Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, sulla mia PX150 ho notato che il pneumatico anteriore si consuma molto di più sul lato sinistro، quello opposto all'ammortizzatore. È normale questo o la mia Vespa ha un qualche difetto? Benché io sia un vespista di lungo corso (dal lontano 1973!), è la prima volta che noto questo fenomeno perché, finora, quando era il momento di sostituire la gomma di dietro, lo facevo spostando al posteriore la ruota anteriore, praticamente nuova, e mettevo all'anteriore la ruota di scorta, anch'essa nuova. Un po' per pigrizia, un po' per vedere quanto riuscivo effettivamente a percorrere colla gomma davanti, ho voluto provare a fare l'esperimento di lasciarla montata fino al raggiungimento del profilo minimo per legge (circa 12.000 km se non sbaglio).

Inviato

Di sicuro è una situazione anomala . La ciclistica della Vespa , seppur "tendente a destra" (causa motore a sbalzo) , ha comunque un suo equilibrio .
Togliendo cause drastiche (telaio storto, forcella storta ed altre catastrofi) controllerei tutto l'avantreno : condizioni ammortizzatore, circonferenza cerchi (o semicerchi), buono stato dei fissaggi e bulloneria annessa . Successivamente passerei ad ispezionare la componentistica interna del mozzo anteriore .
PS : provato (su strada deserta ed in piano!) a lasciare il manubrio e vedere come si comporta il mezzo durante la marcia ? Magari potrebbe aiutare anche questa analisi

Inviato

E' un difetto comune causato dal peso del motore disassato a destra che costringe ad inclinare inconsapevolmente il mezzo dalla parte opposta.
Se però il consumo anomalo è molto accentuato, allora potrebbe essere causato dai silent block o da un problema di allineamento come ti hanno suggerito.
E sulle PX si nota ancora di più!
Alla fine sono "ferrivecchi" ;-)

Ciao
Gg

 

Inviato

Grazie a tutti delle risposte. La vespa ha solo 5 anni e 30.000 km, mai incidentata, con ammortizzatori efficienti e silent block, immagino, in perfetto stato. In discesa senza mani la vespa va diritta senza esitazioni. A questo punto propendo per l'ipotesi di Echospro che si tratti di un fenomeno normale, tanto più che il consumo unilaterale era ben visibile ma non estremo.

Inviato

Ciao a tutti.

Anche io ho una questione simile in sospeso. Non so se mettere mano al mozzo e come.

Su di una Vespa mi sono ritrovato col copertone anteriore consumato solo su di un alto,non ricordo quale. Era pereftatmente diviso in due,era vecchio e doveva essere quello di primo equipaggiamento. Nonostante quello allo sterzo non ho notato nessuna anmalio o sbilanciamento. Anche i silenti block al motore dovevano ancora andar bene,il consumo del copertone posteriore ormai liscio era abbastanza regolare,c'era giusto un piccolo lembo di gomma di lato.

 

Inviato
Il 20/11/2021 at 20:29, Kaliningrad dice:

Ah, e poi c'è anche la configurazione della carreggiata che degrada verso l'esterno per far defluire l'acqua piovana, la quale influisce ulteriormente sull'asimmetria del consumo ...

Bravo, hai preso la seconda causa,sommata al discorso del dissassamento del motore hai risolto il caso

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...