MarMarco Inviato Novembre 13, 2021 Inviato Novembre 13, 2021 Ciao a tutti, ho sostituito la copertura a una sella Giuliari per px arcobaleno, ma ora ho bisogno di sapere la distanza tra il bordo inferiore della targhetta e il bordo superiore della serratura, in maniera da posizionare correttamente la targhetta. Stranamente sulla copertura originale non c'è traccia della targhetta, si tratta di una sella Giuliari con fondo in ferro e imbottitura senza molle. Grazie in anticipo a chi scenderà in garage metro alla mano per prendere la misura 😁 0 Cita
Razos Inviato Novembre 14, 2021 Inviato Novembre 14, 2021 Ecco le misurazioni "alla carlona" PS : guardando dall'interno la sella (lato serratura posteriore) dovrebbero essere visibili i due fori (tre in realtà) dove alloggiano le due viti che tengono la targhetta posteriore ( il terzo "foro" è per il piolino di centraggio presente sulla targhetta). Almeno per le Arcobaleno anni '80 ( telaio sella in ferro e molle) dovrebbe essere così 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 14, 2021 Autore Inviato Novembre 14, 2021 3 minuti fa, Razos dice: Ecco le misurazioni "alla carlona" PS : guardando dall'interno la sella (lato serratura posteriore) dovrebbero essere visibili i due fori (tre in realtà) dove alloggiano le due viti che tengono la targhetta posteriore ( il terzo "foro" è per il piolino di centraggio presente sulla targhetta). Almeno per le Arcobaleno anni '80 ( telaio sella in ferro e molle) dovrebbe essere così Altro che carlona, va benissimo così 😀, grazie mille. Il mio problema è che la sella in questione non ha il telaio con le molle, quindi niente fori per le viti della targhetta, la dovrò incollare.. 0 Cita
Razos Inviato Novembre 14, 2021 Inviato Novembre 14, 2021 La scritta (ipotizzo) dovrebbe essere simmetrica e centrata. Quindi probabilmente sull'asse verticale sono circa 7.5cm da entrambi i lati . A suo tempo feci rifoderare questa sella con una doppia imbottitura,questo spiegherebbe la misurazione superiore maggiore di quella inferiore 0 Cita
Gianluca_67 Inviato Novembre 15, 2021 Inviato Novembre 15, 2021 (modificato) Ciao, quella sella li nasce senza targhetta, ce l'ho anch'io. E tolto la targhetta la trovo una bella sella, ben fatta e comoda. Io non l'ho messa (nonostante ce l'abbia) per paura di fare una paciugata e rovinare tutto. Ciao - Gianluca Modificato Novembre 15, 2021 da Gianluca_67 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 15, 2021 Autore Inviato Novembre 15, 2021 3 ore fa, Gianluca_67 dice: Ciao, quella sella li nasce senza targhetta, ce l'ho anch'io. E tolto la targhetta la trovo una bella sella, ben fatta e comoda. Io non l'ho messa (nonostante ce l'abbia) per paura di fare una paciugata e rovinare tutto. Ciao - Gianluca Sai se è possibile che la vespa sia uscita di fabbrica con quella sella o se è un ricambio? Il mio problema sono le foto per il registro storico.. 0 Cita
Gianluca_67 Inviato Novembre 15, 2021 Inviato Novembre 15, 2021 No, purtroppo devo dirti che la sella originale esce con la targhetta e adesivo grigio con scritta nera (c'è anche adesivo nero e scritta chiara). Tu la iscrivi ASI o FMI ? Se FMI - la iscivi on-line o in presenza ? Se on-line - fai le foto con la targhetta attaccata con il biadesivo, poi la togli. Se invece in presenza devi proprio metterla. A me hanno bloccato l'iscrizione FMI (on-line) perchè mancavano le placche metalliche zincate sulla maniglia passeggero (proprio quella a metà sella). Ciao - Gianluca 0 Cita
Vale85 Inviato Novembre 15, 2021 Inviato Novembre 15, 2021 Buonasera, se può essere utile allego le foto di entrambe le targhette, purtroppo non riesco a misurartele perchè le Vespe non le ho con mè, posso però dirti che entrambe sono iscritte FMI e non ho avuto problemi con l'iscrizione, sono comunque abbastanza convinto che quella originale sia con la scritta nera su sfondo grigio 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 15, 2021 Autore Inviato Novembre 15, 2021 5 ore fa, Gianluca_67 dice: No, purtroppo devo dirti che la sella originale esce con la targhetta e adesivo grigio con scritta nera (c'è anche adesivo nero e scritta chiara). Tu la iscrivi ASI o FMI ? Se FMI - la iscivi on-line o in presenza ? Se on-line - fai le foto con la targhetta attaccata con il biadesivo, poi la togli. Se invece in presenza devi proprio metterla. A me hanno bloccato l'iscrizione FMI (on-line) perchè mancavano le placche metalliche zincate sulla maniglia passeggero (proprio quella a metà sella). Ciao - Gianluca Grazie dell'informazione! Le placche sulla maniglia ci sono per fortuna 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 15, 2021 Autore Inviato Novembre 15, 2021 2 ore fa, Vale85 dice: Buonasera, se può essere utile allego le foto di entrambe le targhette, purtroppo non riesco a misurartele perchè le Vespe non le ho con mè, posso però dirti che entrambe sono iscritte FMI e non ho avuto problemi con l'iscrizione, sono comunque abbastanza convinto che quella originale sia con la scritta nera su sfondo grigio Si dovrebbe essere corretta quella con sfondo grigio, grazie delle foto👍 0 Cita
Razos Inviato Novembre 15, 2021 Inviato Novembre 15, 2021 Stiamo parlando di un modello Arcobaleno di quale anno ? 0 Cita
MarMarco Inviato Novembre 15, 2021 Autore Inviato Novembre 15, 2021 2 minuti fa, Razos dice: Stiamo parlando di un modello Arcobaleno di quale anno ? 84 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.