Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a  tutti,è un po' di anni che seguo il vostro forum ma è la prima volta che scrivo.

Avrei bisogno di fugare dei dubbi sull'allugare o meno la valvola di aspirazione sui carter px,argomento ampiamente dibattuto.

Sto preparando un secondo motore per il pxe del1982,raccordato per il vmc stelvio ma che monterà un polini in ghisa riesumato.

L'albero è uno jasil anticipato corsa 57che come fasi ha 52 /118.Ho delle remore enormi ad allungare la valvola in quanto come scritto la fase in anticipo mi sembra già accettabile,almeno da quanto si legge in giro,il ritardo di 52 gradi si potrebbe aumentare ma dovrei allungare verso il cilindro, operazione più rischiosa per via del rifiuto.

Inoltre se dovessi toccare la valvola nella parte superiore andrebbe per forza raccordata o si può lasciare cosi,per non stare di nuovo a raccordare scatole collettori etc....

Il motore monterà rappotti 23/65 pinasco elicoidali,padella polini original,phbh 28 o si 24 più tutte le migliorie del caso frizione,cuscinetti pinasco etc..

Vorrei un motore da turismo sportivo che facesse anche solo 110 di max,ma che vada ai 90 rilassato con coppia ed allungo decente.

Ora sotto la vespa ho già uno stelvio con rapporti polini 23/64,mazzucchelli anticipato corsa 57 ph bh 28 che arriva ai 105  di contachilometri e sono abbastanza soddisfatto era solo per trafficare un po'. 

Grazie a tutti

 

 

 

Inviato

ciao, secondo me ci sei, io con il polini originale raccordato, si 26, 23 65, pinasco touring, albero originale tagliato fasi 118 60 ero sui 120 di gps, quindi se il tuo obbietivo e 110 dovrebbe gia andare bene cosi.

Inviato

Ciao,ti ringrazio ma la valvola l'hai toccata?perché il mio dilemma è sempre stato li anche sul motore che sotro con lo stelvio.

E comunque tu hai 60 gradi di ritardo io 52

Inviato

Hai ragione, la valvola è raccordata alla vaschetta e al carburatore sotto ho solo squadrato la finestra verso l'albero il passaggio della finestra è praticamente l'originale la finizione della superfice e stata sabbiata, i miei carter sono i VNL3M e non c'è molto per  allungare, inoltre volevo conservarla

Inviato

Ciao,ti ringrazio ma la valvola l'hai toccata?perché il mio dilemma è sempre stato li anche sul motore che sotro con lo stelvio.

E comunque tu hai 60 gradi di ritardo io 52

Ma squadrata verso l'ammorrizzatore?

Inviato

Ciao a tutti,rieccomi qua, vi chiedo ancora questo:

Se decidessi la allungare la valvola che importanza ha la forma di questa?

Esempio va squadrata verso il cilindro e arrotondata verso l'ammorrizzatore come l'originale o è meglio squadrarla da entrambe i lati?

Non so se è una baggianata ma qualcuno sostiene che dandole una forma più arrotondata dietro favorisca una progressione più dolce e lineare anziché più brusca.

Grazie.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...