falco7064 Inviato Novembre 13, 2021 Inviato Novembre 13, 2021 Buongiorno, e da molto che non scrivo, veniamo al dunque, attualmente monto un pinasco 225 S.S. lamellare al carter, con 30, polini original, 24/65, sono molto soddisfatto, però, ci una lambretta che mi da da pensare, vorrei riaccordare il tutto in modo da fargli abbassare la cresta, cosa potrei montare, come termica rapporti, ecc. 0 Cita
falco7064 Inviato Novembre 16, 2021 Autore Inviato Novembre 16, 2021 40 visite, e nemmeno una risposta 😂 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 20, 2021 Inviato Novembre 20, 2021 Il 13/11/2021 at 12:31, falco7064 dice: Buongiorno, e da molto che non scrivo, veniamo al dunque, attualmente monto un pinasco 225 S.S. lamellare al carter, con 30, polini original, 24/65, sono molto soddisfatto, però, ci una lambretta che mi da da pensare, vorrei riaccordare il tutto in modo da fargli abbassare la cresta, cosa potrei montare, come termica rapporti, ecc. Innanzitutto direi di mettere un cilindro prestante. 0 Cita
falco7064 Inviato Novembre 20, 2021 Autore Inviato Novembre 20, 2021 concordo, ma cosa , e come condirlo 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 20, 2021 Inviato Novembre 20, 2021 Malossi MHR un buon albero a spalle piene una sana espansione il carburatore ..... magari il 30 riesci a farlo bastare, altrimenti puoi salire di diametro pacco lamellare ad-hoc (qui serve l'esperienza dei lamellaristi) una primaria di tutto rispetto rigorosamente DD una frizione che regga elettronica sull'anticipo ...... il tutto condito da cuscinetti e tenute di qualità ah, e non dimentichiamoci di un portafoglio vigoroso Ciao Gg 0 Cita
falco7064 Inviato Novembre 20, 2021 Autore Inviato Novembre 20, 2021 per i din din, non ci sono problemi, adesso una dritta su rapporti, e frizione 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 21, 2021 Inviato Novembre 21, 2021 17 ore fa, Echospro dice: Malossi MHR un buon albero a spalle piene Ok per il Malossi MHR, ma su un lamellare al carter lo spalle piene la vedo una scelta abbastanza infelice se stiamo parlando di carter Piaggio. Io starei su un albero a pera dato che un po' di volume nel carter pompa non fa mai male, o anche un classico albero anticipato. 0 Cita
falco7064 Inviato Novembre 21, 2021 Autore Inviato Novembre 21, 2021 lo vendono oppure deve essere profilato, l'albero a pera 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 21, 2021 Inviato Novembre 21, 2021 6 ore fa, coni500 dice: Ok per il Malossi MHR, ma su un lamellare al carter lo spalle piene la vedo una scelta abbastanza infelice se stiamo parlando di carter Piaggio. Io starei su un albero a pera dato che un po' di volume nel carter pompa non fa mai male, o anche un classico albero anticipato. tipo questo intendi? 23 ore fa, falco7064 dice: er i din din, non ci sono problemi, adesso una dritta su rapporti, e frizione Dovrei riverniciare la casa ...... Io monto una primaria DRT 23/62 e 4a Corta da Z36 con frizione SIP Ultrastrong a10 molle e 5 dischi Però con un MHR pompato dovresti poter tirare anche rapporti mooolto più lunghi Ciao Gg 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 22, 2021 Inviato Novembre 22, 2021 21 ore fa, Echospro dice: tipo questo intendi? Esagerato. Basterebbe anche il Mazzucca 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 7, 2021 Inviato Dicembre 7, 2021 Il 13/11/2021 at 12:31, falco7064 dice: Buongiorno, e da molto che non scrivo, veniamo al dunque, attualmente monto un pinasco 225 S.S. lamellare al carter, con 30, polini original, 24/65, sono molto soddisfatto, però, ci una lambretta che mi da da pensare, vorrei riaccordare il tutto in modo da fargli abbassare la cresta, cosa potrei montare, come termica rapporti, ecc. CIAO, potresti essere più preciso, cosa vuol dire ci una lambretta che mi da da pensare? La lambretta come è configurata? Quanto fa la tua Vespa a manetta? Il tuo 225 è il 9 travasi o il classico? Perché monti l'inutile polini original? Quanto pesi? Scusami se ti ho posto tutte queste domande, ma se vuoi risposte precise,ho bisogno di avere dei dati precisi. Paolo 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 8, 2021 Autore Inviato Dicembre 8, 2021 o.k, allora la lambretta e una 125 special, con il 210 lamellare al cilindro e 30, il mio e il pinasco 225 s.s., 6 travasi, lamellare al carter e 30, come ho soprascritto con polini original, 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 8, 2021 Inviato Dicembre 8, 2021 ciao,, singolare fare un lamellare con il 6 travasi, che primaria monti e quanto fa attualmente la tua Vespa. 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 9, 2021 Autore Inviato Dicembre 9, 2021 lamellare causa distruzione valvola, per esplosione gabbia a rulli, primaria 24\65 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 9, 2021 Autore Inviato Dicembre 9, 2021 il 6 travasi ce l'ho, ma se devo cambiare dimmi con cosa 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 9, 2021 Inviato Dicembre 9, 2021 (modificato) 19 minuti fa, falco7064 dice: il 6 travasi ce l'ho, ma se devo cambiare dimmi con cosa ciao,non mi hai detto quanto fa di velocità effettiva la tua,e quella della lambretta Io peso quasi 30 kg più di te, ho un 225 come il tuo a valvola,con il si 26 e la 24/63 e 4à da 20/35 fa i 130 di gps, La prima cosa che devi fare è mettere una 4à da 36,poi metti in vendita la polini original,prova una pinasco touring. Avrai meno schiena,da un ipotetico tratto di strada di almeno 400 mt,dal punto A ad un punto B,uscirai come minimo alla stessa velocità della polini original,ma la touring ti da più allungo Modificato Dicembre 9, 2021 da paletti 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 9, 2021 Autore Inviato Dicembre 9, 2021 o.k. ho trovato 2 modelli, quale devo prendere quella simil padella, oppure quella che sembra un barattolo di coca cola 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 9, 2021 Inviato Dicembre 9, 2021 (modificato) 28 minuti fa, falco7064 dice: o.k. ho trovato 2 modelli, quale devo prendere quella simil padella, oppure quella che sembra un barattolo di coca cola ciao, quella brutta da vedere,poi ho allegato l'ulteriore modifica"tappare uno dei fori nella paratia" che va molto ,molto meglio P.S. non mi hai ancora detto quanto fa la tua Vespa Modificato Dicembre 9, 2021 da paletti 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 9, 2021 Autore Inviato Dicembre 9, 2021 allora come velocità siamo intorno ai 130, qualcuno dirà comprati una moto, sarà vero, ma devo dare una lezione ad un lambrettista, e non voglio farmi trovare impreparato, quindi adesso cambiamo marmitta, accorciamo la 4 0 Cita
Vale85 Inviato Dicembre 9, 2021 Inviato Dicembre 9, 2021 10 ore fa, paletti dice: ......poi metti in vendita la polini original..... Ciao Falco, se ti interessa vendere la Polini mandami un MP Valentino 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 9, 2021 Inviato Dicembre 9, 2021 7 ore fa, falco7064 dice: allora come velocità siamo intorno ai 130, qualcuno dirà comprati una moto, sarà vero, ma devo dare una lezione ad un lambrettista, e non voglio farmi trovare impreparato, quindi adesso cambiamo marmitta, accorciamo la 4 ciao, la lambretta quanto fa?In accelerazione ti va via di tanto? 0 Cita
falco7064 Inviato Dicembre 10, 2021 Autore Inviato Dicembre 10, 2021 no non mi va via, ma solo al fatto che riesce a starmi vicino, mi girano, lo voglio sveniciare, quindi tutti i consigli sono ben accetti 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 10, 2021 Inviato Dicembre 10, 2021 bene,inizia a mettere la touring,se vuoi te la presto.A patto che organizzi tu lo sbattimento del trasporto 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 10, 2021 Inviato Dicembre 10, 2021 Se è così hai una buona base,chiaramente (come da foto) se monti i carter malossi lamellare e con un gruppo termico malossi 221 mhr la svernici sul serio. Se invece con la base che hai adesso,togli il cilindro e monti un malossi mhr,la sfida la devi fare in autostrada,perché con una primaria lunga come la tua, la 3à la tiri,ma la 4à no.- Secondo me con una messa a punto di rdc e squish,la touring 6 prendi altri 10 kmh 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.