Antonio78 Inviato Novembre 30, 2021 Inviato Novembre 30, 2021 Salve a tutti gli amici del gruppo, volevo mettervi a conoscenza di quello che mi è successo ieri. Dopo diversi viaggi in motorizzazione finalmente ero convinto di aver tutta la documentazione a posto e invece il funzionario di turno mi liquidida dicendomi che lunivo metodo per poter procedere alla reimmatricolazione è quella di iscrivere il mezzo al ASI. Premesso che io mi sono recato in motorizzazione con i seguenti documenti: libretto originale debitamente annullato in Svizzera, bolla doganale ( che mi è costata 380€) scheda tecnica omologativa richiesta alla Piaggio ( costo 120€) ma nonostante tutto mi dice che la scheda tecnica omologativa a lui non serve a niente in quanto a lui serviva la scheda tecnica omologativa per telaio. ( premesso che la scheda da me richiesta e come quelle che sono disponibili qua sul forum. Secondo voi mi conviene rivolgermi ad un altra motorizzazione? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 30, 2021 Inviato Novembre 30, 2021 Scusa la domanda, ma la vespa in Svizzera era in regola e circolante? Se sì, l'impiegato si è bevuto il cervello, perché stai importando un veicolo, non facendo la reimmatricolazione di un veicolo demolito o d'origine sconosciuta e se, come scrivi, hai copia dei documenti svizzeri, la scheda tecnica omologativa non serve a nulla. Inoltre la scheda tecnica omologativa per telaio non esiste, semmai esiste il certificato d'origine. Prova a rivolgerti al dirigente della sede e/o cambia motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
Antonio78 Inviato Novembre 30, 2021 Autore Inviato Novembre 30, 2021 Si , la Vespa in svizzera era in regola. Abbiamo provveduto solo a fare l'annullamento del libretto intestato al vecchio proprietario . 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2021 Inviato Dicembre 1, 2021 Allora procedi come ho scritto, Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.