Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Eccosvelato l'arcano. Ho comprato la 9978s e una volta montata mi sono reso conto che non montava. attonito chiedo a mio padre per l'ennesima volta, ma non l'hai mai cambiata la marmitta? e lui mi confessa che lo fece. per cui ora devo anche trovare un collettore 50. ho il collaudo tra due settimane, spero di riuscire a trovarlo in tempo.

Grazie!

  • 2 months later...
Inviato

Visto la  notevole confusione che riscontro spesso in giro,  ho stilato la lista colori per anno una volta per tutte.

Credo sia abbastanza corretta, chiedo conferme dai massimi esperti, ed eventuali correzioni:

COLORI  50 SPECIAL (mercato italiano)

 

1969

-chiaro di luna 108

-giallo cromo 933

-Rosso corallo 811

-biancospino 715

1970

-chiaro di luna 108

-giallo cromo 933

-Rosso corallo 811

-biancospino 715

1971

-chiaro di luna 108

-giallo cromo 933

-Rosso corallo 811

-biancospino 715

1972

-biancospino 715

-rosso 847

-chiaro di luna 108

1973

-biancospino 715

-rosso corsa 806

-chiaro di luna 108

1974

-biancospino 715

-rosso corsa 806

-chiaro di luna 108

1975

-biancospino 715

-rosso katmandu 875

-rosso tenerife 870

-chiaro di luna 108

1976

-biancospino 715

-rosso corallo 880

-chiaro di luna 108

1977

-biancospino 715

-verde jungla 380

-chiaro di luna 108

1978

-biancospino 715

-verde vallombrosa 590

-chiaro di luna 108

1979

-biancospino 715

-azzurro cina 402

-chiaro di luna 108

1980

-biancospino 715

-tabacco P3/3

-azzurro metallizzato P5/2

1981

-biancospino 715

-rosso P2/1

-azzurro metallizzato P5/2

1982

-biancospino 715

-rosso P2/1

-azzurro metallizzato P5/2

 

Inviato

Ciao Daniele, una bella lista era necessaria?.

Aggiungerei il biancospino alle prime tre annate, dato che l'errore, tanto per cambiare, è proveniente dai dati di V.T., e quindi nel tempo tempo ripreso da tanti database.

Poi, annata 79, non credo fosse più disponibile il vallombrosa, appunto sostituito dall'azzurro cina, da aggiungere l'immancabile Chiaro di luna.

Ci sarebbe da fare una nota per la versione Elestart, che ha avuto almeno una colorazione "dedicata" (anche questa cosa da valutare insieme), che è il Blu PIA490, sulla v5a3t, presumibilmente nell'annata 70/71.

Da aggiungere , anche la presenza della colorazione Argento PIA103 non ricoscuta da fmi, sempre nell'annata 70, presente sia nella versione "normale" che "Elestart".

:ciao:

Inviato
31 minuti fa, Vespa979 dice:

Ciao Daniele, una bella lista era necessaria?.

Aggiungerei il biancospino alle prime tre annate, dato che l'errore, tanto per cambiare, è proveniente dai dati di V.T., e quindi nel tempo tempo ripreso da tanti database.

Poi, annata 79, non credo fosse più disponibile il vallombrosa, appunto sostituito dall'azzurro cina, da aggiungere l'immancabile Chiaro di luna.

Ci sarebbe da fare una nota per la versione Elestart, che ha avuto almeno una colorazione "dedicata" (anche questa cosa da valutare insieme), che è il Blu PIA490, sulla v5a3t, presumibilmente nell'annata 70/71.

Da aggiungere , anche la presenza della colorazione Argento PIA103 non ricoscuta da fmi, sempre nell'annata 70, presente sia nella versione "normale" che "Elestart".

:ciao:

 

ok allora biancospino anche per 69 70 71

il vallombrosa 79 è stato un mio errore di copia e incolla, risaputo che sempre e  solo 78

1979   chiaro di luna 108 , biancospino 715 , azzurro cina 402

qualche Admin può editare le modifiche? io non posso più :roll:

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

nella terza serie Special  ( V5B3T dal 1975 in avanti) , da quale anno / telaio secondo voi  c'è il passaggio da cuffia  senza aletta  passacavo  a cuffia  CON aletta passacavo?

nei dettagli in prima pagina parla dei primi esemplari , ma fino a ?

 

 

inoltre : sacca attrezzi a corredo da che serie si passa da sacca in tela a bustina nera in nylon? avete un codice Piaggio?

 

Modificato da exstreme
  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Mi rispondo da solo al secondo dubbio espresso:

Sacca attrezzi a corredo (V5B3)

Sacca completa codice Piaggio 152260

-Include cacciavite manico legno 3204
-borsa in tela codice 141657
-chiave candela 11-13-21 codice 152253
-chiave piatta 7mm 84829
-chiave piatta 8mm 17856

78bd580a7506675024262da4264833fd.jpg

Presumibilmente dal 1975 !?!
alla trousse , mantenendo lo stesso codice 152260 , viene sostituita la sacca in tela con una busta di nylon Nero spesso (con logo Piaggio )

c8555f7ef20ff0e8517ae29590862acf.png

Se ci sono riscontri di altri utenti possiamo affinare la data di passaggio

 

Modificato da exstreme
  • 4 weeks later...
Inviato
Il 2/11/2018 at 00:03, maurospecial dice:

Ciao! ma sbaglio o non avete nulla riguardo le marmitte? io ho una V5A2T n°79mila e rotti e non capisco quale marmitta dovrei motarle per il collaudo. Ho ristretto il dubbio alla 1409 S e la 9978 S. Vedendo per il documento che posto sotto sembra sia la seconda quella corretta. Per favore datemi una mano che non vorrei proprio che quelli della motorizzazione mi facciano la festa! IMG_0545.thumb.JPG.18fb2e946517983208e48bd6ec8f2325.JPG

In basso a destra vedete la specifica.

Solo che ho letto che sia omologata solo per la V5B!

Se qualcuno ne sa qualcosa di più mi dia una mano per favore

Questa è una pagina di una scheda tecnica omologativa e, da quello che riporta, l'omologazione giusta per la tua vespa è senz'altro "DGM 9978 S", per le punzonature precedenti l'omologazione giusta era "IGM 4109 S".

Se avessi tutte le pagine della scheda tecnica e me ne facessi avere una buona scansione, te ne sarei grato, la potrei inserire tra le altre STO in downloads. Grazie.

Ciao, Gino

  • 2 months later...
Inviato

buona sera 

spero di trovare qui delle risposta riguardanti la special revival. 

sto restaurando la mia e sta venendo molto bella anche grazie a questo forum che mi ha dato diverse indicazioni ma adesso mi servirebbe capire se la scritta vespa sullo scudo ha 3 o 2 fori perchè nella mia ce ne sono due e inoltre non riesco proprio a trovare la targhetta con la scritta vespa sembra introvabile. potreste indicarmi dove poterla acquistare e se è veramente con tre o due fori.

vi ringrazio anticipatamente

Inviato (modificato)

Due fori interasse 98mm, la stessa che monta la Rally200.

Si trova dai ricambisti più forniti... alla metà di quello che chiede pascoli.

Modificato da Vespa979
Inviato

si dicono in molti che sia compatibile ma confrontando il di dietro i fori in alcune non corrispondono in quanto nella revival c'è un foro nella lettera a e uno nella V ma in basso e non in alto come nelle altre. quindi mi servirebbe vedere una foto per poterla confrontare ma sembra che nessuno l'abbia.

VI ALLEGO LA TARGHETTA CHE MI SERVIREBBE VEDETE BENE DOVE SONO I PILONI

 

GRAZIE ASPETTO NOTIZIE DA QUALCUNO CHE MI POSSA AIUTARE

WhatsApp Image 2019-06-20 at 13.13.54.jpeg

  • 3 months later...
Inviato (modificato)

Qui sotto la foto di una Special 1982 iper conservata (7000km) di un amico.

Una delle ultimissime di fine anno

Ha già la cuffia logo esagonale prevista per l'imminente PK

Domanda : non dovrebbe esserci una piastrina che batte contro l'aletta di plastica della cuffia , atta a tenere in sede i cavi candela? o ricordo male? :cioe:

Se esiste questa piastrina  avete un numero di parte?

 

98cdb122d2e87b2b36b564583fd0e961.jpg

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Modificato da exstreme
Inviato
12 minuti fa, exstreme dice:

Qui sotto la foto di una Special 1982 iper conservata (7000km) di un amico.

Una delle ultimissime di fine anno

Ha già la cuffia logo esagonale prevista per l'imminente PK

Domanda : non dovrebbe esserci una piastrina che batte contro l'aletta di plastica della cuffia , atta a tenere in sede i cavi candela?

Se si avete un numero di parte?

 

La mia special del '80 stesso colore, non aveva alcuna piastrina e la cuffia era identica a questa con logo esagonale.

Vol.

  • 3 months later...
Inviato
Il 23/9/2019 at 15:43, exstreme dice:

Qui sotto la foto di una Special 1982 iper conservata (7000km) di un amico.

Una delle ultimissime di fine anno

Ha già la cuffia logo esagonale prevista per l'imminente PK

Domanda : non dovrebbe esserci una piastrina che batte contro l'aletta di plastica della cuffia , atta a tenere in sede i cavi candela? o ricordo male? :cioe:

Se esiste questa piastrina  avete un numero di parte?

 

98cdb122d2e87b2b36b564583fd0e961.jpg

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Quella che assomiglia di più è la 97580000 ma la vera piastrina che cerchi dovrebbe essere a 90gradi e sono alla ricerca pure io. Comunque in origine     c’era ma sono andate perse praticamente tutte con le vibrazioni e smontaggi vari

  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)
57 minuti fa, SalvatoreB dice:

Eccol la piastrina

photo_2020-01-20_15-23-45.jpg

 

:mah:

non credo sia quella di cui si sta discutendo , anche perché il topic è dedicato alla 50 special  (corsa corta)  , in foto  la cuffia  alta di un primavera

Modificato da exstreme
Inviato
3 ore fa, exstreme dice:

 

:mah:

non credo sia quella di cui si sta discutendo , anche perché il topic è dedicato alla 50 special  (corsa corta)  , in foto  la cuffia  alta di un primavera

Esatto, l’unica in produzione è quella della foto che andrebbe modificata, in realtà ad essere precisi non va bene neanche per la primavera che aveva una piastrina chiusa ad anello. Mentre questa dovrebbe essere quella che cerchi

22D95AB3-0111-4F9D-AF85-4AFB18CBFDB0.jpeg

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, è un po che mi sono iscritto e grazie a quasta guida e tanti consigli trovati ho quasi ultimato il restauro della mia prima special, 1° serie del '71. Sono incappato in un problema.. cercando di attaccare i cerchi al mozzo a 4 punte (che non ha i prigionieri come quello a 5), mi sono accorto che i bulloni toccano sul mozzo. E non ne ho trovati dello stesso diametro, ma più corti.. da qui la domanda, come faccio? Devo tagliarli io a misura?? Grazie in anticipo ?

Modificato da PietroRM
Inviato
Buonasera a tutti, è un po che mi sono iscritto e grazie a quasta guida e tanti consigli trovati ho quasi ultimato il restauro della mia prima special, 1° serie del '71. Sono incappato in un problema.. cercando di attaccare i cerchi al mozzo a 4 punte (che non ha i prigionieri come quello a 5), mi sono accorto che i bulloni toccano sul mozzo. E non ne ho trovati dello stesso diametro, ma più corti.. da qui la domanda, come faccio? Devo tagliarli io a misura?? Grazie in anticipo
Ciao Pietro..puoi mettere una foto per capire il problema?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 3/2/2020 at 06:49, lucag63 dice:

Ciao Pietro..puoi mettere una foto per capire il problema?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Salve Luca, di sotto la foto evidenziando il punto dove toccavano i bulloni. 

Una volta tagliati uno ad uno e rifilettati, sono andati benissimo. 

Grazie lo stesso 389209656_WhatsAppImage2020-02-01at21_29_14a.jpeg.b09982fb53189184cb3787e4c23029ac.jpeg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...