Giallo/Verde circuito Uscita AC ponticellato con Giallo su Ingresso AC esce un Bianco che perdo nei pressi scatoletta in basso a sinistra Uscita DC (che mi sa che sia solo la semionda positiva...) ai fusibili, attraverso il Rosso di sezione maggiore su Grigio e Verde Vespa per le luci, attraverso il Rosso di sezione inferiore verso la batteria. Massa è massa 🤣 Mi sono perso poi nella fascettatura dei cavi, il relè sembra restituire attraverso il Blu un alimentazione di riferimento? Per controllo? Carica batteria? Mantenimento? Le altre scatole sono l'intermittenza e poi? Stacca batteria automatico? 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 22, 2021 Inviato Settembre 22, 2021 Non ho capito niente! La spinetta è la presa della batteria per un eventuale manutentore di carica. Ciao Gg 0 Cita
ilbintar Inviato Settembre 29, 2021 Autore Inviato Settembre 29, 2021 Salve raga, ho montato il faro a led e ho alcune domandine da fare: Ma il regolatore di serie non va bene? (regola la tensione a 12v) le lampade a led, sebbene sia a doppio contatto, non sono biluce, è normale? (anabagliante e abbagliante è la stessa cosa) Saluti ai vespisti 0 Cita
Jckdaniels Inviato Settembre 29, 2021 Inviato Settembre 29, 2021 1 ora fa, ilbintar dice: Salve raga, ho montato il faro a led e ho alcune domandine da fare: Ma il regolatore di serie non va bene? (regola la tensione a 12v) le lampade a led, sebbene sia a doppio contatto, non sono biluce, è normale? (anabagliante e abbagliante è la stessa cosa) Saluti ai vespisti Ciao le risposte al regolatore sono qui: Per la lampada, che lampada è? 0 Cita
vespanunzio Inviato Settembre 29, 2021 Inviato Settembre 29, 2021 Ragazzi, andate sul sito di Tormento, quello della Cosa, e guardate i suoi impianti full led sia per Cosa che per PX. Alcuni miei soci hanno montato il tutto e funziona alla grande ed il bello è che è facile e reversibile. 0 Cita
Jckdaniels Inviato Settembre 29, 2021 Inviato Settembre 29, 2021 1 ora fa, vespanunzio dice: Ragazzi, andate sul sito di Tormento, quello della Cosa, e guardate i suoi impianti full led sia per Cosa che per PX. Alcuni miei soci hanno montato il tutto e funziona alla grande ed il bello è che è facile e reversibile. Di fatto è una modifica molto simile a questa: e a quella applicata da Echospro. Il vantaggio sta nel kit già pronto 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 29, 2021 Inviato Settembre 29, 2021 8 ore fa, vespanunzio dice: Ragazzi, andate sul sito di Tormento Link? Grazie Ciao Gg 0 Cita
Jckdaniels Inviato Settembre 30, 2021 Inviato Settembre 30, 2021 9 ore fa, Echospro dice: Link? Grazie Ciao Gg https://www.eiuepp.eu/ttmgarage/ 0 Cita
vespanunzio Inviato Settembre 30, 2021 Inviato Settembre 30, 2021 12 ore fa, Echospro dice: Link? Grazie Ciao Gg https://www.eiuepp.eu/ttmgarage/category/impianti/conversione-cc/ dovrebbe funzionare 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 30, 2021 Inviato Settembre 30, 2021 10 ore fa, vespanunzio dice: https://www.eiuepp.eu/ttmgarage/category/impianti/conversione-cc/ Bello, ma come tutte queste modifiche utilizzano una batteria molto importante per .... per? Avere le luci a motore spento? Io ho calcolato che se l'impianto che monto, un IDM, riesce a mantenere accesa una lampadina da 35W più la posizione, con le lampade Led che consumano un quinto di quelle a filamento, sarebbe bastata una batteria tampone per stabilizzare la tensione a 12/13 volts Ovviamente il tutto funziona a motore acceso, ma con una piccola modifica è possibile sfruttare la piccola batteria da 1,3Ah per avere luce anche a motore spento. Ciao Gg 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 1, 2021 Inviato Ottobre 1, 2021 La modifica sarebbe davvero minima, ma molto utile e sicura per i viaggi. Restare al buio in certe situazioni non è il massimo 0 Cita
Santo151 Inviato Ottobre 2, 2021 Inviato Ottobre 2, 2021 Il 17/9/2021 at 15:21, Echospro dice: Complimenti per il copriruota. Lo hai fatto tu o lo hai trovato in vendita già così? 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 2, 2021 Inviato Ottobre 2, 2021 1 ora fa, Santo151 dice: Complimenti per il copriruota. Lo hai fatto tu o lo hai trovato in vendita già così? Grazie per i complimenti Si l'ho fatto io Una volta avevo tempo anche per queste cosette ...... Ciao Gg 1 Cita
Santo151 Inviato Ottobre 2, 2021 Inviato Ottobre 2, 2021 Allora mi tocca raddoppiare la dose di complimenti: bello (lui) e bravo (tu). 😊 (Se qualche volta ti scappa di riprovarci, mi prenoto per un esemplare) 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 2, 2021 Inviato Ottobre 2, 2021 4 ore fa, Santo151 dice: Allora mi tocca raddoppiare la dose di complimenti: bello (lui) e bravo (tu). 😊 (Se qualche volta ti scappa di riprovarci, mi prenoto per un esemplare) copriruota??A be lui ha anche il comodo baulone posteriore, con dentro la trousse per tagliarsi le unghie,la copertina di lana,la maglietta della salute e le pantofole 0 Cita
Santo151 Inviato Ottobre 3, 2021 Inviato Ottobre 3, 2021 (modificato) 8 ore fa, paletti dice: copriruota??A be lui ha anche il comodo baulone posteriore, con dentro la trousse per tagliarsi le unghie,la copertina di lana,la maglietta della salute e le pantofole Non so che baule abbia lui, ma so cosa riesco a far stare nel bauletto io: Cita "... nella metà di destra riesco a farci stare il cricco, il gilet, il completo antipioggia (sopra e sotto), il kit di pronto soccorso, la fodera della sella contro il sole, quella contro l'acqua, la tanica morbida d'emergenza, una sporta multiuso e le pezze (3: 2 in cotone e 1 in microfibra). Dall'altra parte tengo invece la sacca degli attrezzi/candele/lampade/cavi/ragno/bloccadisco/torcia (un beauty), tre confezioni di salviette, la sacca impermeabile dei documenti, una trousse di inserti con giravite angolare e chiavi a bussola, e un allarme antifurto a batteria, e mi avanza pure ancora circa 1/4 di bauletto per varie ed eventuali! " Modificato Ottobre 3, 2021 da Santo151 Eliminazione foto 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 3, 2021 Inviato Ottobre 3, 2021 39 minuti fa, Santo151 dice: Non so che baule abbia lui, ma so cosa riesco a far stare nel bauletto io: ciao,innanzitutto tra me e >Gigi (echospro ndr) c'è un rapporto goliardico,lui da del tamarro a me,mentre io da antibaulone convinto,(anche se nei primissimi anni 80 l'avevo vedi foto),lo riempio di parole. tornando a noi,per carità,ma il necessario per andare in giro ci sta nel bauletto anteriore,poi uso sempre lo zaino,m quello che non ci sta nel bauletto lo metto in spalla. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.