pech Inviato Novembre 26, 2021 Inviato Novembre 26, 2021 (modificato) Ciao a tutti, Per vari motivi che non sto ad elencare ho dovuto far rifare il motore ad uno “specialista.” montato sulla vespa e mi dice che però ha dovuto fare impianto in corrente alternata, anche se non mi sembra sia cambiato un granché a vista. il regolatore è sempre quello, ma dallo statore vmc, escono 1 rosso, 1 bianco ed 1 blu e il giallo non lo ha collegato. Quindi dalla scatola sul braccio motore il rosso è con il verde , il bianco con blu( arriva al regolatore), e il blu con il nero. Come dovrei modificare l’impianto volendo reintrodurre la batteria? Grazie Modificato Novembre 26, 2021 da pech 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 26, 2021 Inviato Novembre 26, 2021 Ciao a tutti. Non conosco quest'accensione e dho provato a cercarla. E' facile trovarla in vendita ma da nessuno parte ci sono le istruzioni allegate. Non c'è nulla che ne indichi l'origine. Queste sono tutte le informazioni che danno: Cita Collegamenti elettrici: BLU - a massa + al fastom piccolo della centralina, ROSSO/NERO - al fastom grande della centralina + a massa per lo spegnimento, GIALLO - al regolatore di tensione, BIANCO/BLU - va isolato (o per eventuale carica batteria) Il nome corretto dovrebbe essere VMC perchè con l'altro non ci sono risultati. Da ignorante guarderei prima lo schema dell'impianto originale della Vespa per rendemti conto dei collegamenti alla batteria Il regolatore è quello originale o un altro che sembra uguale? mi studierei i collegamneti del regolatore visto che ormai tutto il resto è già collegato. Con le istruzioni che danno c'è già qualcosa che non torna. Il bianco/blu non andrebeb collegato se non per essere usato per la batteria. Nel tuo caso è collegato. O potrebebro acmbaire i colori da un kit all'altro o hai già tutto coillegato. La batteria al momento è già sulla Vespa? Spero che qualcuno più pratico passi a darti una dritta. 0 Cita
pech Inviato Novembre 27, 2021 Autore Inviato Novembre 27, 2021 16 ore fa, Redivivus dice: Ciao Redivivus, grazie per la tua risposta. in effetti il titolo della discussione è errato,mi sono accorto ora,sto cercando di capire i collegamenti. il regolatore è l’originale della vespa,non è stato cambiato nulla a parte il fatto che nel B+ non ho nulla collegato e non ho la batteria. 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 30, 2021 Inviato Novembre 30, 2021 Ciao a tutti. Il filo che dovrebeb servire alla batteria sembrerebbe già collegato se pendessimo alle lettera le poche istruzioni che ho trovato. Non mi fido perchè di coillegamenti non ci capisco proprio niente. Ho dato un'occhiata allo schema dell'impainto elettrico dell'HP ma non riesco a districarmi. In allegato l'immagine è pure ruotata. Il tipo di accensione non è diverso da altre con altri marchi,potrebebro cambaire i colorii dei fili. Il problema è che di solito le istruzioni riguardano esempi di colelgamenti di Vespe senza batteria. Non escludo di riprovarci con calma appena mi capita un po' di tempo libero. 0 Cita
pech Inviato Dicembre 1, 2021 Autore Inviato Dicembre 1, 2021 Intanto grazie per l’assiduo interessamento. anche io nel frattempo mi sto districando per capire come fare e sembra che ci sia arrivato…se riesco nel fine settimana metto in pratica… grazie ancora 0 Cita
Redivivus Inviato Dicembre 5, 2021 Inviato Dicembre 5, 2021 (modificato) Ciao a tutti. Come procede? Hai risolto il problema? Se guardo lo schema vedo che il positivo dell abnatteria è collegato al teleruttore di avviamento che non so se sia il pulsante o altro. Lo schem anon so proprio utilizzarlo. Ho pensato di guardare gli statori,quello originale e quello della nuova accensione per confrontare le connessioni. Le uniche sicure e che capisco sono quelle statore e centralina. Non so cosa esca dagli altri fili per poterli collegare allo stesso modo. Ho provato a cercare il marchio VMC, ho trovato un apagina facebook che come indirizzo riporta ad avotecnica.com Potresti provare a chiedere indicazioni a loro come collegare il resto dlel'accensione all'impianto elettrico originale. Vendono anche i ricambi deglli statori originali quindi potrebbero mostrati le equivalenze dei due diversi impainti. Può darsiche ci voglia qualche modifica all'impainto per avere tutto funzionante. Sai quanti sono i fili dello statore orignale che non vanno all'accensione? La VMC quanti ne ha? L'unica cosa sicura è che per l'accensione ce n'è uno in meno perchè manca il pick up. Ho trovato alcuni statori a sei bobine,non sono tutti uguali,c'è il disegno dei diversi colelttori ma nella partica non sono riuscito a capire nemmeno quanti fili ci sono. Stesso discorso per i regolatori di tensione. In queste liste parziali potrebbero non esserci il tuo statore originale o il regolatore, li ho usati giusto come spunto per i collegamneti in generale.Con l'impianto elettrico non so raccapezzarmi. Modificato Dicembre 5, 2021 da Redivivus 0 Cita
pech Inviato Febbraio 24, 2022 Autore Inviato Febbraio 24, 2022 si ciao, purtroppo non sn ancora riuscito a fare qualcosa...troppi progetti in ballo tra camper vespa e casa mi perdo...tra l'altro ho scoperto che il tubeless che ho preso non va bene e tocca nello coperchio frizione...soluzioni? grazie 0 Cita
Redivivus Inviato Febbraio 25, 2022 Inviato Febbraio 25, 2022 Ciao a tutti. Per me la parte elettrica è troppo complicata. Lo sche,ma elettrico della V potrebbe variare da quello dell'HP. Mi pare di aver inteso che gli statori differiscono nei collegamenti. A parte questo la soluzione non dovrebbe essere complicata. Se non trovi una rispsota prova a chiedere al venditore. Ho trovato un altro statore che potrebbe essere lo stesso come pure la centralina,li hanno usati anche sui Tomos ma proprio non riesco a capire come vanno questi quattro fili. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.