Gia_Bru Inviato Febbraio 11, 2022 Inviato Febbraio 11, 2022 Buongiorno a tutti! Ho acquistato una vespa ts 125 immatricolata nel 1977 telaio 17### ho notato che presenta un bloccasterzo da PX, cioe' tondo e marchiato zadi con chiave corrispondente, inoltre proprio sulla fusione e' incisa una Z, tra le varie ipotesi mi e' stato detto possa essere un telaio di ricambio, premesso che non son espertissimo di vespa ma i numeri del telaio sono belli e la vespa in questione ha i documenti originali e non presenta alcuna iscrizione dalla motorizzazione, vorrei capire se e' un taroccamento o che altro. Anche perche' cercando sul web ho trovato una TS con identico bloccasterzo e Z incisa. Ringrazio chi vorra' aiutarmi nella ricerca. Gian 0 Cita
Gia_Bru Inviato Febbraio 13, 2022 Autore Inviato Febbraio 13, 2022 5 ore fa, maraunica dice: ho lo stesso problema Ma vorrei capire se è un problema o no, hai anche tu la Z? 0 Cita
Gia_Bru Inviato Febbraio 13, 2022 Autore Inviato Febbraio 13, 2022 2 ore fa, maraunica dice: Si il colore della tua? Questa è un verde bottiglia metallizzato, non penso originale anche se è stata verniciata molto bene e con cura non ho trovato alcuna traccia di colore né sotto al serbatoio, né sotto al clacson né dentro lo scatolato dello sterzo. Presumo sia stata sabbiata. 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 14, 2022 Inviato Febbraio 14, 2022 Strano il 17.... di telaio è un 76 non era verde 0 Cita
Gia_Bru Inviato Febbraio 14, 2022 Autore Inviato Febbraio 14, 2022 46 minuti fa, maraunica dice: Strano il 17.... di telaio è un 76 non era verde Infatti non è un jungla è diverso Il 13/2/2022 at 19:07, maraunica dice: Si il colore della tua? Questa è un verde bottiglia metallizzato, non penso originale anche se è stata verniciata molto bene e con cura non ho trovato alcuna traccia di colore né sotto al serbatoio, né sotto al clacson né dentro lo scatolato dello sterzo. Presumo sia stata sabbiata. 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 14, 2022 Inviato Febbraio 14, 2022 Chiave blocchetto e bauletto deve esser uguale 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 20, 2022 Inviato Febbraio 20, 2022 Con il 17... non esisteva nessun verde 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 20, 2022 Inviato Febbraio 20, 2022 Probabilmente per non creare imbarazzo, dalle ricerche dà proprio telaio non originale ripunzonato, giustamente con blocchetto px, trai tu le conclusioni 0 Cita
exstreme Inviato Febbraio 21, 2022 Inviato Febbraio 21, 2022 19 ore fa, maraunica dice: Con il 17... non esisteva nessun verde Non entro nel merito del discorso bloccasterzo, ma basta che il telaio sia dal seriale 17819 in poi (e dichiarandolo 1977 nel titolo del post credo lo sia) per essere compatibile con lo stupendo verde jungla 380. 0 Cita
Gia_Bru Inviato Febbraio 21, 2022 Autore Inviato Febbraio 21, 2022 30 minuti fa, exstreme dice: Non entro nel merito del discorso bloccasterzo, ma basta che il telaio sia dal seriale 17819 in poi (e dichiarandolo 1977 nel titolo del post credo lo sia) per essere compatibile con lo stupendo verde jungla 380. Buongiorno a tutti non voglio sembrare maleducato ma il colore mi interessa poco, mi interessa molto invece capire il discorso del bloccasterzo in modo più o meno certo. Probabilmente non è un argomento interessante , comunque ringrazio tutti per il contributo. G 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 21, 2022 Inviato Febbraio 21, 2022 Il 11/2/2022 at 09:51, Gia_Bru dice: Buongiorno a tutti! Ho acquistato una vespa ts 125 immatricolata nel 1977 telaio 17### ho notato che presenta un bloccasterzo da PX, cioe' tondo e marchiato zadi con chiave corrispondente, inoltre proprio sulla fusione e' incisa una Z, tra le varie ipotesi mi e' stato detto possa essere un telaio di ricambio, ... Ed è l'ipotesi più probabile, un altra possibilità sarebbe la sostituzione dell'intera sede del bloccasterzo, ma ne troveresti traccia sotto lo strato di vernice. Ad ogni modo, l'intera produzione di serie della TS ,1975-1978, ha il bloccasterzo di tipo neiman con sportellino parapolvere. 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 21, 2022 Inviato Febbraio 21, 2022 Allora rispondo in modo più diretto e sicuro: Nessun ts é mai uscito da mamma piaggio per tutta la sua produzione con un bloccasterzo che non sia stato ovale e che non sia stato neiman e che non abbia avuto il parapolvere. Detto questo il Telaio non é assolutamente originale indagare eventualmente sui numeri battuti se battuti male o in disordine per capire dove é l'inghippo in quante mani é passato se la documentazione nasconde o aiuta in qualcosa chiavi bauletto e blocco sicuramente diverse se non ha cambiato entrambe sempre che la serratura del bauletto non possa esser uguale al px come ovviamente il bloccasterzo 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 21, 2022 Inviato Febbraio 21, 2022 Suggerimento ovviamente personale e lo sottolineo, cercare di venderla anche rimettendoci qualcosina per ovvi motivi perché manca di originalità anche perché presumo che la documentazione sia in ordine avendola acquistata. Poi ovviamente ognuno é libero di.......... Stó comunque cercando maggiori precisazioni su quanto possa esser successo 0 Cita
maraunica Inviato Febbraio 22, 2022 Inviato Febbraio 22, 2022 Essendo un telaio non originale I numeri andavano stampati sotto il tunnel centrale, evidentemente il lavoro é stato fatto in casa e non presenta alcuna documentazione relativa alla sostituzione. Controlla se per caso la stampa VN.....he finisce con T non mi ricordo quella del ts a mente, é uguale alla stampa della omologazione e del numero di telaio o presenta differenze del tipo profondità di carattere o distanze diverse tra un carattere e un altro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.