Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
21 ore fa, Pier2162 dice:

Bellissima, complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻

(manca il copri snodo della forcella) 

Alla fine quanto ti è costata l'opera? 

si, il copribiscotto lo avevo comprato, ma erroneamente per la prima serie  senza dentino centrale e su questa non monta. Ne devo recuperare uno per seconda serie.

Contando che la vespa mi è stata regalata, tra motore , ricambi , burocrazia e verniciatura  mi è costata finora 2400 €.

E sottolineo , facendomi tutto da solo (verniciatura a parte)  e senza grandi spese burocratiche in quanto era da passaggio (niente obolo a FMI/ASI , PRA, MTCT, ecc. se fosse  r.u. o demolito)

Questo fa capire che  se bisogna aggiungere anche il costo di acquisto di una vespa, per un restauro di qualità spesso si arriva a spendere tranquillamente anche il doppio del valore commerciale del mezzo.

Modificato da exstreme
  • 2 months later...
Inviato

la prospettiva inganna ,sono loro la parte cilindrica si infila sul perno del cofano ,all interno ce' il terminale ch va a fare contatto all interno della sede presa telaio.t5rosso

Inviato

Certo, hai ragione la prospettiva ha reso l'oggetto più "grande". In effetti si vede a destra la fossetta dove affoga il contatto in rame  e dietro la coda che si infila nel perno forato del cofano. Con piccoli particolari così,,sempre meglio avere un termine di paragone dimensionale....buon occhio T5rosso!

Inviato
19 ore fa, exstreme dice:

ho trovato questi due cappellotti nell' hardware avanzato da ricambi PX: qualcuno sa dirmi se appartengono al px?

 

 

IMG_9722.JPG

Ciao, somigliano alle boccole per inserire i cofani su Vespa pre-PX o senza frecce, ma il loro diametro è troppo piccolo. In ogni caso, per la PX con frecce tali boccole sono fuse con il contatto freccia. 

1068_10381.jpg.6582609eae5f1d16c2eb1d0ed09ddc51.jpg

Inviato

queste sono le sedi sul telaio e ricevono il perno del cofano dove si trova la boccola bianca con il contatto/puntale che preleva la corrente ela porta alla lampada della freccia.t5rosso

Inviato
Il 25/11/2022 at 15:02, t5rosso dice:

la prospettiva inganna ,sono loro la parte cilindrica si infila sul perno del cofano ,all interno ce' il terminale ch va a fare contatto all interno della sede presa telaio.t5rosso

Scusa, errore mio a non aver postato un oggetto di riferimento accanto , cmq no non sono quelli, hanno diametro 18mm.

IMG_9877.JPG

Inviato

Con questa ultima foto, utilissima, si capisce che, per quanto molto simili, non possono essere quanto precedentemente ipotizzato da t⁵ rosso ( dove anche io ho successivamente confermato in seconda battuta)

A questi punto non li riconosco più appartenenti al px....se qualcuno ha ideee

Inviato
Il 28/11/2022 at 11:12, exstreme dice:

Scusa, errore mio a non aver postato un oggetto di riferimento accanto , cmq no non sono quelli, hanno diametro 18mm.

IMG_9877.JPG

A vederli così (con l'occhio da idraulico) mi sembra un pezzo del kit di fissaggio per i wc e i bede, si interpone tra la ceramica e la testa del dadino per non rovinare il sanitario  metto foto di esempio.

 

529310260_Screenshot_20221130-113906_SamsungInternet.jpg.be1389ff0dd79d9f7e40c262244a07da.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...