Vespe Inviato Settembre 19, 2021 Inviato Settembre 19, 2021 Ciao, dopo una giornata in giro rodando il motore la Vespa (Special) ha iniziato a scoppiettare sempre di più fino a spegnersi e non partire più, immaginando fosse un problema elettrico ho riregistrato le puntine e dopo un po' di tentativi non avendo lo spessimetro è ripartita e sono riuscito ad arrivare a casa. Qualche giorno dopo ho fatto miscela al 2% dopo i primi due pieni al 3%, ho fatto la salita per uscire dai garage con la Vespa ancora un po' fredda che faticava a salire di giri e si è spenta senza più ripartire. Il volano non riesco più a smontarlo, il seiger esce dalla sede, ho provato anche a cambiarlo e a bloccarlo con un cacciavite. Comunque ho provato le puntine in tutte le posizioni, ogni volta chiudendo il rubinetto e pedalando per svuotare il cilindro, la scintilla sembra normale e la candela si bagna, ogni tanto fa qualche scoppio. Il video è a velocità 0,5x perché non rende. 0 Cita
ninobari Inviato Settembre 19, 2021 Inviato Settembre 19, 2021 ciao , prova a cambiare siger e dopo a dare qualche copelto con il martello di gomma ai lati , se le puntine fano scintille (te ne accorgi sopratutto al buio) é il condensatore altrimenti cambia la bobina esterna . 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 19, 2021 Autore Inviato Settembre 19, 2021 Quindi la scintilla non va bene, come dovrebbe essere? grazie ciao 0 Cita
ninobari Inviato Settembre 19, 2021 Inviato Settembre 19, 2021 Parlo della scintilla della puntine all'interno del volano . 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 19, 2021 Autore Inviato Settembre 19, 2021 Sì non mi sembra di averla vista nonostante il buio dietro il volano comunque controllo 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 20, 2021 Autore Inviato Settembre 20, 2021 Le puntine scintillano quindi è il condensatore? Il seiger è nuovo ho provato con il martello di gomma ma il volano non ne vuole sapere di uscire 0 Cita
ninobari Inviato Settembre 20, 2021 Inviato Settembre 20, 2021 Ciao ,Smonta il volano e controlla tutti i fili , cambia puntine e condensatore e controlla la chiavetta del volano . 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 21, 2021 Autore Inviato Settembre 21, 2021 Se riesco a smontarlo... Purtroppo il seiger esce e non ho un estrattore, forse scaldando? 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 21, 2021 Inviato Settembre 21, 2021 non scaldare nulla, col martello di gomma dei dei colpi ai lati del volano tipo nord-sud est-ovest, e vedrai che viene via, controlla bene la superficie delle punte platinate che non abbiano fori, eventualmente cambiale con delle nuove marca ICET le trovi su ebay metti un condensatore della fiat 500 e se vuoi farla completa compra la bobina azzurra per lo Ciao (costa sui 25€) e vai tranquillo per moltissimi km. 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 22, 2021 Autore Inviato Settembre 22, 2021 Provato a martellare in lungo e in largo ma niente, manico di legno del martello su aletta del volano, sdraiato sulla Vespa perché altrimenti si solleva, il seiger nuovo bloccandolo aperto con un cacciavite piuttosto si piega ed esce 0 Cita
vints Inviato Ottobre 30, 2021 Inviato Ottobre 30, 2021 Togli sia il seger e sia il dado; Dai una bella pulita alla sede del seger; vedi se riesci ad raddrizzare il seger altrimenti cambialo; rimetti dado e seger sull'abelro; Ora riprova a svitare e vedi che viene fuori. 0 Cita
domenicodl Inviato July 20, 2023 Inviato July 20, 2023 Il 21/9/2021 at 15:03, Luigi66 dice: non scaldare nulla, col martello di gomma dei dei colpi ai lati del volano tipo nord-sud est-ovest, e vedrai che viene via, controlla bene la superficie delle punte platinate che non abbiano fori, eventualmente cambiale con delle nuove marca ICET le trovi su ebay metti un condensatore della fiat 500 e se vuoi farla completa compra la bobina azzurra per lo Ciao (costa sui 25€) e vai tranquillo per moltissimi km Scusatemi se mi intrometto. Il condensatore della 500 va montato come gli effe? 0 Cita
Luigi66 Inviato July 25, 2023 Inviato July 25, 2023 si, lo metti esternamente attaccato ad un perno della bobina 0 Cita
domenicodl Inviato July 25, 2023 Inviato July 25, 2023 3 ore fa, Luigi66 dice: si, lo metti esternamente attaccato ad un perno della bobina Gli effe si inseriscono all'interno 0 Cita
Luigi66 Inviato July 26, 2023 Inviato July 26, 2023 quello della 500 lo puoi montare anche dentro come gli effe ma lo devi spessorare in quanto piu' piccolo di diametro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.