Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Vai da un benzinaio qualsiasi, ad esempio Agip, e fatti dare l'olio minerale che usano per fare la miscela sul momento ai ciclomotori (se, come penso, ha la gradazione giusta!).

Quando progettarono le "nostre" Vespa, non si andava troppo sul sofisticato: bastava poco per farle andare!

Inviato

Ecco bravo,vai direttamente in fabbrica e vedi che ti danno,loro nn sbaglieranno di certo... Mr. Green

:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:

Ma quelli non sanno nemmeno più com'è fatto un PX. :ciao:

Mi sa che avete ragione,ho detto una caz...a... :mrgreen:

Inviato

A parte che c'è modo e modo per dire le cose(e su questo tralasciamo),

 

O beh, "a mali estremi estremi rimedi" come dice il proverbio....grazie comunque per aver

tolto la perplessita', l'incertezza, lo sconforto, le tenebre dell'ignoranza che albergavano in me.

Grazie anche alla tua "Macchina del Tempo" per le foto, cosi ho la certezza che quei due tipi

di olio nella mia citta' NON ESISTONO (qua il 90% dei mezzi a due ruote circolanti sono sputer/moto)

e i pochi possessori di ciclomotori a due tempi e/o Vespe che si recano a fare miscela dal benzinaio

si vedono rifilare benzina + olio sintetico (" il minerale non lo vuole piu' nessuno perchè puzza e fa fumo"

cosi mi rispose un benzinaio da me interpellato).

Tante volte ho cercato di avere la certezza se il fantomatico SAE30 corrispondeva al 15W40 o al 15W50

o al 20W50 ma mai e poi mai ho avuto una risposta definitiva e esauriente interpellando meccanici anziani o. G

di primo pelo, creando post qui oppure in quell'ALTRO ;-), ma il discorso, chissa' perchè, partiva bene

ma finiva per insabbiarsi.

Grazie ancora tommyramone. :ciao:

Inviato

 

O beh, "a mali estremi estremi rimedi" come dice il proverbio....grazie comunque per aver

tolto la perplessita', l'incertezza, lo sconforto, le tenebre dell'ignoranza che albergavano in me.

Grazie anche alla tua "Macchina del Tempo" per le foto, cosi ho la certezza che quei due tipi

di olio nella mia citta' NON ESISTONO (qua il 90% dei mezzi a due ruote circolanti sono sputer/moto)

e i pochi possessori di ciclomotori a due tempi e/o Vespe che si recano a fare miscela dal benzinaio

si vedono rifilare benzina + olio sintetico (" il minerale non lo vuole piu' nessuno perchè puzza e fa fumo"

cosi mi rispose un benzinaio da me interpellato).

Tante volte ho cercato di avere la certezza se il fantomatico SAE30 corrispondeva al 15W40 o al 15W50

o al 20W50 ma mai e poi mai ho avuto una risposta definitiva e esauriente interpellando meccanici anziani o. G

di primo pelo, creando post qui oppure in quell'ALTRO ;-), ma il discorso, chissa' perchè, partiva bene

ma finiva per insabbiarsi.

Grazie ancora tommyramone. :ciao:

;-)

Inviato

...si ti prego metticelo e goditi la Vespa....

Grazie Fabio bellissime tabelle...

Però cavolo stiamo parlado di Vespe non di space shuttle....se ci metti l'olio d'oliva dura meno ma funziona lo stesso....

Magari ti tocca cambiare i dischi 10 km prima ma non esageriamo dai....

 

:ciao: Riccardo

Inviato

il mio ricambista vespa mi ha consigliato di mettere nel cambio l'olio ATF per cambi automatici, perchè mi ha detto che evita alla frizione di slittare specialmente su motori elaborati.

voi che ne dite ?

Inviato
...si ti prego metticelo e goditi la Vespa....

Grazie Fabio bellissime tabelle...

Però cavolo stiamo parlado di Vespe non di space shuttle....se ci metti l'olio d'oliva dura meno ma funziona lo stesso....

Magari ti tocca cambiare i dischi 10 km prima ma non esageriamo dai....

 

:ciao: Riccardo

Stra-straquoto!!

Inviato

Riusciamo a mettere questa discussione nella parte "alta" della schermata dei topic come è stato fatto per la discussione relativa alla Special nella sezione del restauro smallframe?

Ve lo dico perchè i principianti che entrano nel sito sono spaesati dalla mole di informazioni che trovano col pulsante "cerca" e sono costretti ad aprire nuove discussioni.

 

Sarebbe bello fare una scheda di manutenzione e dei tipi di olio da usare per le Vespe e poi postarle in alto nella sezione di tecnica e restauro.

  • 2 weeks later...
  • 6 years later...
Inviato

Ma la marca di olio è indifferente? Io sono andato da Brico e ho trovato 2 oli 15w40 minerali che riportano "idonei per ogni motore e cilindrata" e un sae30 da tosaerba.

Come molti dicono va bene anche quello da tosaerba...ma costa di più dei primi due ed è solo 600ml

20141119_162157.jpg

20141119_162454.jpg

Inviato

Sono oli motore. Leggendo molti consigliano che nn c'è differenza prenderlo da Brico o da un ricambista....se non l'enorme differenza di prezzo.

L'olio da tosaerba non specifica

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...